Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jedi.78
    3. Post
    J

    jedi.78

    @jedi.78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da jedi.78

    • RE: Gestione Sessioni

      Posso solo iniziare col dirti una cosa...

      verifica cosa stai passando.

      Controlla cosa ti trovi in mano alla fine di ogni processo (blocca l'esecuzione dello script od altera il finale per vedere cos'hai fatto)

      vedo che in _addcart.php tu richiedi di ripassarti i dati 'codice' tramite POST ($_POST['codice']) e quando però rigiri la pagina con l'header, reinoltri il dato come GET (header('location:../dettaglio.php?codice='.$_POST['codice']);)

      Ora... magari sbaglio io... ma non ti conviene passare ad usare una -forse meno sicura ma certamente più 'liberale' - $_REQUEST['codice'] che ritorna il dato qualsiasi sia la modalità con cui l'hai inviato? (Sia esso un GET od un POST)

      Un'altra cosa che mi lascia perplesso....

      questo commento: //session_start(); è inserito in testa file config.php ad inizio codice, tale pagina è richiamata tramite include.

      Ma sei sicuro? Per chiarirci... config.php viene richiamato davvero e correttamente? la pagina carrello.php non la richiami mai, diretto, vero? E' sempre INCLUSA o RICHIESTA da un'altra pagina, giusto?

      Per sicurezza, prova a cambiare l'include col request... vedi se ti esce con l'errore di non trovata....

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • [ASP.NET] Leggere i vecchi valori ListView

      Ciao a tutti, spero almeno in questo mi sappiate aiutare.

      Ho un file non salvato su database tranne che per il nome.

      Sono proprio totalmente inesperto, vi prego di aiutarmi, sto impazzendo.

      Come faccio in un update ed in un delete a recuperare il nome del file (contenuto nella tabella TbImages, cella NomeFile) quando mi cliccano su Delete o Modify (sapendo che in entrambi ci sono i parameter "Original_NomeFile" e nel SQLDataSource c'è il parametro OldValuesParameterFormatString="original_{0}")???

      Dimenticavo, ho già creato un handler per l'evento delete (deleting, per l'esattezza) ma proprio non riesco a capire come posso recuperare tali valori che sembrano di sola scrittura e non lettura al di fuori dell'esecuzione di SQL.

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: [ASP.NET] Bloccare inserting!!!!! HEEELPPP

      Ok capito come evitare, basta lavorare sul ListViewInsertEventArgs ed eseguire il cancel... a posto.

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • [ASP.NET] Bloccare inserting!!!!! HEEELPPP

      Ciao a tutti.

      Sono disperato! Questa domanda mi sembar abbastanza naturale ma sulla rete non trovo risposta!

      In un listview ho un file da caricare, ma se per caso questo file è nullo voglio che l'evento di inserting non giunga a buon fine. Come posso arrestarlo prima che faccia danni????

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • [ASP.NET] Evidenziare selezione ListView (newbie quest)

      Buongiorno a tutti, la domanda è semplice:

      sento spesso parlare di 'come recuperare l'oggetto di una ListView selezionato dall'utente?' bene, la mia domanda è un po' precedente: 'come faccio a cambiare l'elemento selezionato?' ho provato a mettere un colore diverso all'elemento selezionato, ma non ho ben capito come attivare il selezionatore (se clicco a casaccio, l'elemento selezionato non cambia).

      Come procedo?

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: Problema con la traduzione di un sito

      Ciao, io devo tradurre un sito dall'italiano all'inglese... Dimmi come hai fatto così vedo se capisco dove hai sbagliato tu o cosa non è stato fatto correttamente dal software.

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: [ASP.NET] Masterpage e pie di pagina... (newbie in .NET)

      Ok... risolto tramite DIV e CSS... Posto qui la soluzione per chi ne necessitasse....

      Trovata da un'altro sito...

