Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jackfolla.81
    3. Post
    J

    jackfolla.81

    @jackfolla.81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jackfolla.81

    • Detrazione contratto Università

      Buongiorno a tutti,

      in procinto di formulare la domanda di un assegno di ricerca per svolgimento attività di collaborazione presso Università mi è sorta qualche perplessità relativa alla retribuzione:

      La voce "importo dell'assegno" recita:

      " L'importo di assegno di ricerca è pari a (ad esempio) 20000 euro lordi annui. Tale importo è esente da ritenuta fiscale e comprensivo della ritenuta previdenziale posta dalla legge a carico del percepiente"

      Potreste spiegarmi come verrà depennato l'importo lordo???

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jackfolla.81
    • RE: Anomalia di boot

      Giusto!!!
      qui compare proprio la doppia voce. Cosa devo fare?eliminarla??

      dice questo:

      [boot loader]
      timeout=30
      default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
      [operating systems]
      multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
      multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

      postato in Tutti i Software
      J
      jackfolla.81
    • Anomalia di boot

      Buongiorno a tutti,
      possiedo un portatile Asus downgradato a win Xp con SP3 previa formattazione completa (e senza partizioni) del HardDisk.

      Il problema é: in avvio poco dopo il caricamento del bios mi viene chiesto quale sistema operativo lanciare tra le seguenti scelte:

      Microsoft Windows Xp professional
      Microsoft Windows Xp professional

      dunque mi vuole far scegliere su un sistema operativo che è sempre lui!!!selezionando la prima scelta parte tutto regolare. Selezionando la seconda in realtà non parte nulla. Dunque sembra una voce fasulla.

      Ripeto: non ci sono partizioni e Win xp è l'unico SO montato sull'HD

      Aiutini???

      postato in Tutti i Software
      J
      jackfolla.81
    • RE: Problemi disattivazione schede di rete

      Ho controllato non c'è nulla di tipo NETWARE o altro, solo i protocolli standard.
      Ho notato che per accendere spegnere queste periferiche devo andare in PANNELLO DI CONTROLLO, SISTEMA, HARDWARE e GESTIONE PERIFERICHE. Ecco, qui è possibile ATTIVARE/DISATTIVARE tutte le periferiche di rete senza problemi però non è uguale ad ABILITA/DISABILITA che vorrei ottenere comodamente dalla voce CONNESSIONE DI RETE di Windows...

      postato in Tutti i Software
      J
      jackfolla.81
    • RE: Problemi disattivazione schede di rete

      I drivers sono buoni.e aggiornatissimi.
      Altre soluzioni??

      postato in Tutti i Software
      J
      jackfolla.81
    • Problemi disattivazione schede di rete

      Buongiorno a tutti

      Possiedo Notebook il quale è stato riformattato e dotato di win xp SP2 più autopatcher agosto 07 "Core" e i relativi driver di periferica.
      Il problema è che attraverso la sezione "Connessioni di rete" non riesco più ad ABILITARE/DISABILITARE le schede di rete tipo WIFI, LAN, E la Firewire. Esse funzionano (sono abilitate), ma ci sono momenti che ho necessità che siano spente e dunque ciò non mi è possibile.
      Windows mi risponde: "Attualmente è impossibile disabilitare la connessione, in quanto potrebbe utilizzare uno o più protocolli che non supportano il Plug and Play o essere stata iniziata da un altro utente o dall'account di sistema"

      Preciso sin da subito che l'account è unico.
      Avete soluzioni in merito o anche tentativi da consigliarmi.

      Saluti

      Giacomo

      postato in Tutti i Software
      J
      jackfolla.81