Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. j.c.denton
    3. Post
    J

    j.c.denton

    @j.c.denton

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da j.c.denton

    • RE: partita iva e assistenza hardware

      Grazie delle risposte, qualcuno sa dirmi quanto si spende mediamente per l'INPS e la camera di commercio in questi casi?

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      j.c.denton
    • RE: partita iva e assistenza hardware

      Grazie mille, solo un'ultima domanda per chi avesse pazienza: quale è la forma più semplice e meno dispendiosa di società fatta da due persone NON aventi legami di parentela?

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      j.c.denton
    • RE: partita iva e assistenza hardware

      Grazie, ma dimmi un po', quanto costa l'iscrizione alla camera di commercio? Cosa devo fare all'INPS? Posso fare il rivenditore se esercito l'artigianato? E scusa se faccio il bambino nell'età dei perché ma cosa dovrei fare per PRIMA cosa? Grazie anticipatamente per la pazienza.

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      j.c.denton
    • partita iva e assistenza hardware

      Salve, sono appena registrato perciò mi scuso se dovessi aver postato nella sezione sbagliata. So poco o nulla di questo genere di cose, e vorrei porvi un quesito un po' complesso. Volendo lavorare (per conto mio) come rivenditore-fornitore di assistenza hardware (assemblaggio computer, modifiche fisiche, overclock, impianti di raffreddamento "artigianali"), cosa dovrei fare? So di dover aprire una partita iva, ma non so se devo contemporaneamente iscrivermi da qualche altra parte (sto aprendo un'impresa?), quale forma di contabilità mi conviene, che agevolazioni potrei avere (ho sentito parlare di forfettini e forfettoni, ma non ho afferrato molto), e soprattutto non so a quale categoria appartenere: dovrei essere considerato un rivenditore, un "artigiano" (tecnicamente come è definito uno che crea/modifica impianti di raffreddamento per computer?), o un libero professionista? Se qualcuno, molto gentilmente, avrà abbastanza tempo da fornirmi un quadro generale e magari anche un riassuntino dei costi minimi per la gestione e la burocrazia gliene sarò molto grato. Complimenti a tutti per il forum!

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      j.c.denton