Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. insanity
    3. Post
    I

    insanity

    @insanity

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località SS
    10
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da insanity

    • Freelance senza partita IVA

      Buon pomeriggio a tutti,
      Cerco informazioni riguardanti il lavoro autonomo/libero professionista, perchè cercando online non ne sono venuto a capo 😧

      Da qualche giorno ho trovato lavoro su upwork, piattaforma molto nota per i freelance.
      Ho iniziato con qualche lavoretto di traduzione e localizzazione per diversi clienti fino ad arrivare all'attuale offerta ricevuta : creatore di contenuti per una pagina web (in pratica mi viene comunicato l'argomento di interesse e nel giro di 1 settimana devo consegnare l'articolo)

      Questo lavoro, a differenza dei precedenti che mi occupavano solamente qualche oretta al giorno, è non solo più impegnativo ma anche più duraturo, avendo una durata di circa un mese (con possibilità di proroga)

      Quindi la mia domanda è questa: è possibile lavorare in questo modo, da freelance, senza partita iva ?
      Ho letto che determinati lavori come blogger, traduttore, autore, scrittore, web design, fotografo ecc.ecc sono considerati come "redditi da lavoro autonomo per diritti d'autore" e dal momento che il lavoro in questione (cito testuali parole) è frutto dell'ingegno e della preparazione non vi è quindi l'obbligo di aprire partita iva.

      E' una info attendibile ?
      Se così fosse, per mettermi in regola e dichiarare questi eventuali guadagni, come dovrei muovermi ?
      Grazie 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      insanity
    • Dove imparare strategie e tecniche di Facebook ADS?

      Buongiorno 😅

      Come da titolo,esiste qualche libro,ebook,corso aggiornati (il più possibile) per imparare i trucchi del mestiere di fb ads ?
      Mi servirebbe per un mio progetto futuro.

      Avevo fatto un corso tempo fa,ma l'aspetto che più mi interessava (proprio la questione dell'advertising) era trattata in modo molto marginale.
      Avevo provato a seguire molti video di YouTube,ma nella parte succulenta si interrompevano sempre perchè "non posso mostrare di più" e quindi si passava da un BM di 2 righe ad un BM (che riempiva tutto lo schermo) senza farti capire cosa e perchè si è agito in quel determinato modo e quali passaggi sono stati creati nel mezzo.

      Stessa cosa capitata durante delle lezioni di udemy e stessa cosa capitata durante un piccolo coaching su zoom.
      Anche in questo ultimo caso sono stati saltati diversi passaggi perchè non potevano mostrare troppo,altrimenti avrei carpito il prodotto che spingevano (come se fosse questo il mio scopo 😖 )

      Si,ok,scegliere gli obiettivi,se fare adv per generare traffico,conversioni o altro,scegliere l'audicence adatta dopo aver fatto una piccola analisi,il copy,video o carosello di foto,call to action,lookalike....tutto perfetto,MA DOPO ?

      Ecco,mi manca questo passaggio che credo sia enorme.
      E prima di sperimentare in prima persona,preferisco trovare il modo di imparare e trovarmi nella situazione in cui so esattamente quello che sto facendo.
      Per la serie : questa campagna sta andando in un determinato modo,ora faccio questo per arrivare a questo determinato risultato.

      Non so se sono stato abbastanza chiaro o mi sono espresso in modo casinista come sempre.
      Avete qualche consiglio a riguardo ?
      Grazie e buona giornata

      postato in TikTok
      I
      insanity
    • Partita Iva Dropshipping

      Buonasera,
      Esiste qualche anima pia in grado di aiutarmi a capire meglio la questione ?
      Mi sono rivolto ad un commercialista della mia zona per avere una piccola consulenza,ma come ho citato il dropshipping mi è stato detto che sfortunatamente l'online non è materia di sua competenza(?),quindi sono stato "costretto" ad informarmi un pò online.

      Io volevo capire solo una cosa :
      ok,flat tax al 15 o 5%,coefficente di redditività,ecc,ecc, ma i contributi inps ?

      Ho letto che per i commercianti (quindi anche per i dropshipper) la parte contributiva è fissa : 3800€ circa. Però,è possibile richiedere uno sconto del 35%. (correggetemi se sbaglio)

      1. Ora,se io volessi aprire una p.iva a Luglio,quale sarebbe la mia "parte fissa" da versare come contributi inps ? dato che siamo a Luglio,credo che la parte fissa non sia più di 3.800 o sbaglio ? E soprattutto, potrei o non potrei richiedere lo sconto del 35%?

      2. So per certo che alcuni dropshipper utilizzano la gestione separata inps e versano contributi solo in base a quanto guadagnano. Era una pratica utilizzata con le vecchie p.iva oppure è ancora possibile scegliere questa via ?

      Perchè trattandosi di una "prima volta",sarebbe molto più semplice sapere di poter sbagliare e pagare solo in base a quanto si guadagna,piuttosto di versare una quota annuale fissa anche con un fatturato prossimo allo 0.

      Grazie a chiunque legga questo mini papiro e decida di darmi una risposta 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      insanity
    • RE: Perchè acquistare domini scaduti ?

      Sermatica,grazie per la risposta ! 😉

      Non avendo seozoom (ed essendo un neofita),come posso accorgermi se determinati domini sono stati fatti a pezzi dallo spam ?

