Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jeky
    3. Post
    J

    jeky

    @jeky

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jeky

    • RE: Richiesta rimborso tra privati per malcorretto funzionamento.

      Il centro assistenza mi ha assicurato che con corpi a pellicola canon eos funziona perfettamente,come anche con quasi tutti i corpi digitali formato full frame.

      Purtroppo la mia è aps-c e quindi il tecnico dice che proprio per le dimensioni del sensore la messa a fuoco ha un tiraggio diverso non compatibile con la mia 7D.

      Fortunatamente forse ho trovato un negoziante che lo acquista perdendoci poco.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeky
    • RE: Richiesta rimborso tra privati per malcorretto funzionamento.

      @vnotarfrancesco said:

      Mi dispiace, è lampante che hai subito una truffa da parte del venditore.

      Quindi non è un problema che un intervento in garanzia potrebbe risolvere, ed è per quello che sono sicuri che non ci siano gli estremi per un'azione legale. Potresti invece provare a dimostrare il malfunzionamento su un corpo macchina del 1999 dato per compatibile nelle specifiche del obiettivo.

      Valerio Notarfrancesco

      Adesso sto provando l'obbiettivo con un corpo macchina a pellicola(eos 500n)che è stata prodotta dal 1996 al 1999.
      Appena sviluppo le foto riuscirò a capire se effettivamente l'obbiettivo funziona bene con queste macchine.

      Quindi se il centro assistenza dovesse aver ragione mi devo far rivalere sul venditore privato?

      Lui non mi ha specificato se la questo oggetto andava bene anche con le digitali di ultima generazione,mi ha detto solo che andava bene con la sua..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeky
    • RE: Richiesta rimborso tra privati per malcorretto funzionamento.

      salve,purtroppo come avevo anticipato sia il centro assistenza della Sigma sia l'importatore italiano(Mamiya Trading) non accettano di prendere l'obiettivo in assistenza,in quanto secondo il loro ragionamento,un obiettivo che è stato fabbricato nel 1999 non offre garanzie riguardo il corretto funzionamento su corpi reflex che siano stati prodotti dopo il 1999,quindi anche sul mio.

      Tra l'altro,un rappresentante della mamiya mi ha consigliato dal desistere a mandare lettere o raccomandate o intraprendere azioni legali perchè secondo lui non ci sono gli estremi per usufruire di una garanzia in questo caso.

      Mi sento frustrato da questa situazione,non se passare direttamente a un'azione legale,con tutte i rischi e spese che comporta o lasciar perdere tutto,e quindi aver perso lo stesso un sacco di soldi..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeky
    • RE: Richiesta rimborso tra privati per malcorretto funzionamento.

      Ringrazio St per la risposta che mi ha parzialmente risollevato.
      ho già tentato la via dell'assistenza tecnica Sigma 2 giorni fa,visto e considerato che ha ancora un mese di garanzia l'oggetto.

      Contatto telefonicamente il centro assistenza della Sigma,collegato all'importatore italiano Mamiya Trading.

      Mi reco nella loro sede di Milano,con relativo imballo,certificato di garanzia della Mamiya che ne garantisce l'importazione italiana e scontrino riportante nome del negozio e del titolare,numero di partita iva,ora e data dell'acquisto,e costo del bene (per informazione si parla di 2550,00 €).

      Subito l'addetto nota tramite codice seriale che l'obbiettivo è di vecchia fabbricazione(mi ha detto addirittura del 1999);dopo averlo provato il software su pc dice che essendo così vecchio non può fare niente per ripararlo.
      mi consiglia di tenermelo così e eventualmente di far adattare il software del mio corpo reflex(nuovo di tre mesi) all'obiettivo direttamente dalla canon(un servizio a pagamento).

      Dopo che l'addetto mi ha riferito questo faccio notare che la garanzia parte dalla data di acquisto del bene e non dalla data di fabbricazione;comunque non vuole prendersi carico dell'obbiettivo e me lo restituisce dicendomi di provare le strade sopracitate o di rivolgermi al negoziante(che scoprirò in seguito essere fallito),che secondo lui è stato disonesto a vendere al primo proprietario un obiettivo nuovo ma di vecchia fabbricazione.

      Appena sono tornato a casa ho scritto una mail di protesta alla Mamiya Trading raccontando l'accaduto e sto aspettando una risposta.

      Vorrei far notare per precisione che Mamiya Trading nei vecchi certificati di garanzia riportava un anno di garanzia,mentre dal 2007 o 2008,si è adeguata alla legge italiana e riconosce 2 anni di garanzia.

      Detto tutto ciò,dite di continuare la strada dell'assistenza facendo valere i miei diritti di un eventuale riparazione o sostituzione?
      Come mi devo comportare se eventualmente si rifiutano un altra volta di prendersi carico del bene?

      grazie ancora..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeky
    • salve a tutti

      Salve a tutti, sono giancarlo mi sono rivolto a questo forum per poter avere una consulenza nella sezione delleconsulenze legali.

      Grazie per darmi una mano.

      postato in Presentati alla Community
      J
      jeky
    • Richiesta rimborso tra privati per malcorretto funzionamento.

      Salve a tutti, qualche giorno fa ho deciso di acquistare tramite un mercatino dell'usato un obiettivo per macchina fotografica Sigma 300 2.8 per Canon,ancora con un mese di garanzia.(link dell'annuncio: [...])
      Concordato il prezzo con il venditore (privato, non negoziante), ci incontriamo e dopo una presa visione dell'oggetto, decido di acquistarlo, assieme all'imballo, e scontrino(fotocopia).
      Appena arrivato a casa lo provo per bene sulla mia macchina, ma dopo aver rivisto le foto sul pc noto che ha un problema di front focus.
      Immediatamente lo riferisco al venditore, il quale dice che l'obiettivo è perfettamente funzionante e che "non risponde di presunti difetti di fabbrica della Sigma".
      Nonostante gli dico che su tutte le reflex canon da me provate da lo stesso difetto, lui mi ribadisce che sulla sua non lo da.

      Al che dico "poco male", provo a rivolgermi al negozio di fotografia per avvalermi della garanzia (un negozio fisico di bergamo) dove era stato acquistato a suo tempo l'oggetto e cosa scopro? Che il negozio è fallito, non esiste più! Provo a chiedere ai negozianti vicini quando ha chiuso e scopro che è chiuso da settembre del 2009. L'annuncio come vedete dal link è stato postato a fine settembre. Secondo una mia considerazione, il venditore avendo avuto un problema e non potendo più usufruire dell'assistenza (visto che il negozio era fallito) ha deciso di vendere l'oggetto sperando di "fregare"qualcuno. E purtroppo io ci sono cascato.

      La mia domanda, sperando che qualche buona persona del forum mi possa aiutare; ho qualche possibilità di rivalermi con il venditore privato? Quali sono i passi da seguire in questo caso?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeky