Grazie della risposta e delle interessanti considerazioni. Nella mia storia personale credo che sia un po' intervenuto un sentimento dei datori di lavoro che a volte é stato un po' "di disturbo" in quanto si siano investiti di un ruolo familiare che ormai ai giorni nostri trova difficilmente sfogo nella nostra società: l'essere una figura autoritaria e paterna invece che attenersi a una visione business e di valore del software e dei progetti nei vari termini temporali. Complice il fatto che io da mio padre, grande uomo, abbia ricevuto davvero una buona formazione e che sono una persona che sa ascoltare e alla fine abbastanza semplice e chiara, ho probabilmente mio malgrado invogliato questi comportamenti. Così i vari datori di lavori (o alcuni) spesso sono caduti vittima di un loro senso di responsabilità che non dovrebbe avere tale rilevanza e molto più gravemente in certi casi non hanno saputo riconoscere il valore di me come lavoratore e programmatore anche di fronte a risultati "big".
Tra l'altro io purtroppo ho avuto anche situazioni personali abbastanza gravi e perduranti nella mia vita, sia per le circostanze intorno che per il mio modo di essere e quello casomai doveva essere un aspetto interpersonale cui guardare da parte loro ma che invece é stato spesso non solo trascurato ma anche peggio. Io comunque sono una persona con una forma mentis molto pragmatica e ordinata, il che é un bene nelle architetture software, però a volte richiedo un po' di esplicitudine e prolissità nelle specifiche se si discostano da quello che appunto può essere lo standard dettato però dall'industria.
Al momento non saprei le mie prospettive, ho dovuto mio malgrado restare senza lavoro per diversi mesi/anni (magari facendo altro) e non é indicato in realtà che una figura come me non sia produttiva nel campo informatico. Di idee ce ne ho tante così come potrei aiutare in tanti progetti o lavoretti per restare in attività, magari trovare un angel investor per uno dei miei prototipi di progetto web-app; anche perché con gli introiti oltre a mantenermi posso fare anche tante altre belle cose a beneficio di tutti e anche nel caso open-source o in progetti divulgativi.