Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. johndoe
    3. Post
    J

    johndoe

    @johndoe

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da johndoe

    • RE: Laurea Americana.

      Certo caro Pisa ti spiego l'arcano del copia incolla. Ho semplicemente copiato e incollato quanto scritto sul sito, ben sapendo che magari molti non cliccavano sull'apposito link. Non mi sembra un gran mistero !!
      La mia critica non è tanto verso il titolare di questa azienda, ma su tutte le aziende, scuole del genere. Il mio era solo un esempio concreto.
      Son contento che invece che risposte o pareri in merito a queste bellissime truffe legalizzate, lei caro pisa cerchi il pelo nell'uovo del mio messaggio.

      Per sua informazione mi sono laureato all'Università degli Studi di Pavia.
      Non so perchè voglia avere questa informazione ma sono bel lieto di dargliela.

      Spero che adesso dopo queste informazioni sarà cosi gentile di darmi una sua opinione in merito alla discussione.

      Saluti

      p.s. guardi bene che adesso non ho fatto nessun copia incolla

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      johndoe
    • Laurea Americana.

      Ciao a tutti.
      Chiedo anticipatamente scusa se nn è la sezione adatta per dirvi quanto sotto.

      Pochi giorni fa mi è arrivato un fax in studio, con la pubblicità di tale CSL, una fantomatica non so cosa, che rilascia tanto fantomatiche e inutili Laure Americane. Il bellissimo fax ripotava anche l'immancabile sito internet a cui vi rimando per capire meglio di cosa sto parlando (http://www.****.it).
      Per i + ""pigri"" che non vogliono cliccare, vi posto qualche frase estrapolata da tale sito e che riguarda coloro che conseguiranno il DOCTORATE in varie discipline: """ con un doctorate lei potrà aggiungere il titolo di Dr...su BIGLIETTI da visita ..Su CARTA intestata...Su TARGHE interne / esterne...SU ELENCO telefonico..... SI Può FIRMARE con il titolo Doctor oppure (abbreviato) Dr. .....Può DICHIARARE IL SUO DOTTORATO SU CURRICULUM....Può FARSI CHIAMARE nella traduzione locale,con il titolo “Dottore”.....

      Certo si specifica anche che il titolo rilasciato non è equipollente alle lauree italiane, ma io mi domando e chiedo: tutto ciò è legale? Dal sito sembra di si, cita anche articoli di legge che la mia ignoranza in materia non permette di valutare. E infatti qui chiedo il vostro aiuto.
      Può quanto meno questa fantomatica persona essere passibile di qualche reato?
      Non vorrei che fraintendesste la mia posizione. Non so neanche chi sia il titolare, ma essendo io persona laureata, con laurea quinquennale rilasciata da UNIVERSITA' ITALIANA, con tutti i sacrifici economici sostenuti e annessi e connessi....vedendo questo sito son rimasto parecchio inc....to !!!

      Vorrei qualche vostro parere in merito

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      johndoe
    • RE: Definizione di libero professionista?

      Ciao e super complimenti per il forum, che ho gia avuto modo di conoscere e apprezzare precedentemente.
      Ho visto la discussione e volevo un piccolo chiarimento.
      Fino ad oggi ero convinto che il "titolo" di libero professionista fosse ad appannaggio di coloro iscritti ad un albo professionale (Ing, Geom, Arch..ecc ecc), ma dalla definizione di i2m4y mi sembra che praticamente un po tutti si possono definire liberi professionisti.
      Se ad esempio io sono un Ingegnere, Architetto, Geologo ecc ecc non iscritto all'albo, ho una partita IVA e collaboro con uno studio, posso definirmi libero professionista o solo lavoratore autonomo??

      Scusate la curiosità.....

      Ciao ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      johndoe
    • Spese mediche

      Salve a tutti sono un nuovo utente. Intanto complimenti per il forum. Veramente ottimo.
      La mia domanda è la seguente. A dicembre scadono i 3 anni di sistema fiscale agevolato e l'anno prossimo passerò al sistema "ordinario". Nel sistema fiscale agevolato le spese mediche non si potevano scaricare se non possessori di altro reddito o qualcosa del genere (cioè il mio caso insomma...!!).
      Vi chiedo quindi, nel sistema che avrò l'anno prossimo le spese mediche sono deducibili? Ve lo chiedo semplicemente perchè devo saldare il conto (salato) del dentista :arrabbiato: :arrabbiato: , e sinceramente non so se farlo nel mese di dicembre oppure aspettare l'anno prossimo cosi da poter eventualmente dedurre la spesa.

      Grazie per le risposte !!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      johndoe