Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ipdg
    3. Post
    I

    ipdg

    @ipdg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località catania Età 38
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ipdg

    • RE: Website Nightmares

      Ciao,

      Propongo shop. dolciaiuti. com

      postato in SEO
      I
      ipdg
    • RE: AIUTO - Consiglio SEO migrazione ecommerce MAGENTO

      Ciao Gianrudi e grazie per la tua risposta.
      Il nuovo host è già configurato ed il passaggio dei dati sarà solo a livello database, in quanto ho fatto una nuova installazione di magento, al massimo dovrei trasferire i dati dell'attuale blog.
      Ero perplesso perchè ad esempio ho anche la mail configurata con google sul mio attuale host, quindi credevo che nel reindirizzamento dei dns si perdessero dei dati od email nel passaggio, anche perchè il dominio è registrato su wordpress.
      Purtroppo quando ho iniziato, 2 anni fa, non avevo la minima idea di come fosse composto un sito ed oggi, che ne so molto di più, mi rendo conto di aver fatto un po' un casino nel corso del tempo :).
      In effetti mantenere il sottodominio "shop" mi toglierebbe tante rogne future

      postato in SEO
      I
      ipdg
    • AIUTO - Consiglio SEO migrazione ecommerce MAGENTO

      Salve a tutti,

      premettendo la mia situazione ingarbugliata che avevo già spiegato in un altro thread, vorrei un consiglio da chi è più esperto di me su come operare nella migrazione di un ecommerce basato su magento.

      In pratica al momento l'ecommerce si trova su shop. dolciaiuti. com ed è ospitato su un server di terzi perchè trattasi di una web agency che offre magento come Saas, ed invece il blog si torva su dolciaiuti. com/home ospitato sul mio server.

      Quello che vorrei fare è migrare l'ecommerce su un terzo server su cui ho già acquistato lo spazio hosting e su cui è già installata la versione di magento che sarà quella nuova e definitiva gestita interamente da me.
      Per la migrazione di prodotti, ordini, clienti ecc mi affiderò a cart2cart, ma ciò che mi rende perplesso è il COME trasferire il sito.

      • Sul nuovo server lo lascio su un sottodominio shop. dolciaiuti. com in modo da non perdere indicizzazione e SERP?
      • Trasferisco l'ecommerce sulla ROOT ed il blog lo trasferisco su un sottodominio? Ed in questo caso come procedere al reindirizzamento se i dati sono su un'altro server?
      • Altri suggerimenti sono ben accetti :smile5:

      grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

      Andrea

      postato in SEO
      I
      ipdg
    • RE: Consiglio configurazione SEO sottodominio e-commerce + blog wordpress

      Vorrei farti un'altra domanda se sei così gentile da rispondermi:

      Controllando da strumenti per webmaster ho notato le seguenti cose per il sottodominio dello shop:

      ho 400 url bloccati e 200 riusciti, ed i robots del sito hanno la seguente configurazione:

      # Crawlers Setup
      User-agent: *
      # Allowable Index
      Allow: /*?p=
      Allow: /catalog/seo_sitemap/category/
      Allow: /catalogsearch/result/
      # Directories
      Disallow: /404/
      Disallow: /otp/
      Disallow: /app/
      Disallow: /cgi-bin/
      Disallow: /downloader/
      Disallow: /errors/
      Disallow: /includes/
      Disallow: /js/
      Disallow: /lib/
      Disallow: /magento/
      Disallow: /media/
      Disallow: /pkginfo/
      Disallow: /report/
      Disallow: /scripts/
      Disallow: /shell/
      Disallow: /skin/
      Disallow: /stats/
      Disallow: /var/
      # Paths (clean URLs)
      Disallow: /index.php/
      Disallow: /catalog/product_compare/
      Disallow: /catalog/category/view/
      Disallow: /catalog/product/view/
      Disallow: /catalogsearch/
      Disallow: /checkout/
      Disallow: /control/
      Disallow: /contacts/
      Disallow: /customer/
      Disallow: /customize/
      Disallow: /newsletter/
      Disallow: /poll/
      Disallow: /review/
      Disallow: /sendfriend/
      Disallow: /tag/
      Disallow: /wishlist/
      # Files
      Disallow: /cron.php
      Disallow: /cron.sh
      Disallow: /error_log
      Disallow: /install.php
      Disallow: /LICENSE.html
      Disallow: /LICENSE.txt
      Disallow: /LICENSE_AFL.txt
      Disallow: /STATUS.txt
      # Paths (no clean URLs)
      Disallow: /*.js$
      Disallow: /*.css$
      Disallow: /*.php$
      Disallow: /*?p=*&
      Disallow: /*?SID= 
      Disallow: /*?limit=all
      
