Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. joet
    3. Post
    J

    joet

    @joet

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Monserrato Età 37
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da joet

    • Disoccupazione - libero professionista reg. minimi 2011

      Buongiorno a tutti, avrei una domanda, forse scontata ma è pur sempre un dubbio:

      Sono un libero professionista iscritto al regime dei minimi e INPS gestione separata dal 2011;

      quest'anno finora ho prodotto un reddito lordo pari ad **? 2359.00 (lordi) , **poi ho svolto un contratto a progetto del valore di **? 1100,00 circa, **poi sono stato assunto per 4 mesi come dipendente, il mio contratto terminerà il 31 ottobre 2014, lo stipendio mensile lordo è di circa **? 1300.

      riassumo i redditi:

      ? 2359,00 - libero professionista
      ? 1100,00 - contratto a progetto
      ? 5200,00 - dipendente tempo determinato (1 luglio 2014 - 31 ottobre 2014)

      **La domanda è: sono idoneo ad una forma di disoccupazione, quando terminerò il mio contratto di lavoro a novembre?

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joet
    • Grafico pubblicitario - apertura partita iva

      Buonasera a tutti, ho da porvi un quesito (anzi un paio), magari è anche abbastanza semplice, ma essendo agli inizi non so darmi tutte le risposte:

      Ho 23 anni e sono un grafico pubblicitario, mi occupo della realizzazione di qualsiasi prodotto pubblicitario, dallo studio del logotipo e immagine coordinata fino all'ideazione e realizzazione grafica di prodotti come packaging, cataloghi, brochure, locandine ecc.

      Mi occupo anche di servizi fotografici, sempre legati al mondo della pubblicità, e fotoritocchi vari..

      Lavoro a casa, non ho studio e non intendo aprirlo!

      So che posso tranquillamente lavorare come libero professionista, aprendo una partita IVA e iscrivendomi alla gestione separata INPS ( Questo consentitomi anche dal fatto che non intendo avere dipendenti, nè studio)

      Domande:

      Vorrei iscrivermi al regime delle nuove iniziative ( mi attira l'imposta sostitutiva dell'Irpef al 10% contro il 20% del regime dei minimi), precedentemente ho lavorato esclusivamente con ricevute per prestazione occasionali e senza mai superare il tetto dei 5000,00, posso?

      Qual'è un buon codice attività che mi permetta di lavorare senza esser distrutto dagli studi di settore? Un amico mi ha consigliato il 620909 ALTRE ATTIVITA? DI SERVIZI CONNESSI A TECNOLOGIE INFORMATICHE
      Il codice in questione a quanto pare, essendo generico mi permette di muovermi senza troppi vincoli, anche con la fotografia e i video ( si, vorrei fare anche quello) ...

      La società per cui ho lavorato con prestazioni occasionali nel 2010, mi ha versato dei contributi, potrò utilizzarli quando dovrò pagare l'INPS dopo aver fatto l'UNICO?

      Vi ringrazio in anticipo, mi son rivolto a questo forum perchè mi pare che ci siano delle persone veramente competenti e ripeto, essendo all'inizio ho bisogno di davvero tante informazioni, finora mi son rivolto al CAF ACLI per un pò di info...

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joet
    • RE: Grafico pubblicitario - apertura attività come libero professionista

      C'è nessuno?

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joet
    • Grafico pubblicitario - apertura attività come libero professionista

      Buonasera a tutti, ho da porvi un quesito (anzi un paio), magari è anche abbastanza semplice, ma essendo agli inizi non so darmi tutte le risposte:

      Ho 23 anni e sono un grafico pubblicitario, mi occupo della realizzazione di qualsiasi prodotto pubblicitario, dallo studio del logotipo e immagine coordinata fino all'ideazione e realizzazione grafica di prodotti come packaging, cataloghi, brochure, locandine ecc.

      Mi occupo anche di servizi fotografici, sempre legati al mondo della pubblicità, e fotoritocchi vari..

      Lavoro a casa, non ho studio e non intendo aprirlo!

      So che posso tranquillamente lavorare come libero professionista, aprendo una partita IVA e iscrivendomi alla gestione separata INPS ( Questo consentitomi anche dal fatto che non intendo avere dipendenti, nè studio)

      Domande:

      Vorrei iscrivermi al regime delle nuove iniziative ( mi attira l'imposta sostitutiva dell'Irpef al 10% contro il 20% del regime dei minimi), precedentemente ho lavorato esclusivamente con ricevute per prestazione occasionali e senza mai superare il tetto dei 5000,00, posso?

      Qual'è un buon codice attività che mi permetta di lavorare senza esser distrutto dagli studi di settore? Un amico mi ha consigliato il 620909 ALTRE ATTIVITA? DI SERVIZI CONNESSI A TECNOLOGIE INFORMATICHE
      Il codice in questione a quanto pare, essendo generico mi permette di muovermi senza troppi vincoli, anche con la fotografia e i video ( si, vorrei fare anche quello) ...

      La società per cui ho lavorato con prestazioni occasionali nel 2010, mi ha versato dei contributi, potrò utilizzarli quando dovrò pagare l'INPS dopo aver fatto l'UNICO?

      Vi ringrazio in anticipo, mi son rivolto a questo forum perchè mi pare che ci siano delle persone veramente competenti e ripeto, essendo all'inizio ho bisogno di davvero tante informazioni, finora mi son rivolto al CAF ACLI per un pò di info...

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      joet