E' il cliente che ha fatto storie?
Non saprei davvero, certo così a lume non mi pare un gran dolo, però non saprei. Dovresti rimediare una marca da bollo datata (da qualche profesisonista amico) e mandarla al cliente
- Home
- intricofiscale
- Post
intricofiscale
@intricofiscale
Post creati da intricofiscale
-
RE: marca da bollo su ricevuta
-
Redditi misti da p.i. e collaborazioni occasionali + Gest separ
La mia situazione particolare: ho un assegno di ricerca all'Università e faccio libera professione, con p.i. aperta da Luglio 2010, ma iscrizione ancora solo in Gestione Separata perchè la mia cassa professionale non consente l'iscrizione finchè ho l'assegno.
Fino a Luglio ho fatto delle collaborazioni occasionali, per un importo lordo di circa 3000 Euro, poi con la p.i. (in regime dei minimi) ho fatturato circa 5000 Euro, con spese per 1200 Euro. Ora mi domando:- I contributi previdenziali obbligatori INPS trattenutimi nel 2010 dall'assegno (in Gest. Sep.) devono essere dedotti dal reddito delle collaborazioni occasionali, o dalle fatture con la p.i.?
- Sul reddito delle collaborazioni occasionali godo di detrazioni? (di lavoro, del mutuo, mediche, di famiglia, ecc.)
- Se i redditi da collaborazione fossero 2500, sarei ancora a carico di mia moglie, oppure contano anche quelli fatturati con p.i.?
- Quale modello devo/posso presentare per i redditi? Unico, 730, entrambi?
Un grazie anticipato ai competenti che sapranno rispondere correttamente almeno ad 1 domanda!
-
RE: riten.acc. a privato
Per Cosmos: ma volevi dire: se devo fare una ricevuta ad un privato? Allora la ritenuta d'acconto non c'è, devi versare da solo le tasse l'anno successivo, in sede di conguaglio fiscale
-
RE: marca da bollo su ricevuta
ma non dovrebbe essere apposta sulla copia per il cliente?