      
      # Uncomment if you do not wish for Google to index your images
      #User-agent: Googlebot-Image
      #Disallow: /
      
      

      Lo stato dell'indicizzazione mi dice questo:

      [TABLE="class: properties-table"]

      [TH="class: property"]Totali indicizzate[/TH]
      [TH="class: property"]Non selezionate[/TH]
      [TH="class: property"]Bloccate dai robot[/TH]
      [/TR]

      [TD="class: property"]42[/TD]
      [TD="class: property"]21[/TD]
      [TD="class: property"]344[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      Inoltre se clicco su "Dati strutturati" ottengo questo:

      Non rileviamo i dati strutturati sul tuo sito

      Tutto questo invece non lo rilevo sul sito canonico www[punto]dolciaiuti[punto]com,che sembra esser forse indicizzato meglio e che reindirizza con 301 al sottodominio dello shop.

      Adesso quindi mi chiedo:

      • C'è qualcosa di sbagliato nella configurazione?
      • E' giusto tenere entrambi gli url indicizzati su webmaster?
      • Se dovessi far pubblicità, quale dei 2 sponsorizzare?

      Andrea

      postato in SEO
      I
      ipdg
    • RE: Una (brutta) storia da raccontare: Magento o prestashop? Cerco consigli e agenzie

      Io invece credo siano veri e propri bug.

      Esempio:

      • dal back office non riesco a fare l'upload delle immagini prodotti perchè il pulsante non funziona
      • quando aggiungo un prodotto ed inserisco la quantità e clicco su salva, la quantità è sempre scalata di 1 (9 invece che 10)
      • quando provo a stampare gli ordini di alcuni clienti mi da una pagina di errore e non me li fa stampare

      Cosa sono questi?

      Andrea

      postato in E-Commerce
      I
      ipdg
    • RE: Una (brutta) storia da raccontare: Magento o prestashop? Cerco consigli e agenzie

      Ok, vada bene per il costo orario (non sono un esperto quindi non so i prezzi),
      ma mi state anche dicendo che devo accettare tacitamente una piattaforma piena di bug SOLO perchè pago 99 euro/mese invece che sborsare 30.000 euro tutti in una volta?
      Le richieste fatte all'assistenza sono state quasi esclusivamente su risoluzione di problemi già esistenti, quindi scusatemi ma non mi sembra per niente giusto.

      Andrea

      postato in E-Commerce
      I
      ipdg
    • Una (brutta) storia da raccontare: Magento o prestashop? Cerco consigli e agenzie

      Salve a tutti,

      sento il bisogno di raccontarvi la mia esperienza:

      ho recentemente aperto una discussione per avere dei consigli sulla corretta ottimizzazione SEO del mio sito internet (e-commerce+wordpress) il mio sito è www[punto]dolciaiuti[punto]com

      Sono passato recentemente da prestashop a magento, perchè volevo una soluzione più completa.
      Per farlo mi sono affidato al servizio Add2Cart, che ospita una versione di magento "modificata" da loro in compenso di un canone mensile, ospitata sul loro server.
      In questi giorni ho avuto modo di provarla, il front-office mi è sembrato parecchio buono, il template è ottimo ed ho avuto una risposta positiva dai clienti.
      Riguardo al back-office...Mi sono venuti i brividi:o
      Oltre ad essere parecchio complicato ed articolato, era affetto da diversi bug che ho chiesto al servizio assistenza di tale piattaforma di sistemare.
      Risultato: dopo aver aperto (per giuste ragioni) diversi ticket di assistenza, mi sono "visto" dire le seguenti parole:

