:?Salve a tutti,questo è il mio primo post in questo forum e,come da titolo,è relativo ad un veicolo con fermo amministrativo:(.
Sarò un pò lungo nel raccontare questa,chiamiamola così,disavventura nei meandri della burocrazia italiana (che in confronto a soli 10 anni fà è migliorata abbastanza ma mai come dovrebbe) ma almeno così spero di essere utile a qualche altro utente descrivendo il susseguirsi dei fatti.
Dunque cominciamo, in questo caso il fermo amministrativo non è nè provvedimento diretto al sottoscritto nè di incauto acquisto dato che già immaginavo che un veicolo sottoposto a vendita giudiziaria tramite aggiudicazione ne avesse almeno uno:scrivo almeno uno perche sono a conoscenza diretta di un'autoveicolo con addiritura 4 fermi amministrativi risolti al PRA (dopo l'aggiudicazione,ovvio) pagando l'ulteriore gabella di 51 euro ognuno.
Nel mio caso è la prima volta che partecipo a queste aste giudiziarie e devo dire che è successo quasi per scherzo andando con un amico a vedere come funzionano stè procedure,per farla breve per 120 euro + altri 60 di diritti e iva ho preso un vecchio furgoncino Ford che nonostante tutto funziona bene,il problema è chè l'agenzia auto incaricata del passaggio proprietà non è riuscita ad ottenere la cancellazione del fermo amministrativo dal CdP al PRA sia pure con fattura e verbale di aggiudicazione dell'istituto incaricato dal tribunale.
Il mio primo pensiero è stato che l'agenzia avesse sbagliato qualcosa nello svolgere la pratica e quindi questa mattina mi sono recato all'ufficio PRA di Padova (strano a dirsi,solo 2 persone in fila agli sportelli).Dopo una decina di minuti di ricerca negli archivi l'impiegato ha trovato la pratica ma non è riuscito a far altro che dirmi di recarmi da Equitalia per ottenere lo sgravio del fermo dicendomi che comunicandolo loro direttamente al PRA avrei addiritura risparmiato i 51 euro dell'iter normale..:)
Quasi sollevato dalla prospettiva di risparmiare ben 50 e rotti euro mi reco ai famigerati uffici di Equitalia ed anche quì soli 5 minuti scarsi di attesa alla "reception" (bel colpo di fortuna) vengo dirottato ai piani alti e dopo appena 10 minuti di ricerca pratica vengo informato che l'iscrizione del fermo non è opera loro ma di un avvocato per conto di un creditore dell'ex proprietario del veicolox probabilmente ottenuta dopo il sequestro già avvenuto da parte delle Forze dell'Ordine per altre cause (forse confisca per guida in stato d'ebbrezza).
A questo punto desiderei (se possibile)dei pareri riguardo a come muovermi.:?
Devo querelare/denunciare per truffa l'istituto di vendite giudiziarie?...od il tribunale che ha dato incarico?Potrei capire che "forse" ci sia del tempo tecnico per questi Enti per comunicare tra loro ma ormai sono passati 2 mesi.
Rivolgermi all'avvocato del creditore credo sia improponibile in quanto è a tutelare i diritti del cliente e di sicuro anche dovesse accettare di parlarmi non sarebbe gratis.
Dato il scarsissimo valore del veicolo è inutile adire a vie legali che dureranno decenni e andranno di sicuro in prescrizione.
Domani provo a sentire telefonicamente l'addetta del tribunale incaricata delle pratiche di cessione del veicolo e sentiamo un pò,nel frattempo mi vedo costretto per forza maggiore a muovermi con un veicolo sottoposto a fermo ma purtroppo bloccare la costosa assicurazione e passarla su un'altro veicolo non è possibile senza atto di vendita o radiazione (impossibile dato il fermo) e sono disoccupato con pochissimi euro.
Chiedo scusa per la lunghezza del post e attendo consigli e suggerimenti,nel frattempo vi terrò aggiornati su come procede l'avventura burocratica....
J
jaguar
@jaguar
0
Reputazione
2
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da jaguar
-
Vendita Giudiziaria veicolo con fermi amministrativi multipli
-
Salve a tutti
:)Ciao a tutti (e tutte) i partecipanti a questo forum,sono un (ex) giovane padovano ormai cinquantenne
attualmente disoccupato (sai che novità) ma che comunque prende tutto con ottimismo nonostante non ci sia poi molto da essere allegri....ma tanto si vive una sola volta..