Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jolie79
    3. Post
    J

    jolie79

    @jolie79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jolie79

    • Dilemma Fatturazione Estera

      Ciao, ho un dilemma da sottoporvi... Vediamo se qualcuno può confermare o smentire quanto sto per scrivervi.
      I soggetti in questione sono 3:

      • una società francese (detta Alfa) di manutenzione (che si occupa di riparazioni da effettuare su stazioni di servizio di carburanti - ex. Total e Shell) che opera su beni immobili sul territorio francese.

      • una società francese (detta Beta) proprietaria delle stazioni di servizio, in Francia, sulle quali verranno effettuati gli interventi.

      • una società italiana (detta Gamma) che opera indirettamente sulle stazioni di servizio di Beta, dalla quale ha ricevuto incarico di effettuare i lavori di manutenzione, subappaltando il lavoro ad una società Alfa.I giri di fatturazione e gli adempimenti iva a mio avviso sono:

      • la società Alfa emette fattura alla società Gamma con iva francese al 19,60% per le prestazioni di manutenzione che ha effettuato sul proprio territorio nazionale su beni immobili di proprità di Beta.

      • la società Gamma riceve la fattura per la prestazione di servizio effettuata da Alfa e ha due possibilità per l'iva: o la manda a costi o la rileva come un credito nel caso in cui intenda chiederne il rimborso allo stato estero.

      • la società Gamma emette fattura alla società Beta per la prestazione di servizi effettuata, ma poichè manca il requisito della territorialità è tenuta a emettere fattura non imponibile ex art.7.Siamo in presenza di prestazioni di servizi e dunque non c'è intrastat...
        Non ho mai richiesto il rimborso iva estera, in passato l'ho sempre mandata a costi, data l'entità esigua degli importi e la rarità delle volte in cui è capitato, ma questa volta è diverso perchè non arriveranno fatture del genere una tantum e gli importi saranno elevati.
        Qualcuno è in grado di confermarmi quanto scritto (sperando di essere stata chiara) e di dirmi cosa devo fare per chiedere il rimborso?

      Grazie mille a tutti!:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jolie79
    • Un Saluto A Tutti Voi!

      Ciao a tutti! Sono felice di essermi iscritta a questo forum e spero di trovare qualcuno capace di dissipare i miei dubbi! Non vedo l'ora di scambiare con voi idee ed opinioni in merito ai più svariati argomenti!

      postato in Presentati alla Community
      J
      jolie79