Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jigaoffice
    3. Post
    J

    jigaoffice

    @jigaoffice

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 63
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Venezia Età 48
    0
    Reputazione
    63
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da jigaoffice

    • Vacanze a tutta vela per la Grecia

      Navigare in un mare dalle acque cristalline, raggiungere spiagge inaccessibili, assaporare le specialità della gastronomia autoctona, oppure apprendere alcune nozioni base della navigazione velica: queste sono solo alcune delle opportunità offerte dalle vacanze a vela in Grecia proposte da Crociere a Vela Favero.

      Imbarcarsi per una crociera a vela in Grecia, navigando tra le bellissime Isole Sporadi Settentrionali a bordo di un veliero attrezzato di tutto punto (anche per le attraversate più impegnative) è un modo entusiasmante per trascorrere una vacanza indimenticabile e da poter sfruttare nel migliore dei modi.

      La vacanza in Grecia in barca a vela permette di vivere emozioni che non si potrebbero sperimentare con una vacanza tradizionale: ammirare il paesaggio costiero delle bellissime isole greche da una posizione privilegiata, navigare sospinti dal vento al largo di calette poco accessibili via terra, degustare una deliziosa cena immersi in un romantico tramonto durante gli ancoraggi in baia, oppure scendere per una piacevole escursione tra paesaggi incantevoli e le peculiari tradizioni della popolazione locale.

      Crociere Favero propone vacanze per coppie, per gruppi e anche per singoli, con la possibilità di stringere nuove amicizie con altre persone interessanti che amano il mare e la vela. Senza dimenticare la possibilità di imparare tutti i segreti della navigazione in barca vela in compagnia degli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Maggio è il mese della Scuola di Navigazione d'Altura

      Curiosi di conoscere tutto quello che c'è da sapere sulla navigazione velica con un corso di vela divertente ed emozionante? desiderosi di vivere un'esperienza indimenticabile navigando su un'imbarcazione a vela dotata di tutto punto? Impazienti di affrontare la sfida del mare e di governare i venti? Allora siete pronti per imbarcarvi a bordo della Penelope 1 e salpare in compagnia degli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca, per un'entusiasmante crociera in barca a vela.

      Crociere a Vela Favero organizza da anni vacanze in barca a vela tra Mediterraneo e Caraibi, facendo rotta verso destinazioni suggestive come le isole della Grecia, la Sardegna, le Baleari, le Canarie, le Azzorre, le Antille, un'attività quasi ventennale durante la quale è stata compiuta svariate volte la traversata Atlantica sia verso Ovest sia verso Est.

      Quale esperienza migliore per chi desidera acquisire nozioni e competenze in merito alla **preparazione di una barca a vela **e alla **gestione della navigazione **costiera e in alto mare? Per tutto il mese di maggio 2015 è possibile prendere parte a una crociera che combina la vacanza in barca a vela con la scuola di navigazione d'altura: itinerari settimanali che porteranno da San Giorgio di Nogaro (UD) fino all'isola di Corfù.

      Gli itinerari prevedono la navigazione del mar Adriatico con rotta sud-est, costeggiando Croazia, Montenegro e Albania fino a raggiungere il mar Ionio. Sarà possibile vivere una full immersion di nozioni tecniche sulla predisposizione dell'attrezzatura della barca a vela, sull'organizzazione delle manovre in coperta, sul motore e naturalmente sulle vele. Inoltre si potrà imparare come organizzare un equipaggio per affrontare lunghe navigazioni, meteorologia e scelta delle rotte, gestione della cambusa e operazioni di stivaggio e in generale tutto quello che è importante sapere sulla sicurezza in mare e sulla vita di bordo in generale.

      Per maggiori informazioni sul programma e sulle date delle crociere in barca a vela con scuola di navigazione d'altura, visitare il sito crocierevelafavero.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • In barca a vela per la Grecia con Crociere a Vela Favero

      Crociere a Vela Favero presenta un itinerario irrinunciabile nel suo programma di crociere per la stagione 2015: una vacanza in barca a vela alla scoperta delle Isole Sporadi Settentrionali.

      Si tratta di un'esperienza unica che offre la possibilità di navigare in barca a vela per la Grecia, in formula charter, esplorando alcune fra le più belle isole del Mar Egeo. È una tipologia di vacanza adatta a tutti, sia che si tratti di gruppi di amici, di coppie o che si viaggi da soli. A bordo della Penelope 1 è possibile condividere piacevoli momenti di divertimento, stringere nuove amicizie con gli altri membri dell'equipaggio, vivere il senso di libertà e relax che solo la navigazione a vela è in grado di offrire, imparare tutto sulle tecniche di navigazione velica e naturalmente immergersi in un ambiente straordinario che fonde natura, storia, cultura, colori e sapori in un mix avvolgente e penetrante al tempo stesso.

      In compagnia degli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca, ogni settimana nel periodo tra giugno e settembre ci si potrà imbarcare dall'isola di Skiatos, facendo poi rotta verso le isole di Scopelos, Alonissos e Skyros, prima di fare ritorno a Skyatos portando nel cuore le meraviglie di uno degli arcipelaghi più belli e caratteristici del Mar Egeo settentrionale.

      Non mancherà naturalmente la possibilità di scendere a terra ed esplorare le bellezze paesaggistiche, architettoniche e culturali di ogni isola, alternando così emozionanti escursioni ai piacevoli momenti di navigazione tra le comodità della Penelope 1.

