Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. italicanew2
    3. Post
    I

    italicanew2

    @italicanew2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bergamo Età 34
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da italicanew2

    • Val d?Orcia: scopri le 4 tappe imperdibili

      La Val d?Orcia, si estende a sud della Toscana, essa è ideale per una vacanza autunnale.

      La Val d?Orcia garantisce una serie di attrazioni, panorami splendidi e ricette tipiche tutte da gustare.

      Prima di visitare i borghi più caratteristici della Val d?Orcia assicuratevi di scegliere accuratamente i luoghi da visitare.

      Le destinazioni più rinomate sono quelle che vi elencheremo di seguito.

      La Val d?Orcia è ricca di attrazioni come fortezze, borghi, paesaggi unici.

      Montepulciano si estende a 600 metri di altezza, tra le colline ricolme di vigneti. Montepulciano offre paesaggi meravigliosi con i suoi Monti Sibillini e il Gran Sasso.

      Dopo attraversato il borgo arriverete sino a Piazza Grande. Visitate la Chiesa di San Biagio,lontano dal centro storico.

      Pienza è stata riconosciuta Patrimonio dell?Umanità da parte dell?UNESCO. Pienza è un borgo rinascimentale unico, con tante attrazioni.

      Visitate il Duomo e a Palazzo Piccolomini. E? una città medievale rinomata per il suo vino e per i suoi paesaggi e per la bellezza della natura. Molto caratteristica è la Rocca di Montalcino e il centro storico.

      Si erge in collina, si tratta di un paese quieto e le sue bellezze architettoniche più rinomate sono Palazzo Chigi, la Collegiata e la Chiesa di San Francesco.

      Ricordate anche il giardino Horti Leonini, costruito alla fine del Cinquecento, per passeggiare e sotto lecci e cipressi.

      Se volete visitare le bellezze toscane rivolgetevi con fiducia all'operatore turistico italicarentals, presso cui potrete affittare case vacanza esclusive toscana.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • Il Treno Natura a Siena

      Tutti i turisti sono consapevoli della bellezza del paesaggio toscano, perciò lo scelgono come meta per le proprie vacanze.

      Pensate che se decidete di visitare la provincia di Siena, avrete addirittura la possibilità di fare uno splendido viaggio su un treno a vapore.

      Si chiama Treno Natura, un treno d?epoca che vi farà assaporare la bellezza della campagna senese, prevede una serie di fermate per poter ammirare manifestazioni e sagre o visitare cantine e fare tante escursioni.

      Sono stati già elencati una ventina di eventi tra marzo a dicembre. Vengono sfruttate una serie di linee secondarie e abbandonate, che vi permetteranno di godere del paesaggio in tutta la sua bellezza.

      Viaggiare su un treno a vapore, sedendo in carrozze con sedili in legno, è emozionante soprattutto per i bambini.

      Le escursioni partono da Siena e consentono di raggiungere tutte le stazioni minori. Potrete visitare il borgo di Asciano, San Giovanni d?Asso o Buonconvento nella splendida Val d?Orcia. Ricordiamo anche Torrenieri, San Quirico d?Orcia, Chiusi, Pienza e Montalcino.

      Tramite questa opportunità si potrà organizzare una gita giornaliera insolita ammirando un percorso ferroviario che può essere considerato una perla dell?archeologia industriale italiana e toscana. I posti in ogni gita sono pochi e i bambini sino a dieci anni non pagano. Per conoscere con precisione le date e i costi basterà dare un'occhiata online sul sito terresiena, sulla pagina dedicata al treno natura.

      Vi suggeriamo inoltre di affittare case vacanza esclusive toscane sul mare direttamente online sul sito https://it.italicarentals.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • Tipologie di casa vacanza alternative

      Esistono tipologie di casa vacanza alternative.

