Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ingegnerlillo
    3. Post
    I

    ingegnerlillo

    @ingegnerlillo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ingegnerlillo

    • RE: Ritenuta d'acconto necessaria?

      Innanzi tutto grazie per le risposte veloci e precise, anche se non molto incoraggianti 😄

      A questo punto ho un'altra domanda: questo reddito di 35o euro, ripeto tutto il mio reddito per il 2008, deve necessariamente essere riportato da qualche parte?

      Cioè, la dichiarazione dei redditi la devo fare solo se voglio recuperare quel 20%, sennò ne posso fare a meno, ma rimango comunque a credito dal fisco per un futuro, giusto?

      E in più, io sono attualmente figlio a carico, questi 350 € devono risultare nella dichiarazione dei redditi dei miei genitori oppure no?

      Grazie ancora...

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ingegnerlillo
    • Ritenuta d'acconto necessaria?

      Salve a tutti,

      Devo ricevere da una ditta italiana un pagamento di euro 350 per un sito internet che gli ho realizzato. Non ho partita iva e questa entrata sarà la sola per tutto il 2008, in quanto sono studente e figlio a carico.

      Pensavo di emettere notula per prestazione occasionale, ma mi domandavo se era possibile evitare di farmi fare la ritenuta d'acconto visto che sono soldi che, rientrando nella no-tax area, non dovrei versare.

      Mi sono un po' informato e sembrava che fosse possibile, ma purtroppo mi è stata indicata una legge sbagliata, e vorrei capire se questa possibilità è veramente reale e, in caso di risposta positiva, cosa scrivere nella notula.

      Grazie a tutti in anticipo
      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ingegnerlillo