Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jam3s
    3. Post
    J

    jam3s

    @jam3s

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jam3s

    • RE: lavoro fatto, soldi mai avuti, cosa faccio?

      Per il fatto di rivolgersi ad un legale a questo punto penso non ci sia dubbio. Per Blaze: la diffida ad adempiere si può fare senza contratto? Per le testimonianze potrei contattare un ragazzo che ha lavorato con me l'anno scorso in questa società, lui andò via a seguito di un brutto diverbio col titolare, potrebbe avere quindi buone motivazioni per appoggiare la mia causa più di ogni altro. Per i documenti da me firmati, potrei utilizzare la ricevuta di un pagamento occasionale ricevuto l'anno scorso. Comunque converrete con me che dopo aver sopportato l'impossibile in una società come quella (ve ne potrei raccontare di tutti i colori) sia assolutamente ingiusto che ora debba passare anche questa. Intanto grazie per i suggerimenti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jam3s
    • lavoro fatto, soldi mai avuti, cosa faccio?

      Salve a tutti,
      sono in attesa di un pagamento con ritenuta d'acconto da ormai due mesi da parte di una s.r.l. per cui ho lavorato come collaboratore occasionale.
      Vorrei precisare che il rapporto quando è terminato non era proprio felicissimo, nel senso che abbiamo avuto qualche discussione, ma niente di
      serio, niente minacce, paroloni o simili, solo ho avuto il coraggio di fargli presente che il loro modo di lavorare era pessimo e privo di una
      organizzazione logica (non ero l'unico a pensarla così) e comunque ciò non mi toglie di certo il diritto di ricevere quanto mi spetta, visto che la
      prestazione è stata effettuata e completata da parte mia. Ora, dopo alcune e-mail di false promesse di pagamento e giustificazioni varie da parte loro
      per perdere tempo, ritengo di avere la certezza che quei soldi non li vedrò mai. Questa gente, infatti, basa la sua forza su menzogne e vigliaccate
      varie quando si accorge che è in obbligo con qualcuno, ad esempio con qualche loro cliente che si lamenta della scarsa qualità del servizio ricevuto,
      e ora anche con me. Stando con loro circa un anno e mezzo ho avuto più volte prova di ciò che vi sto dicendo. Evidentemente, a qualcuno non gli è
      andata giù di sentire la verità. A questo punto volevo sapere quale azione posso fare dal punto di vista legale o fiscale per far valere semplicemente e
      pacificamente il mio diritto, pur non avendo mai avuto un contratto con loro. Ringrazio per l'attenzione e i consigli che vorrete darmi.
      jam3s

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jam3s