Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. issima
    3. Post
    I

    issima

    @issima

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da issima

    • RE: Modello eas - enti associativi

      Rispondo ad "Alelo" con un riferimento all'articolo comparso su Il Sole 24 Ore del 7 dicembre in cui si dice che..."va sottolineato, infine, che sono obbligati ad adempiere anche gli enti che successivamente alla promulgazione del Dl 185/08 (29 novembre 2008) hanno deliberato di chiudere l'associazione; pertanto non servirebbe deliberare la liquidazione dell'ente al solo scopo di evitare l'adempimento". Quindi meglio inviarlo, anche solo in un'ottica di prudenza.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      issima
    • RE: Modello eas - enti associativi

      Il mio quesito iniziale riguarda un'associazione di promozione sociale strutturata a livello nazionale, regionale e provinciale; tutte le articolazioni sono dotate di autonomia tributaria, quindi proprio codice fiscale. L'ente nazionale e quello provinciale sono a.p.s. in senso stretto, perché iscritti negli appositi registri, mentre gli enti provinciali no; quindi mi ponevo il problema di dover paradossalmente compilare il modello in modalità semplificata per nazionale e regionale ma integrale per i provinciali...ma l'esempio che porta l'ultima circolare mi dà le basi per credere che la definizione di a.p.s. dell'ente apicale mi autorizzi a trattare analogamente anche le sottostrutture, seppure non iscritte ai registri. Grazie comunque.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      issima
    • RE: Modello eas - enti associativi

      Qualche novità c'è... Nella circolare 51 del 01/12/2009 viene data risposta ad un quesito (pagine 4 e 5) che, con interpretazione estesa, chiarisce quasi definitivamente il nostro dubbio; si dice, infatti, che nel caso in esame, in qualche modo simile alla situazione da noi proposta, le "articolazioni sono, al pari dell?ente nazionale, ammesse alla presentazione del
      modello secondo le modalità semplificate".
      Buon lavoro a tutti. :gthi:

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      issima
    • RE: Modello eas - enti associativi

      Grazie, effettivamente il quesito ha creato imbarazzo anche ad una gentile ed esperta operatrice del call center Agenzia Entrate, per questo tento con voi. In effetti né le istruzioni, né la circolare 45, né forum terzo settore, esempio CSVnet, danno chiarimenti...è la logica che mi porterebbe a ragionare x analogia, ma la logica per esperienza ho capito che non basta. Grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      issima
    • Modello eas - enti associativi

      In relazione all'imminente scadenza compilazione modello EAS Enti Associativi (15/12/2009) propongo il seguente dubbio: un'associazione di promozione sociale, iscritta nei registri legge 383/00 sia a livello nazionale che regionale, trasmette EAS con modalità semplificata per entrambe le posizioni trattandosi di enti distinti con autonomia tributaria (ciascuno con proprio codice fiscale); il problema è che a livello provinciale l'ente ha ulteriori articolazioni con autonomia tributaria, ma le associazioni provinciali non hanno una propria iscrizione ai registri legge 383/00...chiedo se queste ultime siano paradossalmente tenute alla compilazione del modello EAS in forma integrale, anziché semplificata. Vi ringrazio fin d'ora della collaborazione. Saluti a tutti!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      issima
    • RE: Addebito costi

      Si, ente non commerciale titolare di partita iva, quindi fattura e contabilizza i costi solo delle attività non istituzionali. Grazie per l'eventuale aiuto...:?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      issima
    • Addebito costi Fuori Campo IVA

      Propongo questo caso: in qualità di ente non commerciale un'associazione fattura ad un'altra (destinataria di finanziamenti regionali) le prestazioni relative ad un' iniziativa di promozione sociale; volendo ottenere il maggior rimborso possibile dei costi necessari alla realizzazione del progetto, e dal momento che la cifra finanziata è un budget "IVA inclusa", mi chiedo...è possibile emettere fatture assoggettando ad IVA 20% i soli costi sostenuti con IVA, addebitando, invece, quelli sostenuti extra IVA come importi Fuori Campo IVA? D'altra parte, per questi ultimi, l'IVA non è stata detratta...
      Grazie a chi mi darà una dritta su base normativa.
      Saluti a tutti.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      issima
    • Addebito costi

      Propongo questo caso: in qualità di ente non commerciale un'associazione fattura ad un'altra (destinataria di finanziamenti regionali) le prestazioni relative ad un' iniziativa di promozione sociale; volendo ottenere il maggior rimborso possibile dei costi necessari alla realizzazione del progetto, e dal momento che la cifra finanziata è un budget "IVA inclusa", mi chiedo...è possibile emettere fatture assoggettando ad IVA 20% i soli costi sostenuti con IVA, addebitando, invece, quelli sostenuti extra IVA come importi Fuori Campo IVA? D'altra parte, per questi ultimi, l'IVA non è stata detratta...
      Grazie a chi mi darà una dritta su base normativa.
      Saluti a tutti.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      issima