      Creare uno StyleSheet con parametri come questi:

      • { margin: 0; }

      html, body { height: 100%; }

      .wrapper { min-height: 100%;
      height: auto !important;
      height: 100%;
      margin: 0 auto -50px;
      /* the bottom margin is the negative value of the footer's height */ }

      .footer, .push
      {
      height: 50px;
      }
      Sulla MasterPage inserire un DIV classe Wrapper che tiene tutto, seguito dal DIV di classe footer per chiudere.

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • [ASP.NET] Masterpage e pie di pagina... (newbie in .NET)

      Ciao a tutti, premetto. Non sono sicuro sia la sezione più corretta, ma dato che questo problema è legato ad una MasterPage, e solo all'utilizzo di tale struttura, pensavo di porlo qui.

      Il problema è il seguente.

      Vorrei 'incorniciare' un sito web.

      Una volta si sarebbe fatto con un grezzo FrameSet, oppure più attuale una tabella, ed ultimamente con i DIV + CSS.

      Sto iniziando a maneggiare adesso l'ASP.NET e tra le varie scoperte, mi ha (almeno inizialmente) impressionato la MasterPage, che come sapete funge da template per le pagine che la richiamano.

      Io ho abbozzato una tabella, in una pagina di test, che andasse a coprirmi i bordi superiore ed inferiore ma, quando porto la tabella a far da struttura della MasterPage, ecco che questa viene per forza agganciato alla fine della pagina che la richiama, anche se questa non occupa più dello schermo.

      Ho spiegato il problema?

      Chiariamo, non è un lavoro, sono esperimenti che voglio fare partendo da un sito 'old style' da me creato (ASP + Frameset -perdonatemi ma vengo da un periodo di 'non programmazione' di 10 anni-) ad un sito più 'next gen' (ASP.NET + tabelle o ASP.NET + DIV+CSS).

      Insomma... come costringo in una masterpage il footer a stare, qualsiasi sia la dimensione della finestra, quantomeno sul fondo della finestra anche quando la pagina non la riempe tutta???

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: ASP Problema con FireFox - Javascript?

      i file tabborderuppic.asp e tabborderdownnologo sono semplici tabelle contenitive per dare un bordo bianco ad uno sfondo della pagina blu.

      piccn.asp contiene il collegamento al database.

      photrs e evrs sono due collegamenti a due recordset diversi del database: il fotografo (campo idfotografo, nome, cognome) e l'evento (campo idevento, anno, evento)

      La parte più bassa, quella eseguita all'arrivo della pagina senza passaggio di dati, viene mostrata correttamente, ma non sembra importarsene della fase successiva.

      La frase che contiene il filtro della pagina è pesante e mi dava sempre errori nel spostarla, quindi l'ho inserita in una session - Session("filtro") - appunto

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: ASP Problema con FireFox - Javascript?

      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
      <title>Untitled Document</title>
      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="praise.css">
      </head>
      <%
      Ready=request.Form("Ready")
      if len(Ready&"a")=1 then
      Ready=false
      else
      idphotografo=request.Form("idfotografo")
      idevento=request.Form("idevento")
      boolnfiltro=false
      if idphotografo > 0 then
      boolnphto=true
      boolnfiltro=true
      end if
      if idevento > 0 then
      boolnevento=true
      boolnfiltro=true
      end if
      componifiltro=""
      if boolnfiltro then
      componifiltro=" WHERE "
      if boolnphto then
      componifiltro=componifiltro & "idfotografo=" & idphotografo
      if boolnevento then
      componifiltro=componifiltro & " AND "
      end if
      end if
      if boolnevento then
      componifiltro=componifiltro & "idevento=" & idevento
      end if
      end if
      Session("filtro")=componifiltro
      %>
      <form name="frmFilterOk" action="showpic.asp" method="post">
      <input type="hidden" name="idfotografo" value=<%=idphotografo%> />
      <input type="hidden" name="idevento" value=<%=idevento%> />
      <input type="hidden" name="Changed" value=<%=request.Form("Changed")%> />