      Si tratta di offerte di tipo non alberghiero indirizzate ai vacanzieri, che offrono vacanze particolari ma sempre più richieste.
      Tra le tipologie di offerte più bizzarre ricordiamo l?offerta di fienili. Si tratta sia di vere e proprie stalle facenti parte di vecchie fattorie che di costruzioni nuove che hanno l?aspetto di una vecchia stalla.
      Vengono proposte anche case galleggianti sull?acqua. Oltre alle mete europee più conosciute per questo tipo di strutture come: Amsterdam, Parigi e Londra, ricordiamo la proposta di nuove mete negli Stati Uniti. Ad esempio Florida Keys, San Francisco e Seattle.
      Sono numerosi i turisti che cercano il contatto con la natura durante i loro viaggi. Per questo motivo molte persone cercano un caravan o un camper in affitto. Tuttavia, molti non approfondiscono questo aspetto, perché non riescono a trovare veicoli a disposizione. Quindi se ne disponete proporli in affitto potrebbe rappresentare un buon guadagno extra.
      Si sta diffondendo anche l?acquisto di containers con lo scopo di farne una casa vacanze. Essi ottimizzano lo spazio e sono ricchi di confort.
      Tra le tipologie di casa vacanza alternative, le case sugli alberi sono state ampiamente riconosciute tra le più romantiche e casual. Esse attraggono sempre più turisti, perché garantiscono un contatto diretto con la natura.
      Per finire, ricordiamo le yurte, si tratta di dimore tradizionali, che si rivelano molto attraenti per i vacanzieri. Tramite di esse i proprietari propongono una vacanza in stile campeggio, che risulta essere molto apprezzata.
      Per affittare casa vacanza rivolgiti a un sito web che i fornisca la facoltà di effettuare prenotazioni dirette come https://it.italicarentals.com/.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • Lucca perla della Versilia

      Lucca è ricordata come la città delle torri. Un tempo erano duecentocinquanta oggi se ne possono visitare solo due molto caratteristiche. Lucca è circondata anche da splendide mura percorribili a piedi, molto panoramiche e alberate. Ricordiamo anche Lucca Comics, un evento molto importante in Italia oltre al museo del fumetto.

      Lucca ha origini romane ed è stata in passato occupata dai Goti e dai Bizantini, oltre ad essere ricordata come capitale del regno longobardo. Lucca è divenuta famosa nel periodo medioevale per la produzione e la vendita dei tessuti, soprattutto della seta.

      Lucca fu una cittadine molto potente e di prestigio, fra le poche che riuscirono a fronteggiare la supremazia di Firenze. Dobbiamo anzi ricordare che dopo la battaglia di Altopascio avvenuta nel 1325, gli abitanti di Lucca arrivarono sino alle mura di Firenze. Lucca fu sconfitta solamente per mano degli austriaci nel ?700.

      Lucca è oggi una piccola provincia Toscana di soli 90.000 abitanti. Il suo magnifico centro storico è circondato da bellissime mura che si estendono per ben 4 km. Lucca è ben collegata tramite autostrade e linee ferroviarie, inoltre può essere facilmente raggiunta sia da Firenze che da Pisa.

      Vicino Lucca c'è anche la splendida Versilia, rinomata località balneare, molto amata dai turisti provenienti da ogni parte del globo. Essa presenta rinomate cittadine di mare adatte ad ogni tasca come Forte dei Marmi località estremamente lussuosa o Viareggio adatta ai turisti meno esigenti. Quindi la provincia di Lucca offre un paesaggio variegata molto amato dai turisti di ogni genere, che sempre più spesso scelgono di affittare case vacanza esclusive toscana per le proprie vacanze.

      https://it.italicarentals.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • La costa degli Etruschi: possiede le spiagge più belle della Toscana

      La costa degli Etruschi sorge tra Livorno e Piombino e presenta le spiagge più belle di tutta la Toscana. La civiltà etrusca è sorta in questi luoghi e i suoi resti sono giunti fino ai giorni nostri.

      Le coste presentano spiagge ampie e sabbiose e altre di pietre e ciottoli, che scendono verso il mare.

      Troviamo anche splendide pinete dove poter organizzare comodi pic-nic, camminare a piedi e correre in bicicletta o sostare al fresco.

