Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. infosicurezza
    3. Post
    I

    infosicurezza

    @infosicurezza

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 93
    • Post 353
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    353
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da infosicurezza

    • RE: Accedere ai risultati delle funzioni OOP PHP

      Ciao,
      funziona tranne lo \n ma è l'ultimo dei problemi.
      Avrei bisogno però di salvare ogni record in una variabile per poi utilizzarla per fare query.

      Come posso accedere all'array di ogni singolo elemento ?

      postato in Coding
      I
      infosicurezza
    • Accedere ai risultati delle funzioni OOP PHP

      Ciao a tutti,
      ho la seguente classe e metodo.

      [php]

      class dipendenti {

      public function controlla_input(){

      $nome_controllato = trim($_POST['nome']);
      $cognome_controllato = trim($_POST['cognome']);
       
      $dati = array("$nome_controllato",$cognome_controllato");
      return $dati;
      

      }

      public function aggiungi_dipendente() {

      try {

      // CICLO FOREACH SE POSSO UTILIZZARE $DATI
      return;

      }catch(PDOException $e) {

       echo "Errore : ";   
      echo "<br />Message : ".$e->getMessage();    
      
      }
      

      }
      [/php]

      Nella funzione **aggiungi_dipendente() **vorrei utilizzare il risultato della funzione controlla_input() cioè $dati (un array) per dividere così lo script in diverse parti.
      Grazie a tutti.

      postato in Coding
      I
      infosicurezza
    • RE: Query con PDO accedere agli attributi

      Non ho capito!
      Nel senso che ho selezionato un solo utente vero, ma devo estrapolare tutti i campi di quel singolo utente (Nome, Cognome, Città ....) per questo ho utilizzato l'array

      postato in Coding
      I
      infosicurezza
    • RE: Query con PDO accedere agli attributi

      Ciao ho scritto una funzione di tipo public che si trova dentro una classe.
      Allego foto perchè il forum non con i tag php non indenta il codice e diventa illegibile.

      image

      All'esterno della funzione, accedo così
      [PHP]
      //ESTRAPOLO INFORMAZIONI
      foreach($utente->estrapola_dati_utente_connesso($user_id_loggato) as $info_utente) {
      $qnome = $info_utente['nome'];
      $qemail = $info_utente['email'];
      }
      [/PHP]

      Esistono altri modi per semplificare o per migliorare l'accesso a questa function ?

      postato in Coding
      I
      infosicurezza
    • RE: Contare un singolo ID array senza duplicati

      [PHP]
      $frutta = array('mela','arancia','ananas','mela','kiwi','ananas');
      $frutta_ok = array_unique($frutta);
      print_r($frutta_ok);

      Array( [0] => mela
      [1] => arancia
      [2] => ananas
      [4] => kiwi)
      [/PHP]

      postato in Coding
      I
      infosicurezza
    • Query con PDO accedere agli attributi

      Buongiorno a tutti,
      forse il titolo è poco chiaro, quindi di seguito cerco di fornire maggiori dettagli.

      Devo poter eseguire una query con PDO in PHP.

      Ho una classe in php
      [PHP]
      class miaclasse {
      private $PDO;
      //PASSAGGIO DELLA CONNESSIONE public function __construct($PDOconn) { $this->PDO = $PDOconn; }

      public function estraiutente(){ try{
      //PREPARO ED ESEGUO LA QUERY ESEMPIO $iduser = 4; $query = "SELECT * FROM utenti WHERE id = :id"; $richiesta_query = $this->PDO->prepare($query); $richiesta_query->bindParam(":id",$iduser, PDO::PARAM_INT); $richiesta_query->execute();
      //CONTROLLO SE LA QUERY RESTITUISCE ALMENO UN RISULTATO if($richiesta_query->rowCount()==0){ throw new PDOException ("I Dati inseriti non RESTITUISCONO NULLA"); }
      //ARRAY ASSOCIATIVO PER CONFRONTO PASSWORD $record = $richiesta_query->fetch(PDO::FETCH_ASSOC); $utente = $record['id'];
      }catch(PDOException $e) { echo "<br />Message : ".$e->getMessage(); echo "<br />Message : ".$e->getline(); } //CATCH

      }
      [/PHP]

      Funziona, ma al di fuori della funzione, quindi all'esterno del programma ho bisogno di accedere alla variabile $utente e anche ad altre variabili che dovrei inserire nel programma. Non so come sia possibile farlo.
      Mi aiutate ?
      Grazie mille.

      postato in Coding
      I
      infosicurezza
    • Login PHP OOP

      Ciao a tutti,
      ci sono degli esempi di login in OOP ?

