Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. joao.paulo
    3. Post
    J

    joao.paulo

    @joao.paulo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da joao.paulo

    • RE: Help - form php

      Mi sembra che non funzioni: quando sottometto i dati, mi risponde** Warning**: mail() [function.mail]: SMTP server response: 451

      postato in Coding
      J
      joao.paulo
    • Help - form php

      Ciao a tutti,

      premetto di essere un principiante di php.

      Questo è il mio primo form, costituito da tre pagine: le prime due raccolgono i dati, mentre la terza segnala che i dati sono stati correttamente inviati all'indirizzo e-mail specificato.

      Il mio problema è che i valori inseriti come input relativi alla prima pagina mi vengono restituiti nella mail finale solo con la prima stringa, ovvero se nel campo "indirizzo" scrivo "via garibaldi", nella mail leggerò:
      "indirizzo: via", senza garibaldi. Perchè?

      Un grazie anticipato.

      Ecco le tre pagine del form:

      [HTML]<form action="form_quest2.php" method="get">
      Importo Richiesto (?):
      <input type="text" name="importo"><br/><br/>
      Nome:
      <input type="text" name="nome"><br/><br/>
      Cognome:
      <input type="text" name="cognome"> <br/><br/>
      Ragione sociale: <input type="text" name="r_sociale"><br/><br/>
      Settore Attività:
      <input type="text" name="settore"><br/><br/>
      Indirizzo:
      <input type="text" name="indirizzo"><br/><br/>
      Cap:
      <input type="text" name="cap"> <br/><br/>
      E-mail:
      <input type="text" name="email"><br/><br/>
      Fax/Telefono:
      <input type="text" name="fax"> <br/><br/>
      Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo la <a href="" target="_blank" class="mainlinkmenu">normativa sulla privacy 30 giugno 2003, n.196 </a>
      <input type="checkbox" name="check"><br/><br/>
      <input type="submit" value="Vai alla seconda fase del questionario »">
      </form>[/HTML]

      [PHP]<FORM METHOD=POST ACTION="form_quest.php">

      Pregiudizievoli:
      <SELECT NAME="pregiudizievoli" >
      <OPTION SELECTED>
      <OPTION>Sì
      <OPTION>No
      </SELECT><br /> <br />
      Segnalazioni di rate arretrate:
      <SELECT NAME="rate" >
      <OPTION SELECTED>
      <OPTION>Sì
      <OPTION>No
      </SELECT><br /> <br />
      Protesti:
      <SELECT NAME="protesti" >
      <OPTION SELECTED>
      <OPTION>Sì
      <OPTION>No
      </SELECT><br /> <br />
      Insolvenze:
      <SELECT NAME="insolvenze" >
      <OPTION SELECTED>
      <OPTION>Sì
      <OPTION>No
      </SELECT><br /> <br />
      Impegni finanziari in essere:
      <SELECT NAME="impegni" >
      <OPTION SELECTED>
      <OPTION>Sì
      <OPTION>No
      </SELECT><br /> <br />
      Spazio per altre comunicazioni del richiedente:<br />
      <textarea rows="3" cols="40" name="segnalazioni">
      </textarea>
      <?php

      $importo=$_GET["importo"];
      $nome = urldecode($_GET["nome"]);
      $cognome = urldecode($_GET["cognome"]);
      $r_sociale = urldecode($_GET["r_sociale"]);
      $settore = urldecode($_GET["settore"]);
      $indirizzo = urldecode($_GET["indirizzo"]);
      $cap = urldecode($_GET["cap"]);
      $email = urldecode($_GET["email"]);
      $fax = urldecode($_GET["fax"]);
      $check = urldecode($_GET["check"]);

      $email = urldecode($_GET["email"]);

      ecco i campi nascosti all'interno del form

      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="importo" value=$importo>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="nome" value=$nome>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="cognome" value=$cognome>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="r_sociale" value=$r_sociale>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="settore" value=$settore>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="indirizzo" value=$indirizzo>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="cap" value=$cap>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="email" value=$email>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="fax" value=$fax>";
      echo "<INPUT TYPE="HIDDEN" NAME="check" value=$check>";
      ?>
      <br/><br/>
      <input type="submit" value="Invia la tua domanda">
      </FORM>[/PHP]

