Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jonathanlivingstone
    3. Post
    J

    jonathanlivingstone

    @jonathanlivingstone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 70
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jonathanlivingstone

    • RE: Proposta /accettazione / revoca

      Grazie, quanto mi hai scritto è esattamente quello che avevo già rilevato dal codice civile ma , sai, esiste sempre l' interpretazione, per cui, ho sentito il bisogno del conforto di altri pareri. Comunque, complimenti, se non sei un Legale poco ci manca. Ho già sentito un Avvocato e la cosa preoccupante è che tentenna sul possibile esito favorevole di una causa. Sono d' accordo con Te sull' Art. 1350 ma nell' Art. 1326 e seguenti non si parla della forma dell' accettazione. Il mio Avvocato ritiene che basti anche solo una stretta di mano! Mah !!!

      Ciao, Fabrizio

      P.s. Ho sempre indicato le date di invio (timbro postale)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jonathanlivingstone
    • RE: Proposta /accettazione / revoca

      Grazie, Si tratta di compravendita immobiliare; nel modello dell' agenzia non era indicata nessuna forma per la comunicazione dell' accettazione.
      Elenco in breve gli accadimenti :
      Giorno 20/10 firmo una proposta irrevocabile di giorni 5 per l'acquisto di un immobile ; giorno 22/10 l' agenzia immobiliare dice di aver comunicato l' accettazione telefonicamente, personalmente, non l'ho ricevuta; giorno 27/10 ho un ripensamento (per motivi seri!) ed invio la revoca a mezzo raccomandata sia al venditore che all' agenzia; giorno 29 l' agenzia mi invia l' accettazione a mezzo raccomandata a conferma della comunicazione telefonica. Successivamente ricevo la diffida ad adempiere da parte del Legale del venditore e la fattura di mediazione da parte dell' agenzia. Nella lettera del Legale mi si ricorda di aver ricevuto la telefonata dell' accettazione costituente prova " ad abbundantiam" per la conclusione del contratto; Nel frattempo ho chiesto alla mia compagnia telefonica il tabulato delle telefonate in ingresso ma non l' ho ancora ricevuto. Ringrazio ancora Chi vorrà illuminarmi sui possibili sviluppi, Fabrizio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jonathanlivingstone
    • Proposta /accettazione / revoca

      Buongiorno, ho un quesito da porre e sarò infinitamente grato a chi mi illuminerà .

      In tema di proposta irrevocabile, accettazione e revoca si può attribuire valenza legale probatoria all' accettazione comunicata a mezzo telefono in periodo di irrevocabilità e confermata a mezzo raccomandata oltre il periodo di irrevocabilità ? Preciso che a irrevocabilità scaduta è stata inviata la revoca anticipando l' accettazione a mezzo raccomandata. C' e' giurisprudenza al riguardo ???

      Grazie infinite, Fabrizio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jonathanlivingstone