              </form>
      

      <script language="javascript" type="text/javascript">
      frmFilterOk.submit()
      </script>

              <% 
      

      end if
      %>
      <!--#Include file="../../tabborderupfix.asp"-->
      <!--#Include file="../../admin/piccn.asp"-->
      <%

      dim photrs
      dim PictConnection
      dim evrs
      set PictConnection = server.CreateObject("Adodb.Connection")
      set photrs = server.CreateObject("Adodb.Recordset")
      set evrs = server.CreateObject("Adodb.Recordset")

      PictConnection.Open picconn
      photrs.open "SELECT * FROM fotografo ORDER BY cognome ASC, nome ASC",PictConnection
      evrs.open "SELECT * FROM evento ORDER BY anno ASC",PictConnection

      %>
      <form name="frmfilter" action="" method="post">
      Filtro per nome <select name="idfotografo" class="button">
      <option value=0 selected="selected">QUALSIASI</option>
      <%
      while not photrs.eof
      idfot=photrs.fields("idfotografo")
      nome=photrs.fields("cognome") & " " & photrs.fields("nome")
      %>
      <option value=<%=idfot%>><%=nome%></option>

                  <%
      photrs.movenext
      wend
      

      %>
      </select><br />
      Filtro per evento <select name="idevento" class="button">
      <option value=0 selected="selected">QUALSIASI</option>
      <%
      while not evrs.eof
      idev=evrs.fields("idevento")
      evento=evrs.fields("anno") & " - " & evrs.fields("evento")
      %>
      <option value=<%=idev%>><%=evento%></option>

                  <%
      evrs.movenext
      wend
      

      %>
      </select><br />
      <input type="hidden" name="Ready" value=True />
      <input type="hidden" name="Changed" value="1" />
      <input type="submit" value="Filtra" class="button" name="FilterInvia" />
      </form>
      <p>Questa è la sezione dedicata alle foto ricordo. Qui potrete trovare tutte le foto che le varie persone hanno scattato e deciso di condividere con gli altri. Per cortesia, selezionare il filtro da impostare.</p>
      <%
      photrs.close
      evrs.close
      PictConnection.close
      set photrs=nothing
      set evrs=nothing
      set PictConnection=nothing
      %>
      <!--#Include file="../../tabborderdownnologo.asp"-->
      <body>
      </body>
      </html>

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • ASP e la dimensione immagini - OPERA

      Eccomi di nuovo a chiedere consigli.

      Si tratta di un problema fastidioso:

      avendo immagini enormi, io senza ridurle le 'presso' in un 220px di altezza.

      Su IE, la cosa basta per la corretta visualizzazione.

      Su Opera no. Le immagini si adattano correttamente, ma se non passo il width fisso, mi continua a mostrare spazi bianchi ai lati, della dimensione originale dell'immagine: esempio: una 1600x900, anche riducendola a mostrare chessò.... 800x600, resta comunque i bordi di 200px per lato.

      Come ovvio al fastidioso problema, sapendo che non posso sapere quanto sia il rapporto (4:3, 16:10, 3:4, etc....)?

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • ASP Problema con FireFox - Javascript?

      ciao Ragazzi!

      Ho un problema con Firefox.

      Una pagina in ASP, dopo aver impostato un filtro in ricerca, richiama se stessa, ricontrolla i valori, e con un submit in JS rispedisce le info tramite campi HIDDEN alla pagina di visualizzazione.

      Con Opera e IE funziona, con Mozilla Firefox no. E' dovuto a qualcosa in particolare, che voi sappiate? (maggior sensibilità alla forma / casesensitive)?

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • ASP classic - problema download MP3

      Ciao ragazzi ho questo problema, devo semplicemente scaricare un file mp3 da un sito, ma senza che questo sia accessibile da chi non è connesso (ad esempio tramite la storia della barra di navigazione).

      Questa è la costruzione.