      Per maggiori informazioni sul programma e sulle date delle crociere in Grecia in barca a vela visitare il sito crocierevelafavero.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Svendite e liquidazioni: i vantaggi per chi compra e per chi vende

      Quante volte vi sarà capitato di leggere le scritte ?Svendita? o ?Liquidazione Totale? su un cartellone pubblicitario o sulle vetrine di un negozio? Tutti sappiamo che si tratta di occasioni speciali, e limitate nel tempo, in cui è possibile comprare determinati articoli a prezzi fortemente scontati rispetto al normale prezzo di vendita. In molti casi per gli acquirenti c'è la possibilità di trovare dei veri e propri affari, al tempo stesso rappresenta un'opportunità per i commercianti che hanno la possibilità di realizzare un consistente ricavo economico in tempi relativamente brevi.

      Quello che non tutti sanno è che organizzare svendite e liquidazioni non è una cosa da poco: si tratta di un evento unico caratterizzato da molte variabili, una vendita straordinaria che necessita di una pianificazione attenta e mirata affinché si traduca in un soddisfacente ritorno dell'investimento per il negoziante.

      In primo luogo ci sono diverse ragioni per cui poter realizzare una svendita. Una ragione può essere la necessità di vendere l'extra-stock di magazzino nei casi in cui per il commerciante non sia possibile restituire al distributore o al produttore il monte merci in eccesso. Oppure per la necessità di fare spazio a nuovi prodotti, in particolare nei settori come l'abbigliamento e gli accessori dove le linee di prodotto sono soggette a cambi stagionali, mode e tendenze. Altri settori invece ? come gli alimentari, la cosmetica o la farmaceutica ? sono caratterizzati da prodotti deperibili che hanno una data di scadenza, quindi è necessario venderli prima che siano da buttare.

      Anche per la liquidazione totale le ragioni possono essere diverse: come la cessazione dell'attività da parte dell'esercente, oppure il trasferimento dell'attività in un altro negozio, oppure ancora il rinnovo totale dei locali.

      Svendite e liquidazioni permettono al negoziante non solo di rientrare delle spese sostenute per l'acquisto della merce ma rappresentano anche un'opportunità di realizzo economico da poter eventualmente investire in nuove linee di prodotto, ammodernamento dei locali, l'inizio di nuovi business. Comprendere le ragioni e le motivazioni per cui realizzare una vendita straordinaria è importante quanto conoscere nei dettagli i diversi settori, le normative, il pubblico di riferimento: tutti elementi chiave da considerare in fase di organizzazione della svendita o della liquidazione. È chiaro quindi come sia fondamentale pianificare la strategia da seguire nei minimi dettagli, affinché la vendita straordinaria si trasformi in un successo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Organizzare una svendita di liquidazione: i fattori chiave

      Il perdurare del periodo di crisi degli acquisti si è tradotto inevitabilmente in una riduzione del margine di ricavo per i commercianti. A causa di tale situazione è aumentato di conseguenza il numero di aziende ed esercizi commerciali che valutano l'opportunità di cambiare settore merceologico, spostandosi verso settori più promettenti in termini di domanda d'acquisto, e quindi verso business più redditizi.

      Prima di dedicare le proprie energie alla nuova attività è però necessario fare i conti con ciò che è rimasto in magazzino: la merce rimasta invenduta rappresenta infatti un peso sia per quel che riguarda le spese sostenute per l'acquisto, sia per lo spazio che occupa e le eventuali spese ulteriori relative allo stoccaggio della merce, senza dimenticare il mancato ricavo provocato dagli articoli invenduti. Per questa ragione l'organizzazione di una svendita per liquidazione rappresenta un'interessantissima opportunità commerciale, in quanto consente non solo di limitare le perdite ma anche di poter ottenere in tempi brevi un concreto realizzo economico.

      Una vendita straordinaria come la svendita per liquidazione è però soggetta a vari fattori: si tratta di fattori determinanti che possono decretare o meno il successo dell'evento. È innanzitutto necessario individuare una strategia mirata, chiara e definita, che tenga conto delle numerose variabili in gioco. I fattori chiave nell'organizzazione di una liquidazione sono infatti molteplici. Bisogna innanzitutto tenere conto del settore di riferimento e delle normative burocratiche, che sono diverse da regione a regione (spesso anche da comune a comune). Bisogna considerare inoltre i periodi dell'anno, il target di riferimento, la location e la cura dell'allestimento, oltre a tutti gli aspetti legati alla campagna pubblicitaria destinata a promuovere la vendita straordinaria.

      Appare chiaro quindi come una svendita per liquidazione sia diversa da caso a caso e come la sua organizzazione andrebbe pianificata in modo dettagliato affinché l'evento possa realizzarsi al meglio delle proprie potenzialità in termini di ritorno dell'investimento.

      Per questo è opportuno rivolgersi a ditte specializzate nell'organizzazione di liquidazioni, ditte come la Fabrizio Ascoli di Ancona, da oltre 60 anni attiva nel settore delle vendite straordinarie e in grado di individuare la soluzione su misura per ogni caso specifico e per ogni settore merceologico.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Programma 2015 Crociere a Vela Favero: alla scoperta della Grecia

      Crociere a Vela Favero, storica e consolidata realtà nel panorama delle vacanze in barca a vela tra Mediterraneo e Caraibi, ha pubblicato il programma delle crociere per la stagione 2015: la protagonista di quest'anno sarà la Grecia, con una serie di suggestivi itinerari che da maggio a settembre porteranno alla scoperta delle Sporadi Settentrionali.

