Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. joint
    3. Post
    J

    joint

    @joint

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.mondobit.it Località cagliari Età 65
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da joint

    • ricerca valore numerico simile

      salve...
      non mi ricordo se esiste un qualche comando o operatore tipo il

      LIKE '%...%', o gli operatori classici di confronto "=<>..." nella clausola WHERE

      che analizzi e permetta di trovare valori numerici tipo FLOAT uguali oppure immediatamente inferiori (non tutti) o superiori ad un valore immesso nella SELECT...WHERE.

      tipo.

      SELECT * FROM tabella WHERE valore {opaeratore o comando} 1;

      vorrebbe estrarre le righe dove il campo valore sia uguale a 0.9 e non 0.8 (anche se esiste) e/o 1.1 e non 1.2 (anche se esiste).

      grazie 10000

      postato in Coding
      J
      joint
    • [f8pro] verifica uguaglianza label.text

      Salve...

      Ho creato 2 griglie 9X9.
      Una ha 81 comboBox con nomi istanza diversi (tipo ap1 ap2, ? bp1, bp2, ?).
      L?altra ha 81 labelText dinamici con nomi istanza diversi (tipo as1, as2, ?bs1, bs2, ?).

      Tramite ?array? e cicli ?for? riesco a gestirle (senza scrivere romanzi di codice) facendo in modo che, scegliendo una label di un comboBox della prima appaia nella corrispondente labelText della seconda il testo ?data? del comboBox.

      Ecco il codice:

      
      //ciclo righe colonne delle due griglie
      var r:Array = new Array("a", "b", "c", "d", "e", "f", "g", "h", "i");
      for (var i:Number = 0; i<9; i++) {
      	var c:Array = new Array("1", "2", "3", "4", "5", "6", "7", "8", "9");
      	for (var o:Number = 0; o<9; o++) {
      		col = c[o];
      		rig = r*;
      		selp = rig+"p"+col;
      		sels = rig+"s"+col;
      		this[sels].text = this[selp].selectedItem.data;
      		trace(selp+" - "+this[selp].selectedItem.data+" -- "+sels+" - "+this[sels].text);
      				
      	}
      }
      gotoAndPlay(1);
      
      

      Ora vorrei prendere separatamente una riga della seconda griglia e verificare che i valori text siano diversi.
      Solo che col metodo di prima troverò sempre valori uguali, e se metto il codice dopo il ciclo mi restituirà sempre solo l?ultimo valore.

      Datemi una traccia, anche perché di actionscript so poco e cercando ci metterei un?eternità?.

      Questo non vuol dire che non seguiterò a cercare? ma un aiuto non guasterebbe.

      grazie

      postato in Web Marketing e Content
      J
      joint
    • RE: [F8PRO] errore actionscript dopo copia/incolla di un simbolo

      @flashcoder.it said:

      Quindi se scarichi file sorgenti per imparare qualcosa cerca di scaricarli da posti dove almeno sono professionali 😉

      Grazie... lo farò... anche se i siti non mi dicono se i loro files sono attendibili o no...

      se tu coosci qualche sito con dei files aggiornati... fammelo sapere...

      ti ringrazio

      postato in Web Marketing e Content
      J
      joint
    • [F8PRO] errore actionscript dopo copia/incolla di un simbolo

      Salve....

      Riecchime...

      Ho un problemuccio con un cursore di mouse semplicissimo, creato e che funziona?.

      ?E allora di che problema parli??, direte voi.

      Beh, sarà per la mia scarsa conoscenza di actionscript e di Flash ma?

      Il file che ho creato (vabbè, lo ammetto, lo ho preso da internet per vederne il codice, modificarlo a mio piacimento e imparare qualcosa di nuovo) preso e modificato funziona bene.

      Ho inserito tutti i fotogrammi e le azioni del cursore in un simbolo che poi voglio inserire in tutti i fotogrammi della scena madre.

      Il simbolo, clip filmato = ?mousedrag? contiene:

      1. clip filmato =?cerchio? [animato].

