Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jeeves
    3. Post
    J

    jeeves

    @jeeves

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 326
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    350
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da jeeves

    • RE: Deludicazioni su sfratto

      @criceto said:

      In eterno no ... ma potrebbe andare molto per le lunghe.
      Ora voglio sapere una cosa:

      Secondo te (se ti servono altre informazioni te le do), quanto tempo ci vuole per arrivare allo sgombero dell'abitazione?

      E che succederebbe dal punto di vista legale se gli inquilini riprendessero a pagare l'affitto? (premesso che il padrone mi ha detto che anche se pagano li vuole cacciare lo stesso)

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeeves
    • RE: Deludicazioni su sfratto

      @criceto said:

      Senza lavoro ... buttarli fuori sarà molto difficile.
      Ma perché? Perché devono stare in una casa senza pagare l'affitto? C'è qualche legge che disciplina questo caso?

      E a questo punto pure io affitto una casa, disoccupato, non pago l'affitto e posso stare in eterno. Vale anche per me?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeeves
    • RE: Deludicazioni su sfratto

      Quindi, se ho capito bene, quando verrà l'ufficiale giudiziario (sperando al più presto), anche se escono i soldi in contanti per saldare tutto il debito dell'affitto, possono essere cacciati anche lo stesso. Ho capito bene?

      @criceto said:

      Quanto al resto ... con le premesse che hai fatto ... non ve li leverete mai dai piedi ...
      Perché non ce li leveremo mai dai piedi? Lo sfratto non può fare niente?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeeves
    • RE: Deludicazioni su sfratto

      @Fregior said:

      Dipende dalla composizione del nucleo familiare;
      Allora sono 6 persone: padre, madre e 4 figli. Il padre se n'è andato di casa e si è "fidanzato" con una badante.
      Nessuno dei 6 lavora: sono stati 2 mesi senza corrente perché non hanno pagato la bolletta, e insultano le persone per farsi menare, farsi pagare i danni e vivere.
      Per la corrente avranno fatto un altro contratto a nome di un altro dei componenti della famiglia e con un altro fornitore di corrente.

      @Fregior said:

      sull'ultimo punto - in teoria e a mio avviso - ci sarebbero comunque gli estremi per concludere il contratto.
      Che intendi per ultimo punto?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeeves
    • Deludicazioni su sfratto

      Salve,

      di fronte alla mia abitazione c'è una casa in cui gli inquilini non pagano l'affitto da maggio (7 mesi).

      Dato che questi inquilini sono gente per niente raccomandabile e con alle spalle una lista di precedenti penali che non basta l'intera carta del mondo per elencarli, ho parlato con il padrone di casa e mi ha riferito che a luglio ha avviato lo sfratto.

      Purtroppo queste persone insultano e offendono noi vicini e non hanno niente da perdere volendoli denunciare.

      Quindi, l'unica speranza è che se ne vanno da quella casa. Il padrone mi ha riferito che il mese scorso (novembre) doveva esserci la prima visita dell'ufficiale giudiziario, ma io non ho visto nessuno. Successivamente ho parlato di nuovo con il padrone di casa e con il comandante della stazione carabinieri del mio paese e mi hanno detto che la visita non è stata fatta fisicamente, ma comunque è stato fatto il verbale.

      La settimana scorsa sono andato all'avvocato del padrone della casa (che gestisce la pratica dello sfratto), e mi ha riferito che l'ufficiale giudiziario sarebbe ritornato a fare visita per il 10-15 dicembre, ma siccome siamo sotto le feste di Natale, il tutto è rimandato dopo l'epifania.

      Ora voglio sapere una cosa: entro quando (più o meno) la casa sarà sgomberata? E se gli inquilini trovano i soldi per pagare gli arretrati dell'affitto, il padrone può cacciarli lo stesso?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeeves
    • Praticare sport sul suolo pubblico

      Ciao a tutti,

      nel mio paese c'è il palazzetto dello sport con il campo sportivo ma sta sempre chiuso, quindi nessuno ci può entrare se non scavalca.

      Vorrei sapere se legalmente si può giocare a pallone per strada (dove passano poche macchine) o su dei marciapiedi grandi (uno vicino casa è di 300mq).

      Dato il fatto che prima delle 5 di pomeriggio non si possono fare rumori, vorrei sapere se si potrebbe giocare dopo quell'orario senza che violiamo qualche norma che disciplina il silenzio o l'ordine pubblico.

      Vorrei anche sapere se potendo giocare legalmente e qualche vigile inventa scuse che non si può giocare (di sua fantasia) se fa abuso di professione.

      Magari vorrei i link del sito del governo (se ci sono) dove stanno scritte le norme interessate.

      Grazie,
      Jeeves

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeeves
    • RE: Gallery Video Youtube

      Ciao Burn,

      costruire il form è facile, devi creare dei campi input e un pulsante per confermare, ma poi arriva il difficile: elaborare i dati.

      Vedo che vuoi costruire un sito web, però ti consiglio di cercare sul web delle guide base per iniziare a conoscere l'HTML, poi anche PHP e CSS.