      Dopo la pausa invernale dedicata al rimessaggio e agli interventi di manutenzione a cui è stata sottoposta la Penelope 1, imbarcazione modello Jeanneau Sun Odyssey 51 Performance, gli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca sono pronti a salpare per nuovi straordinari viaggi, invitando a bordo tutti coloro che desiderano trascorrere delle meravigliose vacanze in barca a vela in Grecia, navigando tra alcune delle più affascinanti perle del Mar Egeo.

      Si parte ai primi di maggio da San Giorgio di Nogaro (UD). In questo mese sono previste tre crociere settimanali che porteranno nell'ordine a Corfù, quindi ad Atene e infine nell'isola di Skiatos (nota anche come Sciato). Durante questo mese – data la tipologia di navigazione fra Adriatico, Ionio ed Egeo – sarà possibile unire alla vacanza in barca a vela anche i coinvolgenti insegnamenti della scuola di navigazione d'altura, veleggiando lungo le coste della Croazia e della Grecia Ionica per approdare alle coste del Mar Egeo settentrionale, approfittando al contempo della lunga esperienza velica di Eugenio e Paola.

      Da inizio giugno a fine settembre le crociere settimanali si svolgeranno tra le principali isole delle Sporadi Settentrionali: Skiatos, Skopelos (Scopelo), Alonissos (Alonneso), Skyros (Sciro) e infine ritorno a Skiatos.

      Ogni crociera vedrà alternarsi emozionanti momenti di navigazione e tranquilli ancoraggi in baia, con visite a terra, la possibilità di assaporare l'ottima cucina di bordo e, per chi lo desidera, di partecipare alle lezioni di vela per imparare di più su questa straordinaria tecnica di andare per mare.

      Per maggiori informazioni sul programma e sulle date delle crociere in Grecia in barca a vela visitare il sito www crocierevelafavero.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Scoprire la Grecia in barca a vela con Crociere Favero

      Immaginate il mare, il vento e le vele spiegate, immaginate il sole, il silenzio e le bianche isole greche all'orizzonte. Sembra un sogno da vivere ad occhi aperti, eppure la possibilità di scoprire la Grecia in barca a vela è la straordinaria proposta che Crociere a Vela Favero mette a disposizione di tutti gli amanti delle vacanze attive.

      Imbarchi settimanali con formula charter, navigando in compagnia degli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca a bordo della loro Penelope I, una splendida imbarcazione a vela modello Jeanneau Sun Odyssey 51 Performance, armata a sloop-cutter e dotata di tutto il necessario per una crociera confortevole e piena di emozioni.

      Itinerari ricchi di fascino alla scoperta delle più belle isole della Grecia ionica, fino alle perle del mar Egeo, passando dalla navigazione costiera a quella d'altura. Il mare e il paesaggio sono i veri protagonisti di questa vacanza, navigando tra le isole di Corfù, Lefkada, Itaca, Cefalonia per poi raggiungere il Golfo di Patrasso, entrare nel Golfo di Korinto e attraversare il suo caratteristico canale per giungere al Golfo di Saroniko e quindi ad Atene. Da qui si fa rotta verso Punta Sounion per poi navigare tra la costa continentale greca e l'isola Eubea, dirigendosi verso il Golfo di Evia e arrivare alle Isole Sporadi, dove poter ammirare la bellezza straordinaria di vere e proprie perle come Skiatos, Skopelos, Alonissos, Skyros, Panaghia.

      Le** vacanze in barca a vela** tra le isole greche proposte da Crociere Favero sono pensate per far vivere ad ogni membro dell'equipaggio un'esperienza unica all'insegna del relax, del divertimento e della buona cucina, con la possibilità di scoprire i segreti della vita di bordo e, per chi lo desidera, anche di prendere lezioni di vela, navigando lungo tratti di costa dove la natura è meravigliosa.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Vacanze in barca a vela nella Grecia Ionica

      Il fascino straordinario della Grecia da scoprire in un modo privilegiato: è questa la proposta che Crociere a Vela Favero offre a tutti coloro che desiderano vivere delle emozionanti vacanze in barca a vela nella Grecia Ionica, navigando su acque cristalline e lungo coste caratterizzate da paesaggi di incantevole bellezza e intramontabile tradizione.

      Sospinti dal maestrale si fa rotta verso alcune fra le più affascinanti isole greche, fra i tesori di Corfù, Paxoi, Antipaxoi, Lefkas, Cefalonia, Itaca, Zante, veleggiando sulle rotte che furono di Ulisse e di popoli di straordinari navigatori.

      Si salpa con imbarchi settimanali in compagnia degli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca, veleggiando a bordo della Penelope I, un'imbarcazione a vela modello Sun Odissey lunga 16 metri e dotata di tutti i comfort, in grado di garantire a tutto l'equipaggio la possibilità di trascorrere in modo piacevole e sereno ogni momento della vacanza. Le giornate di navigazione procedono tra acque che cambiano colore passando la trasparente al turchese fino al blu intenso, fino a incontrare spiagge di sabbia bianca, lagune da sogno e rocce scoscese che tolgono il fiato, con una serie infinita di emozioni che rendono indimenticabile la vacanza in barca a vela tra le isole ioniche della Grecia.

      Una volta gettata l'ancora non mancherà l'occasione di trascorrere momenti di totale relax bagnandosi nelle calde acque di questa porzione di Mediterraneo, oppure di inoltrarsi fra le caratteristiche stradine alla scoperta dei centri storici, lasciandosi avvolgere dai colori accesi e dalle atmosfere tipiche della Grecia ionica.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Olio extravergine d'oliva, tesoro d'Italia

      Alimento base della cucina mediterranea, l'olio extravergine d'oliva deve il suo successo al suo profumo caratteristico, al suo sapore intenso ma soprattutto agli straordinari benefici che apporta all'organismo, benefici conosciuti fin dall'antichità. Un olio buono, sano e altamente digeribile, indicato per ogni fascia di età.

      Oggi, grazie alle ulteriori conoscenze che abbiamo di questo prodotto e delle sue numerose virtù, sappiamo che l'olio extravergine di oliva è un preziosissimo alleato nella lotta contro il colesterolo LDL (il cosiddetto ?colesterolo cattivo?), permettendo di ridurre la pressione arteriosa e diminuire il rischio di infarto. Recenti studi inoltre sottolineano il ruolo di un alimento sano come l'olio extravergine di oliva nella prevenzione dell'arteriosclerosi e nella riduzione del rischio cancerogeno.

      La vera miniera d'oro dell'Italia giace anche e soprattutto nella straordinaria qualità delle sue risorse agroalimentari, tra cui l'olio extravergine d'oliva spicca come un'eccellenza in termini di bontà, con una qualità certificata e preservata attraverso i marchi DOP e rigidi controlli volti a garantire la sicurezza dei prodotti per il consumatore.

      Tra le regioni italiane più ricche di uliveti la Sicilia occupa il primo posto, con una produzione di olio d'oliva che eccelle per qualità e varietà, portando sulle tavole di tutta Italia e del mondo un prodotto che si sposa alla perfezione con ogni piatto. Come l'olio Val Paradiso, ad esempio, leggero e dal gusto delicato, ideale con piatti freddi e dal sapore deciso. Oppure l'Olio Verde di Sicilia, dal gusto più intenso e sentore piccante, ottimo su verdure grigliate e piatti a base di carne, oltre che per la preparazione di stuzzichini deliziosi come le bruschette. O ancora L'olio di oliva Cinque Colli, con la sua pienezza di profumi e il suo lieve sentore fruttato capace di conquistare anche i palati più raffinati.

      Abruzzo e Sardegna sono altre due regioni italiane in grado di offrire oli d'oliva di altissimo livello, come l'abruzzese Masciantonio e il D'Olia di Sardegna: intenso e corposo il primo, ottimo per zuppe di legumi e piatti di carne, mentre più leggero e raffinato il secondo, ideale per impreziosire pietanze di pesce, verdure, oltre a pizze e bruschette al pomodoro.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • 32 Via dei Birrai, 7 birre perfette per ogni occasione

      Gustare una buona birra artigianale tutta italiana è possibile grazie al lavoro e all'impegno del birrificio 32 Via dei Birrai, rinomato in tutta Italia per la qualità delle sue birre. Si tratta del primo birrificio in Italia ad aver ottenuto la certificazione di qualità ISO e la certificazione 100% Made in Italy.

      Da molti anni 32 Via dei Birrai produce alcune fra le migliori birre italiane, con il presupposto che ogni momento e ogni piatto richiedono un particolare abbinamento. Per questo il birrificio propone una collezione speciale di bottiglie scelte offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di assaporare le migliori realizzazioni: Admiral, Atra, Audace, Curmi, Nebra, Oppale e Tre+Due, 7 birre selezionate e proposte in una speciale cassetta in legno massello, realizzata appositamente per l'occasione e perfetta per conservare le bottiglie in modo ottimale oltre che come confezione regalo.

      Tutta la produzione artigianale prende avvio da un'accurata selezione degli ingredienti, per questo le birre proposte risultano avere un sapore così buono e autentico. Vale la pena soffermarsi su alcune delle birre selezionate, come ad esempio Audace, subito riconoscibile per il colore giallo paglierino e per la caratteristica schiuma intensa e fine, una birra perfetta per antipasti e aperitivi, grazie al suo leggero profumo di agrumi e al leggero sentore di mandorla fresca.
      Oppale invece è una birra ad alta concentrazione di luppolo, con una schiuma intensa e compatta. È perfetta per primi piatti, portate a base di carne e pietanze elaborate.
      Curmi è la birra maggiormente profumata, con un sapore vagamente esotico. Caratteristico il suo colore giallo paglierino con sfumature bronzee e la schiuma persistente e compatta. È ideale per accompagnare pesce, cibi delicati e leggeri, armonizzando i sapori in modo equilibrato.

      Piaceri da gustare in compagnia, profumi e sapori che si sposano alla perfezione con infinite specialità della cucina italiana, dai piatti più semplici a quelli più fantasiosi, con 32 Via dei Birrai, si possono avere non una bensì 7 birre perfette, ognuna per accompagnare un momento speciale in modo unico.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • L'aceto Balsamico di Modena: più che un condimento è una pozione magica

      Tra i condimenti italiani più apprezzati in Italia e nel mondo un posto speciale spetta sicuramente all'Aceto Balsamico di Modena: le sue innumerevoli proprietà benefiche, il suo sapore intenso e al tempo stesso delicato, i suoi mille usi quotidiani ne fanno uno dei prodotti più sani e più buoni nel panorama gastronomico del Belpaese.

      Cucinare con l?aceto balsamico di Modena aiuta a stare in forma perché è un grande alleato nella lotta contro l?iperglicemia e il diabete, regolando l'assorbimento di glucosio e aiutando l?organismo a ritrovare il suo equilibrio fondamentale.