      2. Clip filmato=?centro? [statico].

      3. Una linea temporale con:

          A) livello 1 = ?cerchio? distribuito su 3 keyframes.
          B) livello 2 = ?centro ? distribuito su 3 keyframes.
          C) livello 3 = ?azioni? con 3 keyframes.
        

        I) keyframe 1:
        ```

      n = 1;
      Mouse.hide();
      startDrag("cerchio", true);
      setProperty("cerchio", _visible, "false");

      	II) keyframe 2:
      		```
      
      n = Number&#40;n&#41;+1;
      if &#40;Number&#40;n&#41;>10&#41; &#123;
      			n = 1;
      &#125;
      duplicateMovieClip&#40;"cerchio", "cerchio" add n, n&#41;;
      //RETTANGOLO DI AZIONE DEL CURSORE
      if &#40;getProperty&#40;"cerchio", _x&#41;<-270&#41; &#123;
      			setProperty&#40;"cerchio" add n, _x, -270&#41;;
      &#125;
      if &#40;getProperty&#40;"cerchio", _x&#41;>270&#41; &#123;
      			setProperty&#40;"cerchio" add n, _x, 270&#41;;
      &#125;
      if &#40;getProperty&#40;"cerchio", _y&#41;<-195&#41; &#123;
      			setProperty&#40;"cerchio" add n, _y, -195&#41;;
      &#125;
      if &#40;getProperty&#40;"cerchio", _y&#41;>195&#41; &#123;
      			setProperty&#40;"cerchio" add n, _y, 195&#41;;
      &#125;
      setProperty&#40;"centro", _y, getProperty&#40;"cerchio" add n, _y&#41;&#41;;
      setProperty&#40;"centro", _x, getProperty&#40;"cerchio" add n, _x&#41;&#41;;
      
      
      III) keyframe 3:
      	```
      
      	gotoAndPlay&#40;2&#41;;
      
      
      Ora, questo file, come ho detto, funziona benissimo, ma se provo a copiare il simbolo ?mousedrag? e ad incollarlo nella scena madre di un altro filmato, l?output di Flash mi da un errore nella compilazione actionscript del keyframe 2.
      
      ****Errore** Simbolo=mousedrag, livello=azioni, fotogramma=2:Linea 5: È previsto ')' o ','
           duplicateMovieClip("cerchio", "cerchio" add n, n);
      
      Totale errori ActionScript: 1 	 Errori segnalati: 1**
      
      Perché????? Visto che ho fatto un semplice copia/incolla.
      
      L?errore sembra non esserci anche perché:
      1)	la riga del codice dell?azione del keyframe del simbolo trasportato nella scena madre del secondo filmato è esattamente uguale all'altra (copia/incolla).
      2)	l?output dice che devo inserire ?)? o ?,? mentre c?è già la ?)? e la ?,? non mi serve.
      
      Aiuto?. Non capisco? la logica del programma cade di fronte a tutto ciò?. 
      Sembra quasi una specie di Bug di Flash (ESAGERATO!!).
      A meno che, cosa mooooolto probabile, l?errore dipenda dalla mia ignoranza.
      
      Fatemi sapere qualcosa!!! E non vi preoccupate di darmi dell?ignorante?. Purtroppo lo so? SIGH!!!
      postato in Web Marketing e Content
      J
      joint
    • spostare campi da una tabella all'altra

      Salve....

      Riecchime... stavolta chiedo un? informazione.

      Ho costruito un form con flash 8 pro.

      Questo serve per cancellare l'utente dalla mailinglist. (ne ho fatto anche un altro che serve per inserirlo e controllare che non sia già iscritto).

      Per il form non c'è problema: il codice actionscript è uguale all'altro (per quanto riguarda il recupero delle variabili dalla pagina PHP) e funziona.

      Il mio problema (se così si può chiamare) è capire se esiste una QUERY che, partendo da:

      
      $query = ?SELECT &#40;tipo, indirizzo, telefono, data_iscrizione&#41; FROM tabella1 WHERE email=?$_POST&#91;mail&#93;??;
      
      

      Faccia questo lavoro:

      
      $query = ?INSERT  INTO tabella2 &#40;tipo, nome, username, indirizzo, telefono, email, data_iscrizione, data_cancellazione&#41; VALUES &#40;?valore ?tipo? prelevato da tabella1?, ?$_POST&#91;nome&#93;?, ?$_POST&#91;username&#93;?, ?valore ?indirizzo? prelevato da tabella1?, ?valore ?telefono? prelevato da tabella1?, ?valore ?data_iscrizione? prelevato da tabella1, ?$data??;
      
      

      Perché il form di iscrizione ha 7 campi e quello di cancellazione solo 3 e quando vado a cancellare un utente da una tabella non riesco a inserire nell?altra anche i campi mancanti.

      Come al solito sono un po' contorto...

      Grazie mille.

      postato in Coding
      J
      joint
    • [flash8pro]problemi a recuperare valore variabile da php

      ciao...
      mi sto scervellando con un form che invia una variabile ad una pagina php, questa pagina verifica se la variabile sta nel database e poi il form recupera (o almeno dovrebbe) la variabile che se == 0 fa una cosa e se != 0 ne fa un'altra.

      nessun problema ad inviare i dati alla pagina php

      la pagina verifica in modo esatto se la variabile è presente nel db.

      quando il form ricarica i dati non me li da giusti (mi da sempre 0).

      vi inserisco il codice actionscript 2.0:

      
      dati.send&#40;"ctrlsave_prova.php", dati, "POST"&#41;;
      //
      myVars = new LoadVars&#40;&#41;;
      myVars.load&#40;"ctrlsave_prova.php"&#41;;
      //
      myVars.onLoad = function&#40;success&#41; &#123;
      if &#40;success&#41; &#123;
      for &#40;var num in this&#41; &#123;
      trace&#40;"ok la variabile è "+num&#41;;
      &#125;
      &#125; else &#123;
      trace&#40;"errore prelevamento variabile"&#41;;
      gotoAndStop&#40;2&#41;;
      &#125;
      
      

      e poi il codice della pagina php:

      
      <?php
      $mail = $_GET&#91;mail&#93;;
      include &#40;"config.inc.php"&#41;;
      
      //CONNESSIONE AL DATABASE
      $db = mysql_connect&#40;$db_host, $db_user, $db_password&#41;;
      if &#40;$db == FALSE&#41;
      	die &#40;"errore connessione database"&#41;;
      	mysql_select_db&#40;$db_name, $db&#41;
      	or die &#40;"errore selezione database"&#41;;
      
      $query = "SELECT email FROM mailinglist_utenti_inseriti WHERE email ='$mail'";
      $result = mysql_query&#40;$query&#41;;
      $num = mysql_num_rows&#40;$result&#41;;
      mysql_close&#40;$db&#41;;
      $num ;
      echo &#40;$num&#41;;
      ?>
      
      

      sicuramente sbaglio qualcosa pechè so poco dell'uno e dell'altro linguaggio ma non capisco cosa.

      grazie e ciao

      postato in Web Marketing e Content
      J
      joint
    • [F8PRO] come evitare ripetizioni di codice?

      Salve ragazzi,
      sono nuovo del forum, e di Flash e Actionscript.

      ho un problema..

      come posso evitare di ripetere delle righe di codice che andrebbero poste in diverse parti dello script. (una volta in altri vecchi linguaggi (vedi BASIC) si usavano delle cose chiamate SUBROUTINES che si richiamavano con il comando "gosub"... ).

      esiste una roba del genere anche in actionscript?

      devo richiamare una finestra di "allert" per alcune scelte di alcuni comboboxes e volevo evitare di riscrivere il codice (anche se sono poche righe) per ogni combobox.

      ho pensato anche di inserire il codice della finestra allert in un file "errore.as" da richiamare ogni volta che mi serve ma, non avendo mai fatto script per files.as mi da un sacco di errori.

      grazie delle risposte e spero di chiacchierare allungo con voi.

      joint

      postato in Web Marketing e Content
      J
      joint