Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. itsme
    3. Post
    I

    itsme

    @itsme

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 59
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da itsme

    • RE: inps p.iva per adsense

      si può scaricarti le spese anche se dovresti vedere se rientri nel commercio elettronico o meno.
      Adsense ed affiliazioni non credo rientrino nel commercio elettronico. Mi sbaglio?

      E' comunque corretto per questa attività il codice 73.12.00 "Attività delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari"? Esistono altri codici per far rientrare tra i costi hosting e domini?


      Per quanto riguarda l'INPS ho trovato su un altro forum questo link: inps.it/bussola/visualizzadoc.aspx?sVirtuaLURL=/doc/TuttoINPS/Contributi/Gli_artigiani_e_i_commercianti/L_assicurazione_per_i_commercianti/index.htm&iIDDalPortale=4728&bLight=true

      I lavoratori che sono impegnati in più attività autonome - anche in un'unica impresa - assoggettabili a forme diverse di assicurazione obbligatoria, devono essere iscritti nell'assicurazione prevista per l'attività alla quale dedicano la loro opera in maniera prevalente. Spetta all'Inps decidere quale sia l'attività da considerare prevalente ai fini dell'iscrizione dell'imprenditore stesso.
      Il principio della prevalenza non si applica quando una delle due attivitàè soggetta al contributo per il lavoro parasubordinato. In questo caso le due diverse attività danno titolo alla contemporanea iscrizione in due diverse gestioni: quella dei commercianti e quella dei parasubordinati.

      E' relativo a quanto detto in precedenza da Siantona?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      itsme
    • RE: inps p.iva per adsense

      Grazie Siantona per la risposta!

      Non sapevo che ci fosse anche questa opzione... sai per caso indicarmi un documento ufficiale (AdE o INPS) così da salvarmelo per eventuali necessità future?

      Se dovessi cambiare lavoro (sempre full time) e di conseguenza contratto (per esempio a tempo determinato o a progetto) i contributi da versare sarebbero comunque zero?

      Un'altra domanda - Nel regime dei minimi per l'attività sopraindicata (il codice ateco dovrebbe essere 73.12.00 "Attività delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari") posso indicare tra i costi le spese per l'hosting ed anche per i domini (acquisti e rinnovi)?

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      itsme
    • inps p.iva per adsense

      Ciao a tutti, ho letto parecchi thread ma mi è rimasto un dubbio...

      Sono un dipendente a tempo indeterminato (settore privato) e la mia azienda versa già l'inps. Vorrei aprire la p.iva per adsense ed altri programmi simili.

      Volevo sapere se l'inps dovrò pagarla in percentuale (mi sembra di aver letto il 26% ca.) oppure 2850 euro?
      Immagino che questa sia indipendente dal regime scelto (minimi o nuove attività)?

      Grazie!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      itsme