Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. inesperto
    3. Post
    I

    inesperto

    @inesperto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località modena Età 38
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da inesperto

    • RE: Regime Minimi beni strumentali

      buonasera a tutti. il mio nome l'ho scelto per un motivo........
      non so assolutamente nulla di tutto ciò... avrei un bisogno disperato di informazioni molto terra terra....
      io a giorni dovrò aprire la partita iva... oggi ho parlato con un commercialista e mi ha detto molto velocemente che mi conviene aprirla nel regime dei minimi in quanto non sforerò i 30mila euro di fatturato all'anno.
      parto con la prima domanda..a livello di spese? mi diceva che inquadrato come consulente pago il 27% all'anno in base a quello che fatturo. mentre inquadrato come commerciante (già qui per me le differenze si fanno proprio sottili..) pago 2800€ fissi e basta... è così? mi sembra molto strano.
      altra domanda. ci sono 5mila euro all'anno di spese che si possono detrarre. quindi, leggendo i post precedenti, mi pare di aver capito che se sono spese inerenti al lavoro si detrae l'iva "dell'oggetto" al 100%, mentre se sono promiscue il 40% dell'iva giusto? sempre per un max di 5 mila all'anno giusto?o 15mila subito e poi zero per i restanti due.
      es. compro una macchina che costa 20mila€ ci sono 4mila€ di iva che posso detrarre dall'iva totale annuale che emetto nelle fatture al mio titolare giusto? ma se l'iva annuale di tutte le fatture è inferiore ai 4mila? cosa succede...?!

      chiedo nuovamente scusa. ma sono IGNORANTISSIMO!! e dovrò aprirla a breve.....e dai colleghi ho avuto solo risposte del tipo..."non lo so..bo....forse....non mi ricordo...!" come se gli chiedessi chissà cosa..

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      inesperto