      Allora questo è il codice html del form:
      [html]
      <form method="post" action="pagina.php">
      Nome e cognome: <input type="text" size="30" name="nome"><br>
      Altri input: <input type="text" size="30" name="altro"><br>
      Messaggio: <textarea rows="10" cols="30" name="msg"></textarea><br>
      <button type="submit">Invia</button>
      </form>
      [/html]

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: Passare variabile in SELECT

      Ciao criccroc, devi fare così:

      [php]
      <?php

      $per_pagina = // valore dal database, e se non c'è, devi mettere 20;

      $npp = array(5, 10, 20, 50, 100);

      echo '<select name="per_pagina">';
      foreach($npp as $num) {
      echo '<option value="'.$num.'"'.($num == $per_pagina ? ' selected' : '').'> '.$num.'</option>';
      }
      echo '</select>';

      ?>
      [/php]

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: Prendere elemento html

      Ciao Gogeta Ssj,

      fai così, dai un nome con <tag name="nome"> e richiama l'elemento così: window.opener.nome, prova e fammi sapere 😉

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: Problema di redirect in php su sito html

      Puoi postare il contenuto di mobile_device_detect.php per vedere che hai scritto?
      Il file index dev'essere index.php per essere interpretato da php e non index.html

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: redirect in base provenienza

      Puoi farlo, ma devi usare php, non html o js.

      Con php estrai l'url di referer, e con ciclo if o switch fai il redirect sulla pagina che vuoi 😉

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • Visual Basic 6 - Integrare un file .manifest in un file .exe

      Ciao a tutti,

      ho creato un piccolo programmino con Visual Basic 6, e ho inserito 5 commandbutton.

      I bottoni hanno uno stile da Windows 98, ma io vorrei farli in stile XP, e ho trovato una guida che mi dava un file .manifest da mettere nella stessa cartella del file .exe, ma dato che il mio programmino voglio darlo a un bel po' di persone, vorrei integrare il file .manifest nel file .exe, ho trovato qualche guida (anche in italiano) ma non ho trovato precise indicazioni.

      Qualcuno mi può dire come si fa passo per passo?

      Grazie,
      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: Sezione da usare per Visual Basic

      Grazie Wolf 😉

      Jeeves

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      jeeves
    • Sezione da usare per Visual Basic

      Salve a tutti,

      vorrei sapere dove posso postare discussioni per chiedere supporto per Visual Basic e il suo linguaggio.

      Grazie,
      Jeeves

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      jeeves
    • RE: host video senza pubblicità

      Sì, infatti youtube ha molti server, ma hai visto quanti video ha?

      Quello che vuoi dipende da quello che devi fare, da quanti video devi mettere.

      Se poi vuoi degli hosting video come youtube, ci sono google video e megavideo.

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: host video senza pubblicità

      Una curiosità: perché non lo crei tu il portale video e metti tutti i video che vuoi?

      Come idea non è male, impari a creare questi portali e non metti le pubblicità 😉

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: Monitorare una ML con una immagine

      Nella mail che tu spedisci, falla in formato HTML e inserisci un iframe nascosto, dove visualizzi la pagina php che aumenta il contatore (con database).

      Una nota: non tutti gli utenti, quando leggono le email, sono connessi ad internet, come me che prima le scarico, poi chiudo internet e leggo le email.

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: Contact Form Non Funziona

      Allora, ti ho un po' aggiustato il codice del form:

      [HTML]<form class="cmxform" id="form" method="post" action="pagina-invio.php">
      <div style="float:right; width:258px;">
      <label for="ContactMessage" class="overlabel">Message</label>
      <textarea id="ContactMessage" name="messaggio" class="textInput" rows="10" cols="4"></textarea>
      </div>
      <div>
      <label for="ContactName" class="overlabel">Name</label>
      <input id="ContactName" name="nome" class="textInput required" />
      </div>
      <div>
      <label for="ContactEmail" class="overlabel">Email</label>
      <input id="ContactEmail" name="email" class="textInput required email" />
      </div>
      <div class="fix1">
      <label for="ContactComments" class="overlabel">Comments</label>
      <input id="ContactComments" name="commenti" class="textInput comments" />
      </div>
      <div class="clear"></div>
      <div style="float:right" class="fix1">
      <button type="submit" class="btn bSend">Send</button>
      <button type="reset" class="btn bClear">Clear</button>
      </div>
      </form>[/HTML]

      E questa è pagina-invio.php

      [PHP]<?php
      $nome = $_POST['nome'];
      $email = $_POST['email'];
      $msg = $_POST['messaggio'];
      $comm = $_POST['commenti'];

      // Qui puoi fare una cosa semplice come questa:
      mail("tua@email", "Oggetto mail", "Contenuto", "Eventuali headers");

      ?>[/PHP]
      Ovvio che non so come vuoi strutturare la mail da inviare, ma se non riesci a impostarlo da solo, chiedi pure 😉

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: Contact Form Non Funziona

      Ciao Jackless,

      ti consiglio di usare php per inviare email, e l'action del form dev'essere la pagina php in cui usi lo script che invia le email (la funzione mail() di php).

      Se non sai creare lo script php che invia le email, dai un'occhiata alla documentazione di mail(), e se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure 😉

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves
    • RE: Contact Form Non Funziona

      Ciao Jackless,

      ti consiglio di usare php per inviare email, e l'action del form dev'essere la pagina php in cui usi lo script che invia le email (la funzione mail() di php).

      Se non sai creare lo script php che invia le email, dai un'occhiata alla documentazione di mail(), e se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure 😉

      Jeeves

      postato in Coding
      J
      jeeves