      L'ingrediente che possiamo definire ?magico? di questo condimento è l'acido acetico: una sostanza che grazie alla quale si rallenta il processo di svuotamento dello stomaco limitando la completa digestione dell'amido e bruciando più velocemente i grassi nel sangue. Un aiuto in più anche contro l'obesità.

      L'altro grande pregio dell'Aceto Balsamico di Modena è il suo sapore: il suo gusto delicato lo rende ideale per non solamente per il condimento delle insalate ma anche per impreziosire carne, pesce, frutto e dolci, esaltando il sapore di ogni pietanza, tanto della cucina italiana quanto di quella internazionale.

      L'aceto balsamico non smette di stupire. Si segnala infatti anche come ottimo battericida e potente antinfiammatorio naturale, in particolare in caso di crampi, artrosi e dolori muscolari. Favorisce la digestione, calma il mal di testa e la tosse in modo naturale e può essere utilizzato dagli sportivi anche come energizzante. L'aceto balsamico non solo rende più sani ma anche più belli: aiuta i capelli ad acquistare una maggior lucentezza e la pelle a mantenersi giovane e compatta, grazie alla sua azione sebo-normalizzante particolarmente utile per chi ha la pelle grassa.

      E non è tutto: anche in casa l'aceto balsamico può essere utilizzato come disinfettante naturale, diluito in acqua per lavare i pavimenti o puro per detergere mobili e materassi. Grazie al suo profumo fresco e gradevole è perfetto anche come deodorante naturale, in grado di tenere lontani gli insetti e di donare una piacevole sensazione di freschezza.

      Insomma, l'aceto balsamico di Modena più che un condimento sembra davvero una pozione magica, un elisir da assumere quotidianamente per una vita di benessere e armonia, per tutta la famiglia.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Le virtù del Riso Acquerello

      Il Riso Acquerello è il primo riso ?invecchiato? prodotto in Italia, coltivato nella Tenuta Colombara di proprietà della Famiglia Rondolino. Attraverso l'impiego di metodi di produzione che combinano tradizione e innovazione, questo peculiare tipo di riso acquista delle caratteristiche che lo rendono unico nel panorama delle varietà di riso in circolazione.
      Grazie in particolare al suo processo di invecchiamento, le caratteristiche nutrizionali del riso vengono mantenute anche durante il processo di cottura: quando il riso viene cotto, i chicchi conservano al loro interno l'amido, le proteine e le vitamine, senza che queste sostanze si disperdano nell'acqua. Il risotto presenta quindi una minore collosità che esalta il gusto di ogni piatto.

      Il Riso Acquerello è un prodotto sano, naturale ed "extra": è infatti così denominato per la percentuale straordinariamente bassa di chicchi rotti (solo l'1,5% circa), secondo la particolare classificazione che prende in esame la qualità del riso in funzione della presenza (o in questo caso assenza quasi totale) di difetti dei chicchi.

      La capacità di esaltare il sapore del risotto in ogni tipologia di preparazione non è l'unica caratteristica speciale del Riso Acquerello. Questa varietà di riso infatti si segnala anche per le ottime virtù nutrizionali, tanto che si può consigliare nella dieta di persone affette da diverse patologie. Il ridotto contenuto di sodio riduce l'insorgenza di disturbi cardiovascolari; l'alto contenuto di amilosio invece riduce l'indice glicemico e dona un senso di sazietà, caratteristica ideale per diete ipocaloriche.

      In definitiva il Riso Acquerello esalta il sapore ed è ideale per una dieta sana ed equilibrata, per tutta la famiglia, da poter consumare ogni giorno da grandi e piccoli, per tutto l'anno.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • L'impatto dell'era digitale sulla stampa grafica

      L'avvento di internet ha rivoluzionato il mondo della stampa grafica: l'era digitale ha introdotto nuove soluzioni per nuovi servizi che sono andati a sovrapporsi ai vecchi e talvolta a sostituirli.

      La fetta maggiore della domanda nel settore della stampa è da sempre legata principalmente al mondo della pubblicità, cosicché il ricorso via via maggiore a forme di comunicazione digitale ha provocato un progressivo calo della domanda della stampa convenzionale. Si stima che dal 2000 in poi la richiesta di stampe pubblicitarie sia calata di oltre il 50%, con i professionisti del marketing sempre più orientati verso i canali digitali per la diffusione delle rispettive campagne. Ciò ha portato un grande fermento tecnologico nel mondo della stampa, con la diffusione di stampanti sempre più funzionali per rispondere alle diversificate necessità dell'industria della comunicazione.

      Nonostante sia cresciuto il ricorso ai canali digitali, la stampa pubblicitaria non ha comunque mai smesso di essere utilizzata, riuscendo a ritagliarsi il proprio spazio come valore aggiunto nelle campagne multicanale. Basti considerare che, ad esempio, l'indice di risposta alla posta diretta risulta tuttora circa 30 volte maggiore rispetto a quello della posta elettronica.

      Molti editori infatti hanno risposto al rapido aumento delle pubblicazioni digitali offrendo servizi di stampa online sempre più vantaggiosi, come la stampa digitale on-demand e stampe a tiratura limitata. Altre soluzioni innovative e in rapida crescita sono legate ai servizi di stampa interattiva (codici QR, realtà aumentata, ecc.), attraverso tecnologie che facilitano l'integrazione della stampa nella comunicazione.

      Internet ha indubbiamente aumentato le opportunità di personalizzazione, al tempo stesso però ha visto crescere anche la competizione tra i nuovi attori della comunicazione digitale, anche considerando il fatto che, grazie alla possibilità di inviare online grandi quantità di dati in formato digitale, i clienti non necessitano di essere fisicamente vicini ai fornitori di servizi. Questo vale ovviamente anche per le tipografie che hanno quindi la possibilità di integrare fra le proprie proposte servizi di stampa digitale, ricevendo online il materiale da stampare e riuscendo quindi a rivolgersi a un pubblico di riferimento geograficamente molto più ampio rispetto a un tempo.

      In conclusione, l'industria delle arti grafiche si trova in una fase di trasformazione senza precedenti, a causa dell'arrivo di internet e dei media digitali, con i conseguenti cambiamenti nella domanda dei consumatori. Ciò comporta la necessità di adattarsi velocemente al nuovo contesto e di riuscire a distinguersi dalla massa dei fornitori di servizi di comunicazione, che si tratti di canali digitali o di tipografie. E proprio grazie a internet, la tecnologia in grado di facilitare questa evoluzione esiste. Il mondo dell'editoria ha solo bisogno di rendersi conto che il futuro sarà digitale e multicanale, è cambiare mentalità per riuscire ad approfittare della straordinaria quantità di nuove applicazioni e opportunità di crescita e sviluppo del settore.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Il Pane Carasau, la deliziosa carta da musica

      Il territorio italiano è particolarmente ricco di varietà di pane. Una dei più caratteristiche e gustose è originaria della Sardegna: il pane Carasau. Molto amato sia dagli isolani sia dai turisti, il pane Carasau affascina il palato per la miriade di combinazioni culinarie che questa delicata sfoglia di pane rende possibile.

      Realizzate con farine di grano duro, le sfoglie di pane Carasau sono dorate, croccanti e molto saporite, ideali come ottimo accompagnamento per assaporare ancora meglio le tante altre specialità della Sardegna, come le carni o i pregiatissimi formaggi dell'isola.

      Per la sua peculiare somiglianza con i fogli di pergamena, il pane Carasau è anche noto come ?carta da musica?, o più semplicemente come ?carta musica?, e può essere gustato in tantissime varianti, fra cui vale la pena di segnalare il pane Gattiau (quando viene condito con olio e sale tipici della Sardegna), oppure il pane Frattau (tipica lasagna sarda preparata con strati di pane Carasau, salsa di pomodoro, pecorino grattugiato e carni miste). Molto comunemente questo tipo di pane viene utilizzato per accompagnare altre pietanze, come ad esempio il riso o le uova in camicia.

      Molto peculiari sono anche le origini del pane Carasau, su cui non si sa davvero molto. Si pensa che furono gli arabi a introdurlo nell'isola e con l'andare del tempo sia diventata una consuetudine per gli abitanti del luogo preparare il pane in questa particolare forma, tanto da diventare una delle specialità più tipiche della gastronomia sarda. Il suo successo fu probabilmente dovuto alla facilità di conservazione, consentendo ai pastori che dovevano condurre le greggi verso l'entroterra dell'isola di avere a disposizione pane per diversi giorni.

      Oggi il pane Carasau è molto apprezzato oltre che per il suo sapore anche per la straordinaria leggerezza, caratteristica che lo rende indicato nelle diete ipocaloriche: una sola sfoglia ha un peso di circa 20 grammi, ottimo per coloro che desiderano mantenere una linea perfetta senza dover per questo rinunciare ai piaceri della buona cucina.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Il pane Gattiau: sapori buoni e genuini della Sardegna

      Il pane è uno degli alimenti base della nostra dieta quotidiana: è buono, genuino e senza quei conservanti che fanno male al nostro organismo. Esistono diverse varietà di pane, fra cui alcune particolarmente raccomandate per chi è intollerante al lievito: come ad esempio il pane Carasau, la famosa "carta da musica" tipica della Sardegna.

      Esiste anche una variante meno conosciuta del pane Carasau, ma forse ancor più saporita: il pane Gattiau. Questo tipo di pane, anch'esso tipico della cucina sarda, si prepara seguendo la ricetta originale del pane Carasau però utilizzando un tipico olio dell'isola e sale proveniente dalle saline di Cagliari.

      Il pane Gattiau è buonissimo sia da solo, come antipasto o come aperitivo appetitoso, sia come accompagnamento, arricchendo il sapore di secondi piatti di pesce o di carne, di formaggi o verdure.
      Grazie alla particolare tecnica di preparazione, il pane Gattiau risulta avere una sfoglia ancora più dorata e croccante rispetto al pane Carasau classico. Non mancano inoltre varianti realizzate con farine di cereali che non contengono glutine, in modo da assicurare proprio a tutti la possibilità di assaporare questa specialità sarda.

      Oggi il pane Gattiau si può trovare in tutta Italia e si può acquistare online in modo facile e conveniente. L'importante è prestare attenzione e scegliere prodotti di qualità, perché la vera bontà di qualsiasi cibo è dettata dalla freschezza e dalla genuinità degli ingredienti utilizzati: anche per il pane Carasau e il pane Gattiau è quindi meglio cercare il marchio di qualità DOP, unica vera garanzia di bontà e freschezza.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Qual è la reale durata di vita delle lampade LED?

      Uno dei fattori che maggiormente hanno contribuito al successo della tecnologia LED e al suo crescente utilizzo nell'ambito dell'illuminazione è certamente la loro straordinaria durata di vita: si parla addirittura di 100.000 ore di esercizio continuativo per le moderne lampade LED, un lasso di tempo che corrisponde a oltre 11 anni (rimanendo accese 24 al giorno per 7 giorni alla settimana).