      Piombino, in particolare possiede ben 30 km di spiagge tra cale, scogliere, baie, viottoli, pinete, stabilimenti balneari, spiagge sabbiose o di ciottoli, che vengono incontro alle necessità di ogni tipo di turista.

      Ricordiamo la spiaggia di Torre Mozza, sovrastata da una torre del 1300 e che possiede i resti dell?antica via Aurelia.

      Ricordiamo anche il Golfo di Baratti, che è circondato da una splendida macchia mediterranea, con acqua limpida e pulita e con fondali bassi adatti anche ai bambini.

      Sono numerosi gli stabilimenti attrezzati e ricchi di ogni tipologia di comfort, che rendono la vacanza più confortevole.

      La baia presenta un caratteristico porto turistico, che si affianca ai resti di un antico porto che avevano costruito gli etruschi per i loro commerci. Baratti possiede numerosi resti di questa civiltà i cui reperti sono mostrati nel Museo di Piombino.

      Il parco Archeologico di Baratti è come un museo a cielo aperto con un'ampia necropoli.

      Il mare che circonda Baratti è adatto anche a praticare il diving, con i suoi fondali ricolmi di flora e fauna.

      Una delle manifestazioni più note organizzate presso il golfo di Baratti sono ?Le notti dell?Archeologia?, che si organizzano a Luglio e riguardano anche altri borghi come Cecina, Populonia e Marina di Bibbona. L'evento prevede

      anche l?apertura dei musei, delle zone archeologiche, dei laboratori didattici, del trekking e dell?enogastronomia.

      A Nord si ci imbatte presso la splendida spiaggia di San Vincenzo, con sabbia bianca e fine, adatta alle ferie delle famiglie. Si tratta di una delle spiagge più attrezzate per il divertimento anche dei bambini

      La spiaggia di San Vincenzo è adatta anche per praticare numerosi sport acquatici. L'area è nota per l?enogastronomia tipica, per i piatti a base di pesce e per il vino locale.

      Tra le manifestazioni estive ricordiamo i mercatini e le sagre. Molto caratteristici sono gli spettacoli teatrali e i festival della musica, che si svolgono a Settembre.

      Ricordiamo anche il borgo di Castagneto Carducci sormontato dal Castello della Gherardesca e costruito nell'anno 1000.

      Il suo nome deriva dal poeta Giosuè Carducci. Il paese è un intreccio di viuzze, di botteghe di artigiani, di piazze e di osterie, da cui si può ammirare il mare.

      Le manifestazioni organizzate sono numerose come il Festival internazionale della musica e il Gran Premio Costa degli Etruschi.

      D?estate, si organizza anche una gara di diportisti e la manifestazione ?Calici di Stelle?, che consiste nella degustazione di piatti tipici.

      Un altro caratteristico borgo medioevale è Bibbona. Essa sorge su di un colle che sovrasta il mare, circondata da un parco naturale, idoneo alle vacanze degli amanti di cicloturismo e trekking. I viottoli possono essere attraversati a piedi, con la bicicletta o a cavallo.

      Cecina invece è immersa tra campagna e mare. Gli eventi di questa località sono numerosi come: gare di bocce, le escursioni al parco acquatico o al centro ippico. Le strade cittadine sono abbellite dai mercati e da manifestazioni

      tipiche, come sagre e feste di paese. Sulla spiaggia si possono praticare sport come il surf, sono disponibili numerosi maneggi, il tiro al volo, campi da tennis e anche un caratteristico porto turistico.

      Ricordiamo anche Rosignano Marittimo, che sovrasta il golfo di Baratti. Preso la chiesa di S. Ilario è possibile ammirare un crocifisso in legno del 1300, mentre dal Parco dei Poggetti si può gettare lo sguardo su una ricca

      vegetazione. Passeggiate a cavallo, a piedi o in bicicletta sono usuali, per trascorrere una vacanza in totale quiete.

