Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jdfox
    3. Post
    J

    jdfox

    @jdfox

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 58
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jdfox

    • RE: restituzione doppia fatturazione edison energia

      Non sono più cliente di edison energia da quasi un anno.
      Ho gia mandato la raccomandata di messa in mora e ho scritto all'autority dell'energia,ma non ho ottenuto alcun risultato concreto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jdfox
    • restituzione doppia fatturazione edison energia

      Non riesco a farmi restituire un importo non dovuto per fatturazione in eccesso da Edison energia.
      A maggio del 2013 sono passato da Edison a Enel energia,la fattura di fine fornitura edison energia di è stata da loro gonfiata" poiché mi hanno fatturato dei mq di gas non dovuti (pagati con Enel energia ,quindi doppia fatturazione).
      Dopo mesi di solleciti mi è stata inviata la fattura di storno,ma niente rimborso.
      Ho ancora sollecitato e mi hanno comunicato che mi avrebbero rimborsato per marzo,ma nulla!
      Ho mandato raccomandata AR con messa in mora per l'importo dovuto e mi hanno risposto per lettera che avrebbero pagato per metà maggio,ma niente!
      Ho ancora inviato un sollecito e mi hanno risposto che mi rimborseranno entro la metà di luglio....io non credo più ad Edison.
      Queste sono state le mail:

      Protocollo: xxxxxx
      Servizio Clienti
      A Io
      20 Nov 2013
      Protocollo: xxxxx
      Milano, 20/11/2013
      Oggetto: Consumi fatturati
      Riferimento: Sua comunicazione ricevuta il 02/11/2013, Nostro prot. n. xxxx
      Tipo Servizio: Gas
      Tipologia di fornitura: cliente finale del Mercato Libero
      N° PDR : xxxxxxxxxx
      Egr. Sig. XXXXXX,
      facendo seguito alla sua comunicazione in oggetto la informiamo che la fatturazione avviene sulla base dei dati relativi ai consumi effettivi del Cliente, resi disponibili ad Edison Energia dal Distributore Locale che, come previsto dalla normativa vigente, rappresenta il soggetto responsabile della raccolta e della validazione e registrazione del gas.
      Tuttavia, abbiamo richiesto una verifica/rettifica alla Società di distribuzione territorialmente competente, la quale ci ha confermato la correzione della lettura finale di mc 1991.
      Rendiamo noto di essere al corrente della problematica da lei segnalata.
      Informiamo che la stessa è oramai in fase di risoluzione e che, pertanto, saremo in grado di emettere i dovuti documenti contabili entro la prima data utile.
      Le ricordiamo che siamo sempre a sua disposizione al numero 800.031.141, operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
      Cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.
      EDISON ENERGIA S.p.A.
      Servizio Clienti
      Protocollo: xxxxx
      Servizio Clienti
      A Io
      3 Feb
      Protocollo: xxxxxxx
      Milano, 03/01/2014
      Oggetto: Rimborso
      Riferimento: Sua comunicazione ricevuta il 30/01/2014, Nostro prot. n. xxxxx
      Tipo Servizio: Gas
      Tipologia di fornitura: cliente finale del Mercato Libero
      N° PDR: xxxxxxx
      Egregio Signor xxxxxxx
      facendo seguito alla sua comunicazione in oggetto, la informiamo che la somma a suo credito di euro 20,55 verrà rimborsata tramite bonifico bancario sul Conto Corrente identificato dal seguente IBAN: IT0000000000000. Riceverà il suddetto rimborso entro la fine del mese di Marzo.
      Le ricordiamo che siamo sempre a sua disposizione al numero 800.031.141, operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
      Cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

      Protocollo: xxxxxxxx
      Servizio Clienti
      A Io
      Mag 22 alle 12:53 PM
      Oggetto: Rimborso
      Riferimento: Sua comunicazione ricevuta il 20/05/2014, Nostro prot. n. xxxxxxxxx
      Tipo Servizio: Gas
      Tipologia di fornitura: cliente finale del Mercato Libero
      N° PDR: xxxxxxxx
      Egregio Signor xxxxxxxxxxx,
      facciamo riferimento alla sua in oggetto per scusarci del disservizio occorso.
      Le confermiamo che Edison è assolutamente attenta alle segnalazioni ricevute dai propri clienti e che il suo reclamo ci permette di individuare un?area di miglioramento nel servizio che ogni giorno cerchiamo di offrire in modo efficace ed efficiente alla nostra clientela.
      La informiamo che i rimborsi sono programmati con scadenze predefinite, vengono inviati con emissione massiva e la data di scadenza viene impostata automaticamente dal programma
      di fatturazione, ma le confermiamo che abbiamo provveduto ad inviare sollecito all?ufficio competente di emissione rimborso dell?importo di ? 20,55 da accreditare a mezzo bonifico al primo ciclo di rimborsi utile previsto entro la metà del mese di Luglio.
      Le ricordiamo che siamo sempre a sua disposizione al numero 800.031.141, operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
      Cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.

      In tutti questi mesi alcun risultato.
      Vorrei qualche consiglio su come agire,di per se è anche una questione di principio,non è una grossa cifra...ma ci sono persone che aspettano di ricevere
      rimborsi di centinaia di euro da edison.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jdfox
    • RE: Affitto terreno per posa cartellone pubblicitario.

      Hai ragione!
      Pensa che inizialmente mi offriva 10 euro e dovevo pagarmi io la registrazione e le tasse,cioè ci perdevo!
      Non avevo notato che dal contratto non ho possibilità di recedere per 5 anni mentre solo loro si.
      Grazie per la risposta,mi è stata utile per chiarirmi le idee.
      Loro ci provano ad affittare a prezzi stracciati

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jdfox
    • Affitto terreno per posa cartellone pubblicitario.