      Questi numeri fanno sì che una volta impiegate le lampade LED ci si possa tranquillamente dimenticare di doverle sostituire almeno per un bel po' di anni.
      La realtà dei fatti è che risulta particolarmente difficile effettuare dei testi precisi sulla reale durata di vita dei LED, tanto che a oggi non esiste ancora uno standard industriale che possa definire con maggior precisione la reale ed effettiva durata di tali prodotti. È tuttavia indubbio che i LED offrono una piena efficienza e una illuminazione continuativa che supera le 50.000 ore, a differenza delle normali lampade a incandescenza o fluorescenza che arrivano al massimo alle 1.000 ore di esercizio.

      Una delle caratteristiche che rendono difficile misurare con esattezza la durata di vita dei LED è il fatto che essi non si spengono all'improvviso come avviene per le tradizionali sorgenti luminose una volta giunte a fine vita: i led, una volta superato il periodo di tempo di massima efficienza, riducono progressivamente l'intensità della luce emessa. Tale diminuzione avviene però in un arco di tempo particolarmente lungo, perciò i costruttori consigliano di procedere alla sostituzione dei led una volta che l'intensità luminosa si sia ridotta del 50% rispetto a quella iniziale.

      Ma quali sono i fattori che possono influire sull'intensità della luce led portando a una sua progressiva diminuzione? Innanzitutto le alte temperature di funzionamento, che non dovrebbero superare i 100 °C. Altro elemento importante è l'alimentazione: la corretta alimentazione a corrente continua non riduce la durata di vita della lampada.
      Esistono poi dei fattori di natura costruttiva, relativamente ad alcuni componenti come ad esempio la lente e la gelatina di silicone che avvolgono il chip: questi elementi con il tempo tendono a diventare più opachi e a ingiallire, andando sia a modificare il colore della luce emessa sia a diminuire la sua intensità, riducendo quindi il rendimento ottimale del prodotto.

      Il deterioramento delle prestazioni di una lampada led tende comunque a manifestarsi mediamente oltre le 50.000 ore di esercizio, mantenendo invece per tutto questo tempo la perfetta efficienza assieme alle altre caratteristiche distintive di questa tecnologia: quindi massima intensità di luce emessa, bassi consumi, accensione istantanea, elevata sicurezza fotobiologica e così via.

      Per saperne di più su questa e sulle altre caratteristiche delle lampade LED vai sul blog di Low Cost Led.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • La pasta biologica: il buono e sano che piace a tutti

      La pasta biologica è quella pasta in cui il grano utilizzato per produrla non è stato trattato con nessun prodotto chimico come pesticidi o fungicidi, inoltre i campi in cui esso viene coltivato sono lontani da fonti di possibili contaminazioni come quella da metalli pesanti.

      Fino a pochi decenni fa era raro trovare in Italia pasta prodotta da cereali a coltivazione biologica. Si trovava prevalentemente quella di grano integrale, realizzata perlopiù nel Nord Europa, dove la coscienza al consumo di prodotti biologici è sempre stata più diffusa tra la popolazione.

      Oggigiorno invece possiamo trovare molto più facilmente tutte le diverse varietà di pasta biologica, realizzata da cereali come grano, riso, segale, farro, grano saraceno, oppure con farine di legumi, miscele di verdure e spezie, tuberi, addirittura con cioccolato, frutta, con o senza glutine: la lista di paste speciali è davvero enorme e in costante aumento.

      La produzione avviene generalmente secondo processi tradizionali, che partono dalla macinazione della farina in mulini in pietra, passando successivamente nell'impastatrice dove vengono posti gli ingredienti base e l'acqua. Tali ingredienti formano un impasto elastico al tatto, il quale viene quindi inserito in appositi macchinari dotati di fori e lame che permettono di dare alla pasta la forma desiderata.
      L'essiccazione è la parte finale del processo e si realizza con dei speciali ventilatori che agitano l'impasto fino a quando ogni singolo pezzo è pronto.

      Attualmente nel mercato possiamo trovare pasta biologica sotto forma di spaghetti, penne, fusilli, rigatoni, maccheroni, tagliatelle, lasagne, tortellini e molte altre forme con le quali poter preparare migliaia di gustose ricette. La pasta è infatti un alimento che normalmente piace a tutti.

      Per chi ha tempo e voglia è possibile realizzare pasta fresca fatta in casa: è facile e divertente dare alla pasta la forma che più si desidera, inoltre il sapore della pasta fresca può essere ancora più gustoso. Naturalmente si raccomanda di utilizzare tutti ingredienti provenienti da coltivazioni biologiche certificate.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • I vantaggi dell'illuminazione a led

      Elencare i vantaggi dell'illuminazione a led rispetto alle sorgenti luminose convenzionali permette di stilare una lista considerevole di prerogative che riguardano sia la dimensione pratica sia quella estetica: non è un caso che questo tipo di tecnologia stia raccogliendo un successo sempre crescente, testimoniato tra l'altro dal vasto assortimento di prodotti a disposizione sul mercato.

      Per quel che riguarda gli aspetti positivi connessi con l'ambiente, il led si caratterizza per l'assenza di inquinamento luminoso, per l'assenza di mercurio e per uno spettro luce visibile totalmente privo di emissioni UV (ultravioletto) o IR (infrarosso); comporta, inoltre, un utilizzo ridotto delle fonti energetiche, sia non rinnovabili che rinnovabili.