      La costa degli Etruschi offre case vacanza esclusive toscana sul mare bellissime. E' possibile affittarle presso l'operatore turistico italicarentals.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • Scopriamo il Duomo di Siena

      [CENTER]image
      [/CENTER]
      Il Duomo di Siena è situato all'interno di Piazza del Campo, è realizzato in stile gotico e presenta al suo interno opere firmate da Donatello, Michelangelo e Pisano. La Cattedrale è molto bella, con una parte esterna molto suggestiva.

      Costruita nel 1200 ha una struttura a croce latina e una cupola con vicino il campanile. Esso è decorato con marmo bianco che presenta delle strisce nere verdastre.

      Per sisitare la caddetrale si deve acquistare un biglietto da 12 euro.

      A destra della Cattedrale di Siena è presente un muro, che serviva per estendere la Chiesa, ma che non fu mai completato a causa della peste bubbonica del 1300. Oggi queste mura vengono utilizzate per poter vedere il panorama di Siena e di Piazza del Campo.

      La Cattedrale di Siena può gareggiare in bellezza con il Duomo di Firenze. All'interno del Duomo ammirerai le colonne di marmo bianco e nero e i busti di uomini religiosi senesi del passato. Molto belli sono i pavimenti del Duomo con giganteschi puzzle, che riproducono numerose storie.

      Sono state riprodotte nel marmo 56 scene tra il 1300 e il 1500 da ben quaranta artisti compresi il Pinturicchio. Per terminare le riproduzioni ci sono voluti 600 anni.

      Per conservarli in maniera ottimale sono presenti delle apposite barriere. Nella parte centrale del Duomo c'è una riproduzione sempre visibile il Massacro degli Innocenti di Matteo di Giovanni.

      Vicino l?entrata, ci sono le riproduzioni più antiche come: la ruota della Fortuna e la Lupa senese. Queste riproduzioni sono state restaurate, perchè si sono consumate nel tempo (nel passato non erano protette).

      Ricordiamo anche il Battistero realizzato da Donatello a destra della Libreria Piccolomini (uno dei tesori del Duomo), il Pulpito in marmo di Nicola Pisano e il Rosone di Duccio Buoninsegna.

      Naturalmente Siena offre ai suoi visitatori tantissime altre bellezze architettoniche, che potrete ammirare soggiornando per qualche giorno presso una splendida villa toscana sul mare o in campagna.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • Mare in Italia: non c?è solo la Toscana

      L’Italia è uno dei paesi preferiti dai turisti provenienti da tutto il mondo, grazie alla bellezza delle sue chilometriche coste. Una delle mete preferite è la Toscana, per questo motivo sempre più turisti optano per affittare casa toscana sul mare. Tuttavia, anche la Sicilia è molto apprezzata in particolare l’isola di Lipari, che è la maggiore delle Eolie, grazie alla sua tranquillità, molto apprezzata dai turisti. Le sue spiagge presentano baie ed insenature che scendono a picco sul mare e sono bagnate da un mare cristallino adatto a praticare lo snorkeling.

      Nella zona sud dell’isola si ci può imbattere nella splendida spiaggia Praia di Vinci. Essa è composta da un misto di ciottoli e sabbia ed è attorniata da un mare cristallino. Si può giungere al lido solo via mare ed è molto ammirata per la sua natura impervia, caratterizzata da golfi rocciosi e da bellissimi faraglioni.

      Nella parte orientale dell’isola di Lipari si ci può imbattere nella spiaggia di Canneto. Essa è un misto di sabbia e ciottoli ed è lunga addirittura due chilometri. La spiaggia è divisa in due parti a nord a Calandra e a sud Unci, il suo mare è azzurro e terso. Ha un porto molto caratteristico ed è costituita sia da lidi liberi che da lidi attrezzati.

      A nord dell’isola c’è la spiaggia di Acquacalda. Il lido è costituito da pietra pomice e ghiaia, con un paesaggio impervio, che mozza il fiato. Il mare è azzurro e limpido e la spiaggia è ben attrezzata.