      Per dire,ora ho fatto una prova : tramite expireddomains sono andato alla ricerca di un dominio libero,e attraverso un tool gratuito ho provato ad analizzarlo.
      Nella parte riguardante i Top Anchors del sito , risultano riferimenti a siti per adulti.

      Basta questo per escluderlo dalla mia cerchia ?

      Altra cosa,anche se probabilmente la risposta è no.
      Esiste qualche tool in grado di analizzare i mesi antecedenti alla scadenza di un dominio,per quantificare le visite mensili ricevute ?
      Grazie ancora

      postato in Hosting e Cloud
      I
      insanity
    • Perchè acquistare domini scaduti ?

      Ciao.
      Domanda secca per un neofita,come da titolo : perchè acquistare domini scaduti ?

      Oltre al fatto di acquistarli per rivenderli,ho letto che in genere si acquistano domini scaduti per questione di anzianità e posizionamento,per poi sfruttare i backlink presenti e fare un redirect verso il proprio sito.

      Ma mettiamo caso che io voglia creare un sito da zero,acquistare un dominio ,scegliere l'hosting e iniziare a pubblicare qualcosa.

      Come dominio scelgo (esempio) fiorirossi. it e parto.
      Ma se come dominio scaduto dovessi trovare (esempio) un fiori. it , quindi un nome dominio attinente al mio progetto e decidessi di acquistarlo ?

      In questo caso,sempre tenendo a mente che parto da zero,come dovrei comportarmi ?
      Nel senso :

      • Acquisto il dominio scaduto fiori .it e uso direttamente questo per il mio sito,cercando di sfruttare l'eventuale bacino di utenza e l'anzianità/posizionamento del sito ?

      • Redirect al mio nuovo sito ?

      • Non acquisto il dominio fiori .it e vado avanti per la mia strada ?

      Grazie a chiunque voglia aiutarmi a capire meglio 😉

      postato in Hosting e Cloud
      I
      insanity
    • Hosting e dominio per il mio primo sito

      Ciao a tutti

      Sono intenzionato a realizzare il mio primo sito internet.
      Niente di speciale e di complicato (spero) : un piccolo sito,stile blog,in cui al suo interno verranno inserite foto,descrizione dell'oggetto,procedimenti vari e all'occorrenza qualche video-tutorial proveniente da yt.

      Il sito in questione sarà realizzato per un mio familiare,diciamo che questa è l'occasione giusta per iniziare a prendere confidenza con un CMS e fare qualche test con strumenti di analytics,seo ecc.ecc 🙂

      Per il CMS stavo pensando a wordpress.

      Però alla fine mi ritrovo con tanti dubbi :

      • Questione dominio : Conviene approfittare delle offerte hosting che permettono di attivare un dominio 'compreso nel prezzo' oppure sarebbe il caso di acquistare il dominio a parte da un altro competitor ?

      • Questione hosting : Ci sono veramente tante offerte,troppe,per un neofita come me ! Dato che il sito riguarderà gli hobby creativi,non ci saranno 10.000 visitatori. Neanche 1000. Probabilmente sarò fortunato ad avere 1 visita giornaliera..e magari si tratterà di googlebot :giggle:
        (Quindi diciamo pure che il sito in questione servirà molto più a me per permettermi di fare esperienza)

                                 A tal proposito,conviene affidarsi ad un servizio hosting economico come topweb a 10,99 annui ? 
        

      Purtroppo guardandomi in giro mi sto un pò perdendo tra le 1000 offerte,tra chi propone spazio illimitato,chi 1 gb di spazio web,chi 2 gb,chi offre 1 solo database e chi ne propone 5. Insomma,mi sento un pò disorientato.
      Avete qualche consiglio ?
      L'ho già detto in precedenza,ho valutato topweb soprattutto per il lato economico : non sapendo se il sito riuscirà a prendere forma,l'unico parametro su cui posso fare affidamento è il prezzo veramente conveniente. Ecco,non vorrei superare i 25 euro annui. Avete qualche consiglio su questa fascia di prezzo ? Purtroppo non ho le competenze per valutare altri parametri come spazio su disco,traffico illimitato,n°xx di account email,ecc.ecc. ,per questo spero in qualche anima pia

      • Questione CMS : stavo valutando anche l'idea di puntare su vhosting (hosting lowcost Personal 01 GB a 25 euro annui),soprattutto per il fatto di avere wp già pre-installato e non dover perdere tempo e magari fare danni caricandolo manualmente .
        Pareri su questo hosting ? O forse inizia ad essere troppo per il mio piccolo progetto e mi converrebbe puntare più in basso ?

      Ringrazio chiunque leggerà questo mini papiro,non volevo dilungarmi ma alla fine è andata così,sorry.

      postato in Hosting e Cloud
      I
      insanity
    • Un saluto a tutti

      Salve a tutti,sono una new entry del sito.
      Da qualche settimana ho concluso un piccolo corso di social media merketing - web analytics ed ora eccomi qui,pronto ad estendere le mie limitate conoscenze !
      Cercherò di leggere più discussioni possibili e di non stressarvi troppo con le mie mille domande 😉 .
      Per questo vi chiedo una "piccola" dose di pazienza in più

      Buon proseguimento di giornata

      postato in Presentati alla Community
      I
      insanity