Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jamtv
    3. Post
    J

    jamtv

    @jamtv

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 38
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jamtv

    • Problemi fiscali per la gestione di un sito con spazi pubblicitari

      Salve a tutti!
      Questo è il mio primo post, ho deciso infatti pochi minuti fa di iscrivermi in questo sito perchè leggendo alcune risposte nei forum, ho capito che è frequentato da gente esperta, che riesce a fornire risposte chiare ed esaurienti alle domande poste.
      Veniamo al dunque: Sono uno studente universitario, che vive ancora con i suoi genitori, disoccupato, ma che vorrebbe creare, con alcuni amici, un sito web in cui si possa fare pubblicità per imprese private (una sorta di pagine gialle).
      Il quesito è questo: cosa mi consigliate di fare per mettere in pratica la mia idea? Il fatto è che non so proprio da dove iniziare:bho: Ho infatti ancora molti dubbi in merito a:

      1. Converrebbe aprire una società per avere maggiore serietà negli affari (tuttavia in questo momento diciamo che siamo a corto di capitali :bigsmile:), avevo pensato di aprire una società semplice (però è vietata per le attività commerciali giusto?), quindi ho optato per una società in nome collettivo ma cosa dovrei fare? e soprattutto quanto mi costa?
      2. Per non avere problemi con il fisco e per dare maggiore serietà all'attività, avrei pensato di aprire una partita IVA. Però la partita IVA la posso intestare a tutti i fondatori del sito? Oppure mi conviene intestarla alla società? Quanto mi viene a costare?
      3. Se iniziamo a guadagnare (cosa che spero profondamente), come posso fare per evitare che ai miei genitori (entrambi dipendenti pubblici) aumentino le tasse a causa degli entroiti del sito? Avevo pensato al meccanismo dei rimborsi spesa, che ne pensate?
      4. a livello di fisco, ogni anno cosa si dovrebbe pagare? e in che percentuale (rispetto alle entrate in totale) corrisponderebbe l'ammontare delle tasse annuali?
        So che sono tante domande il fatto è che forse ho fatto anche un pò di confusione nel porle, il fatto è che abbiamo paura che il sogno mio e dei miei amici possa naufragare a causa di una burocrazia e di un fisco troppo rigidi.
        Attendo vostre risposte. Vi ringrazio anticipatamente. JAMTV
      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jamtv