Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jano76
    3. Post
    J

    jano76

    @jano76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jano76

    • RE: Recedere da un co.pro.co.

      Quindi, oltre ogni ragionevole dubbio, la giusta interpretazione del testo suggerisce che anche se trasmettessi il preavviso di 30 giorni con raccomandata a/r dovrei pagare la penale e temere gli eventuali maggiori danni?

      E' questo ciò che affermi?

      Perché se è si, devo proprio discuterne!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jano76
    • Recedere da un co.pro.co.

      Salve a tutti! Sono un professionista che nel breve periodo per convenienza economica ha intenzione di trasferirsi dalla città natale per iniziare una nuova attività. Ciò che ancora mi lega alla mia città è un co.pro.co.
      Cercherò di essere breve e chiaro.

      Il punto 9 del mio contratto recita:

      "Prima della scadenza del contratto, il rapporto potrà essere risolto, per **giusta causa **senza preavviso, ovvero con un preavviso di 30 giorni con comunicazione scritta da inviarsi a mezzo di raccomandata a/r."

      Fin qui nulla da eccepire. A seguire però poche righe che non mi convincono molto:

      "[...] In caso, invece, di recesso anticipato del Collaboratore, senza che ci sia una giusta causa, fermo restando il diritto al risarcimento dei danni eventualmente subiti dalla Committente, il Collaboratore sarà tenuto a corrispondere una indennità pari a ?534,00 (euro ...in lettere...) lordi".

      Domanda: E' LEGALE CHE IO DEBBA PAGARLI PER ANDARE VIA?

      Questo contratto risalente all'anno scorso e prorogato per quest'anno non l'ho ancora firmato ( era da più di un anno che lo aspettavo!! ).

      Per le ragioni su esposte e alla luce delle mie annotazioni chiedo se gentilmente qualcuno può suggerirmi come mi devo comportare considerando che:

      • non è un problema il preavviso dei 30gg;

      • non ho intenzione di dare loro dei soldi per andarmene!!!

      Grazie e una buona giornata.

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jano76