      I vantaggi dell'illuminazione a led proseguono ulteriormente con la possibilità di accensione istantanea (utile soprattutto in presenza di sensori), i costi di manutenzione particolarmente contenuti, l'elevata efficienza (caratterizzata da continui miglioramenti anche per l'immediato futuro) e soprattutto un ciclo di vita molto lungo che nella maggior parte dei casi può toccare le 50.000 ore (si pensi che le normali lampade a incandescenza hanno una durata della vita media di circa 1.000 ore). Da notare inoltre il fatto che i prodotti basati su tecnologia led possono essere accesi anche in presenza di temperature molto basse, fino a 30 gradi sotto lo zero, e si contraddistinguono per una eccellente sicurezza fotobiologica.

      Ma come si traduce tutto questo dal punto di vista della clientela e dei consumatori? L'utilizzo della tecnologia led permette di dare vita a una varietà molto ampia di soluzioni, sia a livello di design che a livello di logistica, ciò consente un loro impiego in ogni contesto, sia per la casa sia per i locali pubblici. Dai faretti ai moduli, dai tubi ai segnapasso, dalle normali lampade ai pannelli, sono numerosi gli articoli disponibili sul mercato: tutti si caratterizzano per una illuminazione resistente, totalmente priva di vibrazioni e in grado di sopportare qualsiasi tipo di urto senza rischi di guasti o cali di prestazioni.

      Per approfondire tutti i vantaggi della tecnologia led visita il sito www low-cost-led.com dove potrai acquistare online comodamente da casa i prodotti più adatti alle tue esigenze. Ricordati inoltre che sul sito, per tutto il mese di novembre, è attiva una promozione sui faretti led da interni, acquistabili online con il 15% di sconto.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • Dolci e biscotti senza glutine per iniziare la giornata in modo delizioso

      La giornata alimentare di un celiaco può essere piuttosto complicata: entrare in cucina e non poter mangiare biscotti per colazione, andare al ristorante e ordinare solo insalate e cibi alla griglia, uscire con gli amici e non poter bere una birra. Per un celiaco tali rinunce sono il pane quotidiano, anzi, bisogna evitare anche il pane.

      Chi soffre di celiachia inoltre sa bene quanto possano essere costosi molti prodotti senza glutine.
      Fortunatamente però con il tempo si è creata una consapevolezza sempre maggiore sulla celiachia e tanti ristoranti, bar e negozi alimentari hanno cominciato a integrare nei loro listini moltissimi prodotti senza glutine. Oggi si possono acquistare online dolci e biscotti senza glutine, e moltissimi altri prodotti per celiaci, senza spendere poi così tanto.

      Su internet inoltre abbondano i siti di ricette speciali per preparare deliziosi dolci e torte fatte in casa, tanto che la pasticceria "Gluten Free" sembra essere diventata quasi di tendenza. Non solo i celiaci, infatti, ma anche tantissime altre persone pur non soffrendo di questa malattia decidono di evitare i cibi con glutine per seguire una dieta più salutare ed evitare l'insorgere di intolleranze.

      Grazie alla ricca quantità e varietà di torte, biscotti, gallette e di altri prodotti senza glutine acquistabili online, anche chi è celiaco può regalarsi una prima colazione deliziosa, assaporando la propria giornata già dal primo morso. Questi prodotti sono disponibili in pratiche confezioni da portare con sé, al lavoro o a passeggio, per un dolce spuntino in ogni momento della giornata.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice
    • L'amore degli italiani per la pasta fatta in casa: la trafila al bronzo

      C'è pasta e pasta. In Italia esistono numerose tecniche secolari per la realizzazione della pasta artigianale e quella trafilata al bronzo è certamente una delle più amate.

      Ma quali sono le caratteristiche principali della pasta trafilata al bronzo e cosa la rende tanto speciale? Per rispondere a queste domande dobbiamo innanzitutto pensare al grande amore che gli Italiani hanno da sempre per la pasta e in particolare per quella fatta in casa. Nei secoli è nata l'esigenza di creare un tipo di pasta capace di conservare intatte nel tempo le prerogative della pasta fresca: vale a dire essere farinosa, rugosa e morbida al tempo stesso.

      La trafila al bronzo crea delle piccole scanalature sulla superficie della pasta e questa rugosità permette ai sughi e ai condimenti che l'accompagnano di "attaccarsi" meglio alla pasta, esaltandone il sapore. La pasta trafilata al bronzo è subito riconoscibile per il suo colore dorato, per quel suo aspetto "grezzo" che può essere considerato un marchio di genuinità che dura nel tempo.

      Questo tipo di pasta può essere realizzato in varie forme: dai classici spaghetti ai tanto amati rigatoni, fino alle caserecce, dei piccoli fusilli lisci e leggermente ricurvi. Tante le forme, inconfondibile il sapore, per un successo assicurato in ogni piatto.

      L'essiccazione è un altro aspetto fondamentale della pasta trafilata al bronzo. Questo processo avviene a temperature molto basse e con tempi piuttosto lunghi: ciò permette alla pasta di trattenere le sue proprietà (carboidrati, vitamine, sali minerali), capaci di rendere un piatto di pasta un pasto genuino e completo, da poter consumare ogni giorno sia dagli adulti sia dai bambini.

      La pasta è una delle tradizioni italiane più amate e proprio per questo noi italiani siamo molto esigenti in fatto di standard di produzione, in modo che i processi di lavorazione aderiscano il più possibile alle tecniche di preparazione artigianale e che la pasta possa essere sempre un alimento sano e genuino, perché ogni momento a tavola sia di benessere e felicità da condividere con tutta la famiglia.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jigaoffice