      Salve,

      Visto l'alto numero di ticket che sta aprendo per correzioni e modifiche, le consigliamo una piattaforma ad hoc, installata su un suo hosting in quanto non possiamo mettere mano su tutte le cose che ci chiede. Add2Cart è una piattaforma ecommerce basata su Magento, ci potranno essere de bug che sono stati corretti o in via di correzione, magari anche delle incompatibilità ma la piattaforma non può essere modifica a piacimento del cliente, non è la nostra mission.

      Ci dispiace per quanto accaduto e siamo disposti a rimborsarla pienamente qualora volesse chiudere la sua attività di ecommerce sulla nostra piattaforma.
      Add2Cart Support

      **CHE COSA???
      **
      Sapete cosa ho chiesto? la modifica del template dell'ordine (che era errato) e un paio di modifiche a dei bug grafici!
      E questi stessi tizi mi hanno chiesto 400.00 euro (50 ?/ora) per implementare delle freccie "avanti" e "dietro" per navigare tra gli ordini.
      Dico io, ma è serietà questa?

      Adesso sono costretto a rimanere momentaneamente con questa piattaforma e vengo a chiedervi consiglio:

      Sarebbe meglio ingaggiare qualcuno specializzato in Magento, che mi sappia riprodurre il front office del sito attuale ed implementare le modifiche che mi servivano o ingaggiare qualcuno specializzato in prestashop che (ahimè) faceva già quasi tutto alla perfezione?
      Io non ho idea di costi o agenzia, ho guardato un po' in giro, vedendo molta gente improvvisata. Una volta abbiamo anche chiesto (disperatamente) tramite la nostra pagina facebook (15k fan) un consiglio e non vi dico gli orrori a cui ho assistito.

      Grazie a tutte le anime pie che risponderanno

      Andrea

      postato in E-Commerce
      I
      ipdg
    • RE: Consiglio configurazione SEO sottodominio e-commerce + blog wordpress

      Ciao noc77, per la mia esperienza manca questo in magento:

      Assenza "ultimi arrivi" come categoria prodotti; te la devi fare tu, e aggiornarla manualmente.
      Non puoi cambiare lo stato dell'ordine a piacimento, a meno di installare un modulo apposta o di fare modifiche al codice
      Non esistono tasti avanto o indietro per navigare tra gli ordini, quindi devi necessariamente tornare al menù principale (sempre a meno di modifiche) a me hanno chiesto 400.00 € per questa roba qua
      Dal riassunto dell'ordine non si vedono le quantità rimanenti del prodotto (cosa molto fastidiosa)

      Tutti questi punti sono invece presenti in prestashop, che supporta anche il multistore e multimagazzino in maniera moolto più semplice.

      Il giorno che troverò qualcuno che mi faccia un sito come si deve con prestashop forse tornerò indietro, ma al momento devo andare avanti così.

      Andrea

      postato in SEO
      I
      ipdg
    • RE: Consiglio configurazione SEO sottodominio e-commerce + blog wordpress

      Intanto Vi ringrazio per le risposte, vista la complessità credevo che nessuno si avventurasse a rispondere 🙂

      @morettolss:

      dolciaiuti.com rimanda già (con 301) a shop.dolciaiuti.com e rimanda a quello piuttosto che al blog poichè la nostra principale attività è la vendita e solo dopo abbiamo aperto il blog.
      In effetti è probabile che il blog abbia mediamente più visite dell'ecommerce in sè, ma come spostare nuovamente il blog sulla root in maniera "dolce" senza combinare un nuovo casino?

      @noc77:
      come ho spiegato prima, il blog è arrivato solo dopo ed è molto più cliccato adesso che ha la dicitura "tutorial & ricette" che non prima con l'etichetta blog 😄
      I cambi sono stati dettatti dal fatto che io ero totalmente inesperto quando cominciai l'attività di vendita, quindi mi sono affidato alla prima soluzione disponibile, che all'epoca fu una shopping cart messa a disposizione dall'host. Poi con l'esperienza e la ricerca siamo arrivati alla situazione attuale, anche se però , se dovessi fare tutto da capo punterei subito sull'ultima versione di prestashop che trovo veramente ottima, ma che noi non potevamo più utilizzare.

      Andrea

      postato in SEO
      I
      ipdg
    • Consiglio configurazione SEO sottodominio e-commerce + blog wordpress

      ***Salve a tutti,

      ****premetto che la situazione che presenterò è un po' ingarbugliata, in quanto abbiamo avviato la nostra attività l'anno scorso ed è dall'inizio di quest'anno che mi occupo personalmente del SEO del sito, senza avere alcuna precedente esperienza.

      Ma andiamo dritti al punto,

      La situazione attuale è la seguente:

      L'attività si occupa principalmente di vendita online di attrezzi per la decorazione di torte in pasta di zucchero, strumenti per cake design, etc.
      Il dominio principale del mio sito è: dolciaiuti.com che reindirizza(301) a shop.dolciaiuti.com, dove è installato magento su un server ospitato da terzi.
      Il blog si trova su dolciaiuti.com/home, e si trovano tutorial, ricette e news

      Perchè tutto questo?

      Ho dovuto mettere l'ecommerce su un sottodominio perchè ospitato su un server e piattaforma di terzi, quindi per non perdere l'uso totale del dominio è stato registrato lì.
      Il blog si trova su dolciaiuti.com/home perchè...non lo so perchè, è nato come esperimento ed alla fine è rimasto lì.*:rollo:

      entrambi gli indirizzi sono su google webmaster, il blog da un paio di mesi e l'ecommerce dal 4-11-12, cioè da quando è stato messo online.
      [CENTER]**
      Situazione precedente:

      **[/CENTER]
      Abbiamo cambiato diverse piattaforme durante l'ultimo anno (4 in tutto, cubecart, oscommerce, prestashop e magento).

      • Con oscommerce l'indirizzo era dolciaiuti.com/shop (301 da dolciaiuti.com) da settembre a dicembre 2011
      • La più longeva è stata prestashop (da inizio 2012 fino a settimana scorsa) ed era raggiungibile su dolciaiuti.com/store ( anche con 301 da dolciaiuti.com)
      • nelle due settimane prima del cambio (fine ottobre 2012) ho dovuto "spostare" prestashop su dolciaiuti.net (ancora accessibile solo per consultazione dei vecchi clienti)
      • Da una settimana a questa parte siamo arrivati alla situazione attuale - dolciaiuti.com ---> shop.dolciaiuti.com + blog a dolciaiuti.com/home

      prestashop (dolciaiuti.com/store) è stato indicizzato da aprile ma non è più su google webmaster,mentre son presenti dolciaiuti.com, insieme a dolciaiuti.com/home (blog) e shop.dolciaiuti.com, tutti con sitemap.

      Quello che vorrei chiedere, visto l'evidente casino e confusione sono delle dritte sull'ottimizzazione ed indicizzazione delle 2 parti del sito.

      • Dovrei rimuovere dolciaiuti.com da google webmaster o configurarlo in qualche maniera particolare?
      • Che consigli mi date sul blog? sarebbe meglio trasformarlo nella pagina principale modificando la landing page o lasciare il reindirizzamento principale su shop.dolciaiuti.com?
      • sarà fortemente penalizzato l'e-commerce sul sottodominio?

      Scusate ancora la tanta confusione e le tante domande, spero di imparare a gestire meglio le cose;)

      Andrea

      Dominio:
      dolciaiuti.com
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      Aprile 2012
      Cambiamenti effettuati:
      tanti
      Eventi legati ai link:
      reindirizzamenti vari
      Sito realizzato con:
      prima prestashop, ora Magento
      Come ho aumentato la popolarità:
      Facebook, parole chiave, blog,
      Chiavi:
      attrezzi pasta di zucchero, vendita pasta di zucchero online
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      I
      ipdg