Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ipotesti
    3. Post
    I

    ipotesti

    @ipotesti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ancona Età 45
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ipotesti

    • RE: Posizionamento post rispetta alla home e agli aggregatori

      Ciao a tutti, ritorno sull'argomento. Abbiamo provato a migliorare tutto il migliorabile (almeno per quanto ne sappiamo) e i risultati non sono arrivati, anzi.

      Per il posizionamento nella serp di Google non è cambiato pressoché nulla, a parte la quasi totale scomparsa dei siti di spam e aggregatoti che ci stavano davanti prima di Panda. Siamo infatti nelle prime posizioni con pochissime chiavi di ricerca e solo per alcuni articoli.

      Per quanto riguarda Google News siamo invece addirittura peggiorati. Su Gnews viene infatti ora utilizzato lo stesso algoritmo della ricerca Google (prima era dedicato) e questo ha comportato una sorta di "declassamento" della nostra fonte, che non compare quasi più tra le prime dei vari gruppi di notizie e comunque MAI come prima fonte.

      Vi chiedo quindi di nuovo un'occhiata al nostro sito, sperando che qualche "intuizione" esterna ci possa essere d'aiuto per risollevarci da questa brutta situazione...

      postato in SEO
      I
      ipotesti
    • RE: Posizionamento post rispetta alla home e agli aggregatori

      Grazie mister.jinx, veramente ottima segnalazione!
      Abbiamo inserito stamattina il tag "original-source"..
      Ti tengo aggiornato se notiamo qualche riscontro.

      postato in SEO
      I
      ipotesti
    • RE: Posizionamento post rispetta alla home e agli aggregatori

      Ciao RoPa, intanto grazie mille per l'analisi.

      Parto dalla fine: a noi piacerebbe molto continuare a distribuire l'articolo completo via feed, vorremmo quindi trovare altre vie per non doverli limitare senza incorrere in penalizzazioni perché risultano duplicati.

      Per questo stiamo testando alcuni accorgimenti, di cui però veramente non conosciamo le potenzialità (e probabilmente non ce ne sono!).

      Da qualche giorno i feed vengono aggiornati 20 minuti dopo la pubblicazione di un nuovo articolo, un tempo per JUGO.it abbondantemente sufficiente a far indicizzare il nuovo contenuto sia su Google News che sulla serp di ricerca. Questo nella speranza che venga riconosciuto come il "contenuto originale".

      Abbiamo poi aggiunto alla fine dell'articolo un link alla fonte originale (lo vedi qui: feeds.feedburner.com/jugoit). Alcuni degli aggregatori che prendono l'articolo intero mantengono infatti anche i link che passiamo dal feed.

      Per quanto riguarda le pagine indicizzate stiamo crescendo rapidamente. Qualche giorno dopo il cambio di piattaforma risultavano nell'indice meno di 7mila pagine, ora che abbiamo migliorato la sitemap e atteso un po' siamo a 12.178 url nell'indice rispetto ai 18.372 inviati con la sitemap. Il dato però risulta ancora in decisa crescita giornaliera.

      Per aumentare i link alle sezioni interne tu intendi agli articoli, o anche alle sezioni=categorie? (Al momento noi facciamo indicizzare gli articoli, le foto e video gallery, le sezioni e non gli archivi tag).

      Grazie di nuovo e buon venerdì!

      postato in SEO
      I
      ipotesti
    • Posizionamento post rispetta alla home e agli aggregatori

      Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per l'attenzione...

      Premessa forse neanche tanto necessaria, almeno dopo che avrete letto il resto... non sono un esperto SEO e neanche gli somiglio un granché!

      Vorrei però condividere l'esperienza di JUGO.it, una testata giornalistica online dal 2004.

      Circa un mese fa siamo passati da una datatissima piattaforma nuke a wordpress, portandoci dietro tutti il database articoli. Il passaggio fortunatamente è stato piuttosto indolore e siamo riusciti a rimanere senza intoppi su Google News, a conservare un ottimo numero di visitatori e ad aumentare anche le pagine viste grazie ad un maggiore focus su foto e video gallery.

      In generale stiamo notando che sull'indice di Google non viene dato molto rilievo ai singoli post. Ad esempio, cercando il titolo di un post, troviamo nella maggior parte dei casi prima la home page e molto dopo l'url del post stesso. Nel mezzo, e spesso anche davanti, troviamo risultati legati agli aggregatori di notizie. Va sottolineato che noi forniamo feed completi e che tutto è pubblicato sotto licenza CC 2.5.

      In questi giorni stiamo lavorando sull'ottimizzazione del codice, cercando di "pulire" e "velocizzare" il più possibile. Ci siamo anche impegnati a sistemare al meglio gli HTML headings e a controllare che le meta descriptions siano corrette. Abbiamo anche lavorato sulle sitemap. Poco dopo la pubblicazione del nuovo sito siamo anche intervenuti per limitare l'indicizzazione degli archivi, lasciando nell'indice solo le catgorie (e non le pagine tag, ad esempio)

      Sarei molto felice di ricevere qualche critica, commento, suggerimento, indicazione, ecc... per poter migliorare l'indicizzazione globale del sito e in particolare quella dei singoli articoli/post..

