Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. inuyaksa
    3. Post
    I

    inuyaksa

    @inuyaksa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 118
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    118
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da inuyaksa

    • RE: Ottimizzare query

      Il modo più semplice per velocizzare la tua query è quella di creare degl'indici.
      In tabella2 devi creare un indice su campo2.
      E di conseguenza in tabella1 anche il campo ID deve avere un indice.
      In questo modo mysql riesce a trovare più facilmente i record.

      Non credo cambi molto ma sostituisci "SELECT COUNT(*)" con "SELECT COUNT(1)".

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Salvare file su server

      Piuttosto che usare "r+", se devi solo scrivere in un file, dovresti usare "w" oppure "a" (nel caso ti voglia aggiungere contenuto ad un file già esistente.

      Se invece usi PHP5, fai prima con:
      file_put_contents(<nomefile>,<testo>)

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: user &amp; pass da form a scrittura file php

      Invece di
      $stringa.='$user = '.$_POST['user'].';'."\n";
      $stringa.='$pass = '.$_POST['pass'].';'."\n";

      prova a scrivere

      $stringa.='$user = "'.addslashes($_POST['user']).'";'."\n";
      $stringa.='$pass = "'.addslashes($_POST['pass']).'";'."\n";

      La funzione "addslashes" serve a filtrare eventuali tentativi di injection e ti consiglio di usarla in tutti i punti in cui recuperi un valore da POST o GET.

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: mysql

      Prova a lanciare:
      OPTIMIZE TABLE <nome tabella>

      Perché MYSQL, quando cancelli i dati, non ricompatta le tabelle, in pratica anche cancellando i record lo spazio rimane lo stesso.
      Tu notavi un aumento nell'occupazione, e questo potrebbe essere dovuto ai log.

      Qui trovi la spiegazione tecnica:
      http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/optimize-table.html

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Errore mysql 2003 10048

      Ho trovato un vecchio bug di mysql 4 molto simile a quello che capita a te.
      Sembra essere un problema della macchina su cui gira mysql.
      Spero ti possa aiutare:
      bugs.mysql.com/bug.php?id=10498

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Php form invio dati - non sempre arriva la mail

      se il tuo form funziona allora il problema sta proprio nel tuo mantainer. Ci sono molti servizi di hosting che limitano l'uso nell'invio mail. Per esempio con alcuni puoi mandare solo 10 messaggi ogni 10 minuti, gli altri non vengono spediti. (ma senza darti errori)
      Oppure in alcuni casi ci sono dei blocchi da parte dei server SMTP che dovrebbero ricevere la mail, ma che per precedenti episodi di spam bloccano l'IP del server che usi per inviare.
      Se il tuo problema è proprio questo allora l'unica soluzione è quella di appoggiarti ad un SMTP server esterno (a pagamento), anche se prima di acquistare prova a chiedere ad Aruba se loro ti permettono di usarlo. (potrebbero averti bloccato la porta 25)

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: problema password decriptata

      Scusa, ma non si capisce molto da quel poco che hai scritto. (cerca di essere più dettagliato.
      Intanto di suggerisco di controllare se in ogni pagina php usi session_start(), in modo da non far perdere la sessione tra una pagina e l'altra.

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Attacco a sito internet

      Gli hacker di solito usano due strade: - un accesso ftp (oppure SSH) bucabile perché la password è troppo facile - un server HTTP (magari IIS) non patchato che permette le modifiche (magari tramite estensione Frontpage) Il mio consiglio è aggiornare il server (oppure chiedere al tuo fornitore). Cambiare la password FTP. Disattivare eventuali estensioni (Frontpage) o account inutili.

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Errore di reindirizzamento (?) in script formmail

      Quando all'invio del form ti porta alla pagina send.php, viene visualizzata una pagina bianca oppure il codice php? Nel primo caso è probabile che si sia verificato un errore, ma la clausola error_reporting(0) dice a PHP di non visualizzare nulla. Per far visualizzare sempre tutti gli errori devi mettere error_reporting(E_ALL) Se invece al send vendi il codice php significa che il server non supporta PHP.

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Risalire da IP a regione del visitatore

      Questo è quello che si avvicina di più alla tua richiesta.
      http://www.maxmind.com/app/geolitecity

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Qual'è il miglior gestore di templates?

      A mio parere il migliore è TinybuStrong
      http://www.tinybutstrong.com/
      Usando questo engine è davvero possibile tener separato il codice dalla parte visuale (html), anche nelle situazioni più complicate, ed è completamente compatibile con dreamweaver.
      Altamente consigliato.

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: email con grafica

      Il metodo più facile è quello di usare la libreria http://phpmailer.sourceforge.net/ che integra la funzione per inviare mail html con allegati.
      Non fa tutto la libreria, un po' di cose le dovrai fare tu, ma ti darà cmq un grosso aiuto.

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Configurazione sessioni

      Ciao,
      a meno che tu non abbia serie motivazioni di sicurezza, il parametro dove PHP andrà a serializzare le sezioni, non va assolutamente toccato.
      Dove le mette lui non fa differenza, per il 99% delle installazioni è la scelta migliore.