      Nella parte sud-occidentale si ci imbatte in Valle Muria, che ha un bellissimo paesaggio, caratterizzato da una sabbia di colore nero e dalla bellezza dei suoi faraglioni. Il lido presenta sporgenze in roccia, ghiaia e sabbia nera, scogli in tufo e rocce di tipo vulcanico molto caratteristiche.

      Nella parte nord-orientale c’è la spiaggia Bianca che è la più ammirata, per i suoi fondali di pietra pomice, che creano splendidi riflessi attraverso le acque limpide di color turchese. La spiaggia ha una scogliera bianca ed è composta da ciottoli scuri, ha un bar e diverse docce.

      A nord-est dell’isola c’è la Papesca con le sue caratteristiche cave di pomice e ossidiana. La Papesca presenta dei caratteristici ciottoli scuri e delle antiche costruzioni minerarie, che rendono il suo paesaggio davvero incantevole.

      Poco lontano dal centro di Lipari c’è la spiaggia di Porticello, con il suo lido di ghiaia di colore nero. Il lido è ben attrezzato e si ci può arrivare con la macchina o con l’autobus.

      Lipari è sicuramente l’isola delle Eolie che offre più spiagge, perciò è la più ammirata dai vacanzieri, che la preferiscono sempre di più per le proprie ferie estive.

      Quando arriva l’estate il pensiero va subito alle vacanze. Tuttavia non tutti dispongono di una casa al mare per le ferie, perciò molti decidono per un appartamento in affitto magari decidendo di affittare casa toscana.

      [CENTER]
      [/CENTER]
      I turisti alla ricerca di una casa vacanza spesso si rivolgono ad operatori del settore o si orientano sul web, prendendo in esame i portali di immobili più conosciuti, dove i soggetti privati inseriscono le proprie offerte.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • La bellezza unica della Versilia

      Il territorio versiliano è unico nel suo genere, con le sue montagne, le sue colline e le sue coste sabbiose, attorniate da piante e arbusti sempreverdi. La Versilia è una zona davvero magnifica, con i suoi locali all'insegna del divertimento e i suoi stabilimenti balneari che garantiscono relax e tranquillità.

      La Versilia si estende lungo le spiagge della Toscana in provincia di Lucca ed è certamente tra le zone più belle della regione. I comuni che fanno parte di questo splendido territorio sono: Stazzema, Seravezza, Camaiore, Viareggio, Pietrasanta, Massarosa e Forte dei Marmi. Il suo ecosistema è molto variegato ed è ricolmo di monumenti e bellezze architettoniche, che derivano da una storia passata molto ricca di avvenimenti importanti.

      Sia nel corso dei periodi estivi ed invernali, i viaggiatori potranno avvantaggiarsi di una condizione atmosferica ottimale e della facoltà di ammirare ambienti e monumenti di incomparabile magnificenza. Potranno infatti attraversare la meravigliosa costa con le sue spiagge sabbiose ricche di stabilimenti balneari, sino alle zone più interne ricolme di parchi naturali, adatte alle passeggiate e al trekking.

      Anche la zona presente prima dei paesini costieri, è unica nel suo genere, grazie alle sue distese pianeggianti, che permettono di eseguire tranquille passeggiate in pieno relax, percorrendo cammini poco ardui e molto belli dal punto di vista naturalistico. Le zone interne della Versilia infatti sono contraddistinte da piccoli borghi medievali, ricolmi di edifici antichi di epoca romana e attorniati da aree naturalistiche protette.

      La Versilia è anche un'area che assicura ai turisti svaghi e spassi idonei a tutti. Essa è rinomata in particolare per le distrazioni estive, con i suoi locali e le sue discoteche, dove poter divertirsi allegramente. Le manifestazioni organizzate nella zona versiliese sono molte. Vi ricordiamo il famoso Carnevale di Viareggio, il Premio internazionale della satira politica e il Festival di Pucciniano.

