Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jaccolo
    3. Post
    J

    jaccolo

    @jaccolo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 38
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jaccolo

    • RE: acquisto on line con partita iva

      Ho contattato vodafone per effettuare l'aggiornamento della connessione, ho modificato i settaggi di internet explorer mobile, ho provato a scaricare anche opera mobile, mi sono connesso tramite rete wifi... Il problema persiste: non riesco a visualizzare le pagine https (email, banca,...).
      Ho contattato hp ma dice che devo sentire microsoft, ho contattato microsoft e dice che devo sentire hp... Il solito scaricabarile.
      Hai qualche suggerimento?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jaccolo
    • incongruenza descrizione-articolo

      Buongiorno a tutti. Il 26 agosto ho acquistato sul sito di una nota catena di negozi d'elettronica uno smartphone come libero professionista (il venditore ha emesso regolare fattura con la mia intestazione e la mia partita iva), il 28 l'ho ricevuto tramite corriere e ho provato subito ad usarlo.
      Lo scopo per cui l'ho acquistato è navigare in internet quando sono fuori casa.
      La descrizione sul sito era letteralmente questa "Per chi vuole assolutamente un telefono mobile compatto, ma ha l'esigenza di funzionalità voce, e-mail e GPS potenti...Intelligente e pratico: potete usare e-mail, telefono e Internet, con l'avanzata tecnologia wireless in molti paesi in tutto il mondo."...sembava proprio l'ideale.
      Purtroppo lo smartphone si connette a internet ma solo ad alcuni siti...non riesce a visualizzare le pagine in https, proprio quelle che interessano a me.
      Visto che l'ho acquistato con partita iva e quindi non posso avvalermi del diritto di recesso/ripensamento posso restituirlo perchè non conforme alla descrizione fornita dal venditore?
      Come devo fare e in che tempi?
      Ringrazio anticipatamente.
      Ciao
      Jacopo

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jaccolo
    • acquisto on line con partita iva

      Buongiorno a tutti. Il 26 agosto ho acquistato sul sito di una nota catena di negozi d'elettronica uno smartphone come libero professionista (il venditore ha emesso regolare fattura con la mia intestazione e la mia partita iva), il 28 l'ho ricevuto tramite corriere e ho provato subito ad usarlo.
      Lo scopo per cui l'ho acquistato è navigare in internet quando sono fuori casa.
      La descrizione sul sito era letteralmente questa "Per chi vuole assolutamente un telefono mobile compatto, ma ha l'esigenza di funzionalità voce, e-mail e GPS potenti...Intelligente e pratico: potete usare e-mail, telefono e Internet, con l'avanzata tecnologia wireless in molti paesi in tutto il mondo."...sembava proprio l'ideale.
      Purtroppo lo smartphone si connette a internet ma solo ad alcuni siti...non riesce a visualizzare le pagine in https, proprio quelle che interessano a me.
      Visto che l'ho acquistato con partita iva e quindi non posso avvalermi del diritto di recesso/ripensamento posso restituirlo perchè non conforme alla descrizione fornita dal venditore?
      Come devo fare e in che tempi?
      Ringrazio anticipatamente.
      Ciao
      Jacopo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jaccolo