      Voice mi indica la tonalità di voce a cui è dedicata (soprani, contralti, tenori, bassi).
      extvoice è una funzione che semplicemente ritorna la voce (soprani, contralti, tenori, bassi) passandogli un valore numerico. E' usato solo perché tale case è richiamato da più file.
      Dirreal è la cartella in cui realmente si trova il file, Dirtemp è la cartella in cui copiarlo provvisoriamente, farlo leggere e poi eliminarlo dopo la lettura. Con i PDF funziona perfettamente, ma non con gli MP3... o meglio, non me lo fa sul sito, mentre in locale funziona perfettamente).
      Su alcuni sistemi funziona perfettamente, altri mi da errore di programmazione (Errore 500 senza alcun consiglio). Dove è sbagliata?

      Voice=request.Form("voice")
      Files=request.Form("sprt")
      ext=".mp3"
      nome=Files & extvoice(Voice) & ext
      dirreal="/_notation/mp3/"
      dirtemp="/spartiti/"

      Set fsoMyFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
      fsoMyFile.CopyFile Server.MapPath(dirreal&nome), Server.MapPath(dirtemp&nome), True
      Set objStream = Server.CreateObject("ADODB.Stream")
      objStream.Type = 1 'adTypeBinary
      objStream.Open
      strFileName = dirtemp&nome
      objStream.LoadFromFile Server.MapPath(strFileName)
      Response.AddHeader "Content-Disposition", "attachment; filename=" & nome
      ' Response.ContentType = "audio/mpeg3"
      Response.BinaryWrite objStream.Read
      objStream.Close
      Set objStream = Nothing
      fsoMyFile.DeleteFile Server.MapPath(strFileName)

      Grazie!!!

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: [ASP] Checkbox di immagini

      ho dovuto fare ciò che temevo... cercare di farlo funzionare. Qual'è il problema?

       <html>
       <head>
        <title>Articoli e recensioni</title>
       </head>
       <link rel="stylesheet" type="text/css" href="praise.css">
       <!--#Include file="admin/cn.asp"-->
       <script language="JavaScript" type="text/javascript">
        <!-- function imm(immagine) {
         write(immagine);
         document.recensioni.foto.value=immagine;
        } //-->
       </script> 
       
       <body>
        <%
         dim ChkNote
         dim rs
         dim cn
         dim msg
         dim dataatt
         set cn = server.CreateObject("Adodb.Connection")
         set rs = server.CreateObject("Adodb.Recordset")
         cn.Open conn
        
        
        rs.open "SELECT * FROM Recensioni ORDER BY Data DESC", cn
        ' rs.open "Select * From Concerti", cn'
        %>
         
        <%
         if not rs.EOF then
         numero=0
        %>
         <form name="recensioni" action="articolo.asp" method="post" target="articolo">
         <input type="hidden" name="foto">
         <p align="center">
         <!--#include file ="tabborderupfix.asp"-->
         <table> 
          <tr align="center">
           <td colspan="2">
            <p align="center">
             &nbsp;<b class="evidenzia">Recensioni</b>&nbsp;<br>
             Per visualizzare le varie recensioni selezionare una cliccando sul piccolo pallino posto sotto le anteprime e cliccare il tasto INVIA presente in fondo alla pagina.<br>
             Alcuni articoli risultano purtroppo illeggibili. Per questi, sotto all'immagine a dimensioni reali, troverete il testo riportato sotto.
            </p>
           </td>
          </tr>
          <tr align="center" >
        
        
         <%
         while not rs.EOF
         
         numero=numero + 1
         recensione=rs.Fields("File")
      '   commento=rs.Fields("Note")
         %>
         <td width="250" height="187" bordercolor="#000000" >
        
          <a href="articolo.asp" target="articolo" onClick='imm("<%=recensione%>")'><img src=<%=Response.Write("_images/Articoli/" &recensione&"_Ant.jpg") %>></a><br>
          <%
           Response.Write(rs.Fields("Titolo"))
          %>
          