      **Dominio: **
      jugo.it
      **Motori: **
      Google
      **Prima indicizzazione o attività: **
      agosto 2004
      Cambiamenti effettuati:
      cambio piattaforma, da phpnuke a wordpress
      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      permalink, ottimizzazione sitemap, meta description e HTML headings, feed completi, licenza cc 2.5, social network
      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      I
      ipotesti
    • RE: Il sito JUGO.it rinnovato nella grafica e nei contenuto

      Intanto grazie per i complimenti alla grafica, l'abbiamo "sudata" parecchio... :frust:

      Per quanto riguarda la validazione w3c ci stiamo lavorando, anche se non seguo direttamente la cosa posso dire che i problemi più grossi li abbiamo per l'inclusione di codici esterni, vedi banner, facebook, ecc.. Ma come detto ne so poco, speriamo di definire delle soluzioni al più presto.

      Nei giorni scorsi abbiamo sistemato il discorso "headings" che ora sembra ben strutturato. Abbiamo poi un po' lavorato sulle sitemap, sui link che risultavano errati dopo il recente cambio di piattaforma (ora da centro webmaster google non si riscontrano errori), sulle meta description e sulle parti da far indicizzare o meno. Al momento abbiamo provato a limitare l'indicizzazione delle pagine degli archivi, mettendo "noindex" le pagine tag ma lasciando accesso ai motori per le categorie.

      Riguardo al posizionamento stiamo però notando qualche problemino. In particolare, se proviamo a cercare il titolo di un articolo, quasi sempre viene restituita prima la home e poi l'articolo (post), spesso anche in pagine successive. Riscontriamo inoltre che spesso compaiono prima gli aggregatori o i siti che riprendono le nostre notizie piuttosto che il nostro sito. Non sembra invece aver alcun problema l'indicizzazione su Google News, dove abbiamo conservato un'ottima media nei posizionamenti.

      La nuova piattaforma è stata pubblicata quasi un mese fa, ma diciamo che le "rifiniture" sono più o meno finite negli ultimi giorni. Ci sarà solo da aspettare un po'? :dull:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      I
      ipotesti
    • Il giornale online JUGO.it nuovo nella grafica e nei contenuti

      Senigallia, 17/02/2011 ? JUGO.it si rinnova con una veste grafica più moderna e contenuti multimediali più ricchi ed accessibili che accompagnano la navigazione degli utenti tra gli articoli. A distanza di circa sei anni dal lancio, il noto giornale online gratuito ? edito* da Comunicrea (www.comunicrea.com) ? è protagonista di un profondo restyling, pensato per rispondere al meglio alle attuali esigenze degli utenti che navigano in rete.

      Nella nuova versione di JUGO.it (www.jugo.it), una grafica leggera e accattivante sposa una razionalizzazione degli argomenti trattati che ora si ampliano con nuove sezioni di interesse. Mini?portali all?interno del portale, le singole categorie si distinguono subito per il diverso colore che le caratterizza e sono: Arte & Libri, Auto & Moto, Cinema, Costume, Gossip & TV, Internet, Musica, Salute, Sport, Tecnologia e Viaggi.

      Agli articoli, sempre pubblicati sotto licenza Creative Commons (CC BY?NC?ND 2.5), sono abbinate gallerie fotografiche e video (via YouTube) che arricchiscono l?esperienza di navigazione dell?utente, il quale può ora commentare le notizie direttamente su JUGO.it o condividerle sui principali social network. Da segnalare, a questo proposito, l?utilizzo dello strumento Facebook Connect e l?integrazione di Twitter. In linea con le attuali esigenze degli utenti, la login per i commenti risulta veloce ed intuitiva grazie a Facebook, mentre nelle diverse categorie sono presenti Tweets selezionati in base agli argomenti trattati.

      Non mancano i Feed Rss aggiornati, da ricevere anche via e?mail, e sezioni dedicate alle attività degli utenti. Queste sono solo alcune delle novità introdotte da JUGO.it, il giornale gratuito adatto ai giovani e agli adulti.

      • Autorizzazione del Tribunale di Ancona n. 17/04 del 05/08/2004. Iscrizione ROC n. 18347
        Direttore responsabile: Cristiano Boggi
      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      ipotesti
    • Il sito JUGO.it rinnovato nella grafica e nei contenuto

      Vi presento il nuovo JUGO.it! A distanza di oltre sei anni dal debutto online lo abbiamo rinnovato nella grafica e nei contenuti, oggi ancora più ricchi grazie a nuove sezioni, a più spazio per foto e video gallery, alla possibilità di commentare le notizie e all?integrazione degli strumenti offerti dai principali social network.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      I
      ipotesti