      Per questi motivi la Versilia è oggetto di visita da parte dei turisti provenienti da ogni zona del globo. Ogni turista ricerca nella zona versiliese delle case vacanza toscana, ad ottimo prezzo e dotata di tutte le comodità, per poter godere di una vacanza fantastica all'insegna della tranquillità e del divertimento.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • Calabria: un territorio per una vacanza indimenticabile

      [CENTER]image[/CENTER]
      Se non siete mai andati in vacanza in Calabria non potete assolutamente perdere le sue incredibili spiagge. La Calabria offre un ambiente selvaggio e molto vario, che consente di effettuare sia gite in campagna che immersioni nel suo splendido mare caraibico, con i suoi piccoli borghi inerpicati sulle montagne che si ergono sul mare. Tutti i turisti che non hanno mai visto la Calabria dovrebbero assolutamente decidersi a prendere una casa almare in affitto in questa regione, per apprezzarne la bellezza.

      Il versante tirrenico della Calabria è unico, con le spiagge di Tropea, una località balneare affacciata sul mare con le case costruite sulla montagna, che scendono a picco sulla spiaggia e il mare caraibico. Di fronte a Tropea sorge su una sporgenza la chiesa di Santa Maria dell?Isola. Dovete assolutamente percorrere la via centrale, in fondo alla strada si giunge a un terrazzo, con una vista incantevole. Il centro di Tropea è un museo all'aperto, con i resti di antichi palazzi, che simboleggiano questo paese di pescatori, pieno di ristoranti caratteristici dove si possono mangiare piatti tipici a base di pesce. Vicino Tropea si può ammirare il Capo Vaticano con le sue bellissime spiagge, fatte discogliere che scendono a picco sul mare. La costa tirrenica comincia con Scalea, poi segue Diamante e continuando verso sud si giunge aPaola e poco dopo ad Amantea, fino a giungere a Reggio Calabria passando per Tropea.

      Sul versante ionico ricordiamo la Costadei Gelsomini, che comprende tutta la strada litoranea che giunge sino in Puglia. Questa costa è chiamata così per la coltivazionedei gelsomini, che comincia dopo Bova Marina e arriva sino al Comunedi Stilo, una spiaggia lunga 50 km con meravigliosi panorami e tantissimi paesi molto belli, che sono sconosciuti alla maggior partedei turisti. La costa ionica calabra è più selvaggia ed è men ofrequentata dai turisti. Persino le tartarughe grazie alla tranquillità di queste coste scelgono di riprodursi su queste spiagge.

      Se vogliamo trascorrere le nostre vacanza in Calabria dovremo preferire il periodo tra Giugno, Luglio e Settembre per la costa tirrenica, mentre per quanto riguarda la costa ionica si potrà scegliere qualsiasi periodo. Il versante ionico dovrà essere preferito dagli amanti della tranquillità e della natura selvaggia, mentre quello tirrenico dovrà essere prescelto dagli amanti della vita notturna.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • Se volete una vacanza economica scegliete l'Italia

      [CENTER]image[/CENTER]
      In questo periodo di crisi spesso si preferisce ricorrere all'affitto casa al mare in località economiche, dove trascorrere delle vacanze all'insegna del divertimento e del risparmio. Oltre a mete come il Marocco e la Croazia, anche il mare italiano offre ai turisti italiani e stranieri centri balneari rinomati a buon prezzo. Infatti, partendo dalla Liguria sino ad arrivare alla Sicilia, si potranno trovare località di mare uniche, che non sfigurano in confronto a quelle della Croazia e del Marocco.

