@Lokken said:
Non le serve un aiuto ma la consulenza di uno specialista che rimetta le cose apposto [...]
non basta l'avvocato, qui serve o un multi professione o vari specialisti, secondo i vari rami.
Concordo in pieno. La situazione, per il poco che hai descritto è troppo complessa e particolare per essere trattata in un forum.
In ogni caso io in questa situazione non parlerei di "truffa", più che altro di "furbizia", nel senso che molto probabilmente il promissario acquirente ha cambiato idea e sta sfruttando la situazione per venirne fuori non solo indenne, ma se ce la fa magari mettendosi in tasca qualche soldo, motivando il tutto con il fine di tutelarsi, in quanto la compravendita di immobili difformi o con abusi edilizi è da considerarsi nulla, come ribadito più volte anche recentemente dalla Cassazione (se lui acquistasse e poi per qualche motivo l'atto di vendita fosse dichiarato nullo, l'immobile tornerebbe di proprietà del venditore e tu dovresti corrergli dietro per riavere i tuoi soldi)
Molti (sarei quasi tentato di dire "tutti") in questa situazione, credo farebbero lo stesso, ok la correttezza, ma quando si parla di diritti e soldi ognuno (giustamente) fa prima di tutto i propri interessi.