      Ciao a tutti.
      Ho un terrreno incolto non edificabile che è a lato di una strada statale.
      Sono stato contattato da un agenzia di pubblicità stradale per l'affitto del terreno per la posa del cartellone pubblicitario.
      La dicitura contrattuale è la seguente :

          Oggetto: contratto di affitto terreno per esposizione cartellonistica stradale.
      

      Io sottoscritto YYYYYYY autorizzo la ditta XXXXX srl ad installare nel terreno di
      mia proprietà il seguente impianto pubblicitario:
      ? N.01 cartellone pubblicitario dimensioni cm 300x200 Comune di XXXXXX
      (Corso JJJJ Km 92+125 lato dx). A fronte di tale concessione la ditta XXXXX srl
      corrisponderà la somma di ? 200,00 (duecento euro) annue.
      Condizioni generali
      ? Durata contrattuale: ANNI CINQUE
      ? Il contratto si intenderà tacitamente rinnovato da entrambe le parti per ugual periodo se
      non sarà disdetto sei mesi prima della scadenza con lettera raccomandata.
      ? Nel caso di costruzione di un immobile nella proprietà il presente contratto si
      intenderà nullo. Resta comunque inteso un preavviso di almeno sei mesi alla XXXXX
      S.r.l.
      ? In caso di cessione o di successione, il cessionario o il successore manterranno i diritti
      e gli obblighi del presente contratto sino alla scadenza.
      ? Resta inteso che la XXXX S.r.l. potrà risolvere il contratto in qualsiasi momento
      qualora per cause di forza maggiore dovesse rimuovere l'impianto. Ciò sarà comunque
      comunicato per tempo attraverso raccomandata.
      ? Il mantenimento di detto impianto, nonché la sua dismissione, sarà eseguita a cura di
      XXXXX S.r.l. che le effettuerà a regola d'arte.
      ? XXXXX S.r.l. si impegna a sollevare la proprietà da ogni responsabilità per eventuali
      danni a persone o cose che possono derivare dalla messa in opera del cartello, dalla
      sua permanenza in sito e dagli eventuali lavori successivi.
      ? Le spese relative all'Imposta Pubblicitaria Comunale e di registrazione del
      presente contratto sono a carico di XXXXX S.r.l., nessun costo relativo al
      cartellone pubblicitario sarà a carico del sig. YYYYYYY.

      Questo contratto è corretto?

      é opportuno mettere una clausola di formalità per il pagamento dell'affitto?
      Dovrei pagare l'irpef sull'affitto, la registrazione la paga la ditta come da contratto?

      il prezzo pattuito è in linea con gli attuali affitti per posa cartelloni pubblicitari?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jdfox
    • RE: affitto in nero figlia che frequenta l'universita e bollette

      quindi ci perde sempre l'inquilino che va in nero.
      solo che ho anticipato 100 euo di bollette,quelle ce le perdo.
      Oltretutto ha anche contestato il fatto che è alto il riscaldamento(cosa non vera)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jdfox
    • affitto in nero figlia che frequenta l'universita e bollette

      Buongiorno.
      Ho una figlia di 20 anni che frequenta l'universita a Novara.
      Lei condivide l'appartamento in cui vive con una compagna di università e pagano 250 euro a testa + le bollette,tutto in nero.
      Il proprietario di casa rilascia una ricevuta scritta a penna del versamento dell'affitto,ho la fotocopia delle bollette del gas e dell'energia elettrica dell'appartamento
      e ho registrato le conversazioni telefoniche con il titolare dell''immobile e della pattuizzione del contratto di affitto,dell'avvenuto versamento della caparra.
      Recentemente ho avuto una discussione a riguardo della bolletta del gas,poichè l'affitto è partito ad ottobre e voleva ache far pagare la quota di settembre quando l'appartamento era sfitto.Io gli ho detto che anche in assenza di consumo vi è una quota fissa di circa 8,5 euro per mese,dato che settembre non era li queste non sono dovute.In caso di eventuali problematiche,ho prove sufficienti per andare all'agenzia delle entrate e fare un reclamo per affitto con contratto irregolare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jdfox
    • eredità casa con testamento e mancata accettazione

      Buongiorno.
      Vi espongo un quesito
      C'è una coppia legalmente separata che il padre non versa il mantenimento per la figlia.
      Il padre non lavora,è proprietario della casa al 50% con la moglie alla quale
      gli è stata assegnata,vive nella casa dello zio morto che gli è stata lasciata per testamento,ma
      che non ha impugnato,cioè ha 10 anni per prenderla.
      La figlia fa l'università e la madre fa fatica ad andate avanti, poichè prende uno stipendio basso,ha
      avuto spese condominiali straordinarie alte a cui il marito non ha mai provveduto per il 50 % del suo possesso.
      Il marito vive nella casa dello zio con la nuova compagna,non lavora legalmente,fa qualche lavoro in nero
      e non versa nulla alla moglie.
      La moglie puo far impugnare il testamento della casa dello zio verso la figlia,dato che è la sua diretta
      erede per poi venderla e pagare l'università?
      La madre può affittare la casa coniugale al 50% sua per vivere da sua mamma e con l'affitto andare avanti?
      In questo caso l'avvocato non sa su cosa attaccarsi per fare pagare al marito l'assegno di mantenimento per la
      figlia,se accettasse l'eredità della casa dello zio si rivarrebbe su di essa.
      Puo in qualche modo fare accettare coattivamente l'aeredità dello zio?
      Il testamento è tato pubblicato presso un notaio ed ha l'atto di morte dello zio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jdfox