Ciao Paolo.
Grazie per avermi risposto e aver dissipato i miei dubbi. Ora non mi resta che trovare il modo in cui girare la cosa al mio "capo". Il problema è che mi ha già detto che più di tanto mensilmente non può darmi, quindi credo di sapere la risposta quando gli parlerò della cosa. Avendo aperto P.IVA sarà però per me necessario trovare altri committenti.
joestone
@joestone
Post creati da joestone
-
RE: Lavoratore autonomo o dipendente? (IVA)
-
Lavoratore autonomo o dipendente? (IVA)
Ciao a tutti, so che l'argomento è gettonatissimo e le discussioni di più ma su questo mio specifico non ho trovato molto. Spero possiate aiutarmi e perdonarmi se propongo tematiche già trattate.
Dunque, il fatto è questo: ho iniziato qualche mese fa a lavorare come webmaster per un'azienda. Ho lavorato in ritenuta d'acconto solo che ora supererò il limite dei 5.000 euri lordi annui e loro mi hanno chiesto di aprire Partita Iva. Continuerei a lavorare per loro con un fisso al mese, ma in regime di IVA e comunque senza contratto (che non ho nemmeno ora). Considerando tutte le tasse da pagare quando si apre P.IVA e gli adempimenti fiscali, per quello che guadagno in tasca non mi resterebbe granchè. Allora ho pensato di propormi anche ad altre aziende, anche eventualmente come grafico (ho un attestato apposito). Secondo voi, lavorando in P.IVA sono lavoratore autonomo e quindi posso propormi anche ad altre realtà (che, occhio, potrebbero essere rivali dell'azienda presso la quale lavoro al momento) oppure, avendo un fisso mensile, è come se fossi un loro dipendente? Scusate ma ne capisco 'na mazzetta di niente di 'ste cose. :():
Se la risposta è: "Ma certo che puoi lavorare con altri", secondo voi devo parlarne alla mia azienda?
Perdonate il mio pivellisimo, spero mi aiuterete a sbrogliare questa matassa.
Ciauuu a tutti.