Grazie sei veramente gentile, unico dubbio che ancora ho e' che per tre anni ho lavorato come dipendente e mi hanno rilasciato relativo CUD in cui il mio reddito era di circa 10000 euro l'anno, in questo caso sempre con relativa casa di proprieta in cui vivo era necessaria la dichiarazione dei redditi ? Allora in azienda mi hanno detto di no ma ora sono in dubbio, grazie per la gentilezza e disponibilta'.
ironman
@ironman
Post creati da ironman
-
RE: compilazione ritenuta d'acconto.....
-
RE: compilazione ritenuta d'acconto.....
Ok ora mi e' piu' chiaro, quello che non capisco e': non avendo altri redditi uno e' comunque costretto a fare la dichiarazione dei redditi per queste prestazioni occasionali ?, per le proprieta' ho intestata la casa in cui vivo e nessuna altra entrata per il momento, grazie per i chiarimenti.
-
compilazione ritenuta d'acconto.....
Salve, sono nuovo del forum, ho cercato informazioni riguardanti la compilazione di ritenuta d'acconto non avendo p.i.
Il mio lavoro e' quello del sistemista informatico, a forza di leggere credo di avere le idee piu' chiare in merito ma dopo aver comprato la modulistica per fare la ritenuta non mi sento sicuro della sua compilazione quindi allego immagine del modulo sperando che qualcuno mi aiuti, per il resto mi rimane il dubbio sul tetto massimo raggiungibile che dovrebbe essere di 5000,00 euro a cliente ma annualmente a quanto si puo' arrivare sommando i lavori fatti ?, un saluto e un grazie a tutti.