      Il file php.ini?
      A naso, tra i due file io sceglierei il "recomended". (qualcosa mi dice che è quello da consigliare) 😉

      Se vuoi usare PHP senza impazzire, ti consiglio di scaricarti WAMP. E' un'installatore completo di apache+php+mysql = semplice, veloce ed indolore.

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Passaggio variabili POST

      Le impostazioni standard da (una certa versione di) PHP4 e versioni successive, per maggiore sicurezza, è quella di inibire la valorizzazione automatica delle varibili prendendo dal risultato di POST.

      Se vuoi che cognome prenda il valore del corrispondete POST sei obbligato, e vivamente consigliato, di fare sempre a mano l'assegnazione:
      $cognome = $_POST['cognome'];

      così sei sicuro che ti funziona su tutti i server (PHP4 e 5)

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Importazione database errata!!

      La chiave CID ha un valore duplicato. (già presente sul tuo db).

      DOPO AVER fatto un backup, prova a svuotare la tabella jos_bannerclient, e riprova con l'importazione.

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: form e script php

      I checkbox funzionano così:

      • trovi la variabile in POST ed il valore corrispondete solo se vengono checkati

      Mentre per i radiobox, trovi il valore attualmente selezionato.

      Fai attenzione, e nel tuo esempio è tutto sbagliato, che il valore ritornato nel POST corrisponde al valore impostato con VALUE.
      I tuoi checkbox hanno VALUE uguale, percui non ti sarà possibile capire cosa l'utente abbia selezionato.

      Per memorizzare le risposte sul db puoi usare sia numeri che stringhe (varchar oppure char)

      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: Problema MYSQL e vincoli di integrità referenziali

      Oltre ad author hai bisogno di un'altra informazione che leghi l'autore ad uno o più materiali inviati.

      Devi inserire un nuovo campo in authors_temp dove memorizzare anche il "gruppo" di invio, che server a legare a quel particolare record 1 o più righe di materiali. Lo stesso campo va creato in materials_submitted.

      Ora la chiave non è più solo author, ma diventà author + gruppo.

      In questo modo cambiando l'author di un gruppo specifico il sistema aggiornerà solo le righe collegate presenti in materials_submitted.

      Di conseguenza dovrai cambiare:
      FOREIGN KEY(name_authors) REFERENCES materials_submitted(authors) ON DELETE CASCADE ON UPDATE CASCADE

      in

      FOREIGN KEY(name_authors, group_authors) REFERENCES materials_submitted(authors,groups)  ON DELETE CASCADE  ON UPDATE CASCADE
      postato in Coding
      I
      inuyaksa
    • RE: configurazione iptables

      Ciao,
      devi aprire le porte SAMBA.

      Qui trovi tutta la spiegazione...
      http://troy.jdmz.net/samba/fw/

      postato in Tutti i Software
      I
      inuyaksa
    • trasferimento dominio .FR

      Ciao a tutti.
      Avrei bisogno di trasferire un dominio .fr .
      Leggendo in giro ho scoperto che i domini francesi possono essere intestati solo a residenti (o società) francesi.
      Ho trovato però un sito che indicava come possibili intestatari anche tutte le società europee che hanno depositato un marchio a livello cominitario. Ma su questa ultima cosa non ho trovato tanti riscontri e soprattutto se ci sono fregature.

      Cmq.

      Il dominio che devo trasferire è già registrato dal mio cliente.
      Io devo solo provvedere al trasferimento per cambiare mantainer. (la strada del cambio DNS non è possibile)

      Avete avuto anche voi un'esperenzia simile sapete consigliarmi su qualche mantainer appoggiarmi per fare questo cambio?

      Grazie... a biet tot.

      postato in Hosting e Cloud
      I
      inuyaksa
    • RE: Inserire testo dinamico in pagina web

      Per non impazzire ti consiglio di scartare javascript, oppure un sito solo di pagine htm, e di provare subito a studiare un po' di ASP oppure PHP.

      Il javascript è un linguaggio client-side, cioè viene eseguito direttamente dal browser di chi guarda il sito.
      Per motivi di sicurezza, e limitazioni nelle funzioni, quello che voi fare tu, leggere un file esterno presente su internet e proporlo come pagina web, risulta molto complicato.

      Invece usando PHP oppure ASP, che sono linguaggi server-side, cioè eseguti dal server che ti fa vedere il sito, ha più libertà e semplice accesso a tutti i file presenti sul server.

      Visto che non conosci questi linguaggi ti consiglio di cercare qualche script già pronto, magari solo da configurare.
      Per esempio qui trovi un po' di roba...
      http://www.scriptsearch.com/PHP/Scripts_and_Programs/Portal_Systems/

      oppure potresti fare un blog, più o meno avrai tutte le funzioni che ti servono senza dover imparare nessun linguaggio.
      Le ricette le potrai dividere per tag, inoltre così potrai ottenere anche i commenti dei cuochi-visitatori.

      :fumato:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      I
      inuyaksa