         </td>
         
         <% 
          if numero mod 2 = 0 then
           %>
           </tr>
           <tr>
            <td align="center">
             <input type="submit" value="Invia" name="Invia" >
            </td>
            <td align="center">
             <input type="submit" value="Invia" name="Invia" >
            </td>
           </tr>
        
           <tr align="center">
          <% 
          end if
         
         rs.MoveNext
         wend
        %>
        
        <%
         if  not (numero mod 2 = 0) then
        %>
          <td>&nbsp; </td>
        <%
          end if
           
        %>
        </tr>
        </table>
        <!--#include file ="tabborderdownnologo.asp"-->
        <p>
        </form>
        
          <%
        else
        Response.Write "Nessun Concerto in programma attualmente"
        end if
        rs.Close
        cn.Close
        
        %>
        
        
        </table></p>
       </body>
      </html>
      
      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: [ASP] Checkbox di immagini

      @Legolas said:

      Ciao, puoi giocare un po' con il javascript, utilizzi un campo hidden, all'evento onclick dell'immagine carichi il campo hidden con il nome della foto e invii il form, ma ne vale la pena?

      :ciauz::ciauz:

      Se mi sarà chiesto, ci proverò... personalmente rimarrei così come è ora.

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • [ASP] Checkbox di immagini

      Ciao ragazzi, attualmente in una pagina con molte immagini, per selezionare l'anteprima e spedirla in esecuzione (aprire l'immagine vera e propria) uso degli INPUT TYPE="checkbox" con come valore il nome immagine "pippo.jpg" ad esempio.

      Mi è stato chiesto se ho modo di togliere i checkbox e lasciare un click diretto dalla pagina, MAAA passando i parametri.

      Cosa posso fare?

      L'idea di riempire la cronologia di schifezze 'dettagli?imm=pippo.jpg' non mi piace per nulla.

      Ho soluzioni, o devo rimanere a come sono?

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: [ASP] Nascondere il nome della pagina

      Riporto in auge la discussione perché mi fa rabbia:

      ho provato ogni metodo possibile:

      creare dei frame - creare iframe - rinominare tutti default.asp e spostarmi con 'subfolder/'.

      NIENTE MI MOSTRA SEMPRE la CARTELLA COME MINIMO :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

      Non capisco... non lo fa con le pagine standard (collegate tramite link normali) ma quella di administration, che ha accesso tramite login sì.

      Vi mostro il file login.asp, che fa riferimento ad un database contenente:

      nomeutente
      password
      admin (boolean)

      il primo campo controlla l'esistenza di un utente, il secondo la password, il terzo il diritto d'accesso: se è un user standard (UserOk) od un Admin (AdminOk).

      Non troverete quindi nell'asp che vi do quindi informazioni confidenziali anche perché il link al database viene effettuato da un file esterno chiamato cn.asp.

      <!--#include file="nocache.asp"-->
      <%
      if not request.QueryString("cmd") = "logout" then
      if session("AdminOk")="true" then
      response.Redirect "admin/administration.asp"
      end if
      if session("UserOk")="true" then
      response.Redirect "soci/soci.asp"
      end if
      end if
      %>
      <html>
      <head>
      <title>Login</title>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
      <link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css">
      </head>
      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="praise.css">
      <body>
      <!--#include file="admin/cn.asp"-->
      <%
      dim username
      dim pass
      dim msg
      dim checked
      msg= ("Inserire qui il nome utente e la password di accesso")
      username = Request.Form("username")
      pass = Request.Form("password")

      if request.Form("Submit")="Accedi" then
      dim rs
      dim cn

      set cn = server.CreateObject("Adodb.Connection")
      set rs = server.CreateObject("Adodb.Recordset")

      cn.Open conn
      rs.open "Select * From Admin Where Utente='" & username & "'",cn
      if not rs.eof then

      if pass = rs.fields("Password") then
      if rs.fields("Admin") then
      session("AdminOk") = "true"
      session.Contents.Remove("UserOk")