      Ho fatto delle cose con le classi e funzioni, ma poi il resto è procedurale ? sono in confusione.
      Grazie.

      postato in Coding
      I
      infosicurezza
    • Siti Satellite

      Salve,
      Molti siti web concorrenti aprono dei siti satellite a quello principale inserendo dei link che puntano verso il sito web principale in modo da salire con le posizioni.
      Volevo sapere, ma questi siti devono essere in qualche modo mantenuti a livello di articoli ? quanti siti web satellite dovrebbero essere necessari ?

      postato in SEO
      I
      infosicurezza
    • RE: Consigli Frequenza di Rimbalzo

      Ciao anche se non fa tanto fede, ma impostando l'evento come consigliato, la frequenza di rimbalzo si è abbassata molto.
      Prima era >80% adesso risulta essere del 53% e per me questi dati possono già essere veritieri anche se è ancora un tantino alta.

      postato in SEO
      I
      infosicurezza
    • RE: Consigli Frequenza di Rimbalzo

      Ho attivato dei timer ogni 20 secondi.
      Dove leggerò queste informazioni ? sempre su tag manager ? oppure è possibile guardare qualcosa su analytics ?

      postato in SEO
      I
      infosicurezza
    • RE: Consigli Frequenza di Rimbalzo

      Oltre il 50% di traffico mi arriva da mobile.
      La frequenza di rimbalzo più alta accade su dispositivi Apple con Safari.

      Altro fattore strano... Traffico Diretto con una frequenza di rimbalzo negli ultimi 7 giorni del 91% se diretto significa che vuoi raggiungere quel sito, perchè scappare subito dopo ?

      Il contenuto del mio sito è di calcio, ad alcuni articoli ci sono dei link interni, ad altri no.
      Provo a seguire la guida.

      postato in SEO
      I
      infosicurezza
    • RE: Consigli Frequenza di Rimbalzo

      Ciao mi interessa conoscere meglio gli eventi da inviare a Google Analytics come faccio ? imposto degli obiettivi ?
      Come faccio a capire se trovano la pagina poco interessante ?
      Gli articoli possono essere lunghi, brevi o medi.

      Per avere una stima di tempo medio sul sito, devo filtrare per ultimo 30 giorni, per 1 settimana 1 giorno ecc ? cioè come faccio a capire quale data mi interessa realmente ?

      postato in SEO
      I
      infosicurezza
    • Consigli Frequenza di Rimbalzo

      Ciao a tutti,
      Sono circa 3 anni che ho un sito web di news di calcio, e sono circa 4 anni che ho la frequenza di rimbalzo molto alta (Oltre l'80%) non riesco a diminuirla.
      Il sito web è aggiornato ogni giorno da 15 persone, di visite ne ho 300/400 al giorno e ho una durata media di circa 30 secondi.
      Non si aprono pubblicità improvisse, il sito carica in meno di 2 secondi ...

      Consigli ?

      postato in SEO
      I
      infosicurezza
    • RE: CPM Pubblicità sito con visite

      Ok, ma qualche esperto qui esiste ?

      postato in Web Marketing e Content
      I
      infosicurezza
    • RE: CPM Pubblicità sito con visite

      Io avevo sentito addirittura 0,02 ogni 1000 in base a che cosa fai il calcolo ?

      postato in Web Marketing e Content
      I
      infosicurezza
    • RE: CPM Pubblicità sito con visite

      CIoè ? ogni 1000 visualizzazioni 2 euro ?

      postato in Web Marketing e Content
      I
      infosicurezza
    • RE: CPM Pubblicità sito con visite

      @ab87 said:

      Ciao,
      Argomento/nicchia del sito? 🙂

      Ciao, Calcio.

      postato in Web Marketing e Content
      I
      infosicurezza
    • CPM Pubblicità sito con visite

      Ciao a tutti ragazzi,
      Ho questa situazione :

      Sessione : 16,073
      Utenti : 11,121
      Visualizzazione di pagina : 22,597
      Pagine / Sessione : 1,41
      Frequenza di Rimbalzo : 85%

      Mi chiedono tramite email di poter fare pubblicità sul mio sito, e vogliono pagare x CPM fisso.
      Hanno formati rich media 728x90, 300x250 e display standard.

      Ora siccome non ho più un'agenzia pubblicitaria, non saprei quanto chiedere x CPM con questi dati e con questi banner.

      Mi Aiutate ? Grazie.

      postato in Web Marketing e Content
      I
      infosicurezza
    • Processore I5-7500 Compatibile

      Salve a tutti,
      Ho acquistato un processore i5-7500 da montare su una scheda madre X99A-Sli PLUS ma mi sono accorto che il socket è diverso.

      Devo quindi cambiare la scheda madre e avevo pensato a MSI Z270 Gaming M6 Ac che a quanto ho visto dovrebbe montare un socket di tipo LGA 1151 e dovrebbe essere compatibile con Intel I5-7500 mi confermate anche voi questa cosa ?

      Inoltre, è tutto compatibile con memoria RAM DDR4 a 3000Mhz Corsair ?
      Grazie a tutti.

      postato in PC
      I
      infosicurezza
    • RE: Redirect Directory

      Ciao purtroppo non funziona.
      Ho provato altri redirect 301 e 302 più semplici e funzionano.
      Hai altre soluzioni ?

      postato in Coding
      I
      infosicurezza