      [PHP]<?php
      $importo=$_POST["importo"];
      $nome=$_POST["nome"];
      $cognome=$_POST["cognome"];
      $r_sociale=$_POST["r_sociale"];
      $settore=$_POST["settore"];
      $indirizzo=$_POST["indirizzo"];
      $cap=$_POST["cap"];
      $email=$_POST["email"];
      $fax=$_POST["fax"];
      $check=$_POST["check"];
      $pregiudizievoli=$_POST["pregiudizievoli"];
      $rate=$_POST["rate"];
      $protesti=$_POST["protesti"];
      $insolvenze=$_POST["insolvenze"];
      $impegni=$_POST["impegni"];
      $segnalazioni=$_POST["segnalazioni"];
      $destinatario=".............";
      $mittente="From: $email";
      $oggetto="Nuova richiesta $nome $cognome";
      $messaggio="Il sig. $nome $cognome richiede $importo ? e ha comunicato i seguenti dati:
      ragione sociale: $r_sociale
      settore: $settore
      indirizzo: $indirizzo
      cap: $cap
      email: $email
      fax/telefono: $fax
      privacy: $check
      pregiudizievoli: $pregiudizievoli
      rate arretrate: $rate
      protesti: $protesti
      insolvenze: $insolvenze
      impegni finanziari in essere: $impegni
      ulteriori comunicazioni: $segnalazioni";
      mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$mittente);
      echo "Grazie per aver inoltrato la tua richiesta, riceverai una risposta al più presto.";
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      J
      joao.paulo
    • RE: Help! altezza testo

      Ciao a tutti,

      per il mio problema di "fermare" il div contenente il testo,ho ricevuto il suggerimento di utilizzare una soluzione javascript di questo tipo

      function setHeight(){
      document.getElementById('div_id').style.height = (window.innerHeight)+'px';
      }

      ma non so come utilizzarla in modo che vada bene per ogni tipo di schermo e poi in explorer non funziona...

      c'è un corrispettivo di window.innerHeight anche per explorer?

      postato in Coding
      J
      joao.paulo
    • RE: Help! altezza testo

      Ciao,

      innanzitutto vi ringrazio per l'accoglienza :).

      Prima di utilizzare una tabella per inserire l'elenco, avevo usato le liste, ma il risultato era lo stesso: il punto dove finisce l'elenco non è costante, ma tende ad avvicinarsi alla fine del rettangolo-contenitore man mano che
      l'altezza aumenta.
      Come posso "fermare" il testo in un punto determinato del contenitore,
      evitando così che alle massime risoluzioni superi la riga finale del
      rettangolo?

      Sono abbastanza preoccupato perchè ho pochissimo tempo a mia disposizione e non so dove appigliarmi...

      grazie mille per i suggerimenti che potrete darmi

      postato in Coding
      J
      joao.paulo
    • Help! altezza testo

      Ciao a tutti,

      premetto di essere un beginner, alle prime prove di creazione di siti.

      Ho un problema con l'altezza di un sito, in particolare con il testo inserito in un contenitore centrale che, alle massime risoluzioni, supera la riga finale del contenitore stesso.

      L'altezza di una div dipende dal
      contenuto, ma c'è un modo per mantenerla dentro a un riquadro prestabilito?

      Questa pagina provaluglio2008.altervista.org/php5/NuovaCartella/cosaoffriamo5.htm
      sul mio schermo (1440 x 900) si vede correttamente, ma se la risoluzione cresce in altezza, l'elenco puntato esce dal rettangolo centrale.

      Ho provato in mille modi ma non so come fare per mantenere a qualsiasi risoluzione il testo nel rettangolo centrale (senza cambiare l'altezza complessiva del sito)

      Devo per forza cambiare tutta la struttura o basta qualche modifica?

      vi ringrazio anticipatamente per i consigli e le soluzioni che potrete darmi

      postato in Coding
      J
      joao.paulo