        session.Contents("Username") = username
        response.Redirect("./admin/administration.asp")
      else
       session("UserOk") = "true"
       session.Contents.Remove("AdminOk") 
       session.Contents("Username") = username
       response.Redirect("./soci/soci.asp")
      end if
      

      else
      msg = ("Password non corretta - Riprovare")
      end if

      else
      msg = ("Nome utente inesistente - Riprovare")
      end if
      rs.Close
      cn.Close

      set rs = nothing
      set cn = nothing

      End if

      if request.QueryString("cmd") = "logout" then
      'grandissimo errore di progettazione: senza il session.Contents.RemoveAll()
      'le variabili AdminOk e UserOk continuano a portare il loro valore anche a sessione chiusa.
      session.Contents.RemoveAll()
      session.Abandon()
      session("UserOk") = "false"
      session("AdminOk") = "false"
      End if
      %>
      <p align="center"><strong>ATTENZIONE: Queste pagina da accesso a materiale consultabile solo dai soci del coro ed alla gestione del sito da parte degli amministratori. Chi non fa parte di nessuno di questi staff, continui nella navigazione attraverso il menù in alto. </strong> </p>
      <form name="form1" method="post" action="" target="pages">
      <p align="center"><%=msg%></p>
      <table width="48%" border="1" cellpadding="1" cellspacing="1" bordercolor="#FFFF00" align="center">
      <tr>
      <td width="31%" bgcolor="#FFFFFF"><strong>Nome Utente</strong></td>
      <td width="69%"><input name="username" type="text" id="username"></td>
      </tr>
      <tr>
      <td bgcolor="#FFFFFF"><strong>Password</strong></td>
      <td><input name="password" type="password" id="password"></td>
      </tr>
      <tr>
      <td bgcolor="#FFFFFF"> </td>
      <td><input type="submit" name="Submit" value="Accedi"></td>
      </tr>
      </table>
      <p> </p>
      </form>
      <p></p>
      </body>
      </html>

      Come modificare l'ASP in modo da non visualizzare niente sulla url? (Questo da accesso all'area privata del sito, sebbene sia protetta da controlli sulla session AdminOk ed UserOk non voglio che qualcuno la bypassi!! Inoltre il sito è custodito in frame... se qualcuno lo apre senza... non può muoversi da nessuna parte!)

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • Sito completo - lato 'guest'

      Ciao ragazzi, grazie a voi, ed ai vostri consigli su ASP, ho terminato il sito che stavo lavorando.

      Prima di tutto: sì, l'ho messo nei frame - sì, ho usato l'ASP.

      Sono anni che non programmo... non chiedetemi di imparare un linguaggio da capo!

      Premesso questo...

      http://www.praisethelord.it

      Questo è quanto: che ne pensate?

      Ah.. qualche rifinitura è da fare ancora... e molto materiale manca (alcune foto, non sono caricate perché mancano, non per malfunzionamento!)

      E spero anche che la stola in Flash funzioni bene a tutti e non solo a me.

      Il resto è tutto ASP + MSACCESS (DSNLess) e micro Javascript + qualche file di testo.

      Ehr... scusate... avevo sbagliato a leggere ed ho postato nella sezione sbagliata! 😮 😮 😮

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      J
      jedi.78
    • RE: [ASP] Nascondere il nome della pagina

      Inoltre, programmi professionali di scrittura html ti consentono di fare dei trova-sostituisci in più file http://www.funduc.com/ qui, un programma non gratuito (25 $) che fa un sostituisci in qualsiasi documento anche nelle sottocartelle.

      postato in Coding
      J
      jedi.78
    • RE: [ASP] Interfaccia WYSIWYG semplice

      Correzione post post lol che gioco di parole 😛 l'errore era mio: nel richiamarne i dati usavo le doppie virgolette "" invece che gli apici ' ' e quindi facevano confusione.

      Funziona tutto alla grande ora! Grazie ancora!

      postato in Coding
      J
      jedi.78