      La riviera ligure offre centri turistici magnifici, che si affacciano su un mare limpido e coste sabbiose, separate da promontori rocciosi. Il Ponente Ligure è sicuramente la zona più interessante con il suo paesaggio di macchia mediterranea e il suo mare trasparente. Andando più a Sud dobbiamo ricordare la splendida riviera romagnola che permette una vacanza in piena tranquillità, svago e convenienza. Infatti, tutte le spiagge italiane coniugano divertimento e quiete, buona cucina e sport,attività ricreative per i bambini e comodità per gli adulti. In Italia è facile unire il relax al divertimento, la buona cucina allo sport e usufruire dei tanti intrattenimenti per i bambini. La Toscana con la sua riviera versiliese è sicuramente il simbolo del mare italiano in tutto il mondo, perciò molti turisti scelgono di affittare una villa con piscina toscana, per trascorrere le proprie vacanza al mare. Ma anche al sud d’Italia l'offerta è davvero molto vasta, difatti regioni come la Campania, la Puglia e la Sicilia garantiscono ai turisti un mare splendido. In particolare, la costiera amalfitana con la sua costa e il suo paesaggio magnifico è una destinazione molto apprezzata a livello mondiale. Anche il Gargano, presenta un territorio unico con boschi e pinete che si riversano su un mare cristallino, che garantisce una vacanza caratterizzata da tranquillità e svago. Le due principali isole italiane la Sicilia e la Sardegna sono note in tutto il mondo, per il loro mare azzurro e il loro territorio unico.

      Se desideri trascorrere una vacanza splendida lasciandoti cullare dalla bellezza del mare, scegli con fiducia una delle località di mare italiane, presso cui potrai trascorrere una vacanza all'insegna del risparmio. Quindi, se scegliete il mare italiano potrete trascorrere una vacanza in compagnia di amici o parenti affittando appartamenti o case vacanze a pochi metri dal mare, a prezzi molto convenienti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2
    • cresce la richiesta di ville in affitto da parte degli stranieri

      [CENTER]image[/CENTER]
      Negli ultimi anni la scelta di ville dove passare le vacanze è una delle opzioni più gettonate da parte dei turisti, soprattutto stranieri. Pensate che solo nel 2013 sono state circa 1700 le ville affittate a vacanzieri esteri da parte degli operatori del settore, in particolare sono cresciute le richieste di ville in Toscana (magari una fantastica villa con piscina toscana),ma anche ville sulla Costiera Amalfitana, o in città d'arte come Roma o Venezia.

      I turisti stranieri sono molto amanti del nostro paese e sono ammaliati dallo splendore dei suoi territori e dei suoi monumenti artistici, inoltre amano la tranquillità e il comfort di una vacanza in una delle magnifiche località di mare italiane. Questa è la ragione che ha portato all'impennata degli affitti turistici delle ville italiane, che hanno superato i 70 milioni di euro di fatturato. In base alle stime effettuate le località preferite dai turisti stranieri sono prima di tutto la Toscana, che rappresenta circa la metà del turismo delle ville. Al secondo posto di questa classifica è presente l'Umbria, che ha raggiunto il 14% circa del mercato e al terzo posto la Costiera Amalfitana che ha raggiunto quota 10%. Seguono le Marche, i Laghi del settentrione e per finire la Liguria. Sempre più richieste anche l'affitto di tenute in Puglia, come pure le ville in Sicilia e in Sardegna, che vengono richieste soprattutto dai turisti russi. Gli stranieri che affittano splendide ville italiane provengono da tutto il mondo: Russia, Inghilterra, paesi scandinavi, Belgio, ma anche Canada e Stati Uniti.

      Più della metà delle richieste è concentrata nei periodi estivi (in particolare Luglio e Agosto),anche se sono sempre più frequenti le richieste a Settembre e a Giugno, con un particolare interesse per il nostro paese durante le feste di Natale e a Capodanno. Anche se si tratta di periodi dell'anno in cui i proprietari non sono propensi ad affittare le proprie dimore. I vacanzieri stranieri richiedono ville in affitto soprattutto al mare, in campagna e nelle principali città d'arte italiane. Tra gli optional preferiti dai turisti che optano per una villa in campagna dobbiamo ricordare la piscina e il wi-fi, mentre per le ville in località di mare sono preferite quelle a pochi passi dal mare.

      Quindi, la villeggiatura in Italia e soprattutto la casa al mare in affitto nelle principali spiagge della nostra penisola è sempre più gettonata da parte dei turisti stranieri, grazie alla bellezza delle nostre coste, che non può essere superata da nessun altro paese europeo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicanew2