Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. indy
    3. Post
    I

    indy

    @indy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da indy

    • Problema con Query

      Ho un problema che ha dell'assurdo, e per giunta con una banalissima query >_< Aiutatemi, per favore ç_ç'' Premetto che sono geneticamente imbranata e gnorry con ste cose...
      Ecco il codice indemoniato:

      
      
      $query = mysql_query ("SELECT * FROM meteo WHERE giorno ='$mday'") or die ("Non riesco a connettermi al db");
      while ($valori = mysql_fetch_array ($query)) {
          $meteo = $valori ["condmet"];
              $grad = $valori ["temp"];
            }
      
      
      

      Funziona, ma solo per metà, ovvero $meteo mi rimanda il valore corretto, ovvero le condizioni metereologiche del tal giorno del mese, preso dalla tabella 'meteo'. $grad mi restituisce sempre e solo il valore di default anzichè quello contenuto all'interno del rispettivo campo... Insomma, funziona solo a metà >_<
      $mday è corretta, indica il giorno attuale...
      Facendo un esempio, oggi è il 12, $mday risulta = 12, quindi la query dovrebbe andare a cercare nella tabella meteo dove il campo giorno contiene '12', e pescare i corrispondenti valori contenuti nel campo 'condmet' e 'temp'... Il valore $meteo è corretto, quello di $temp manco a pagarlo '>.>
      Ho provato a scrivere la funzione in modo diverso, tipo... SELECT condmet, temp... O facendo due query differenti... A far i capricci è sempre la temperatura.
      Magari c'è qualche problema con la tabella?
      Il campo giorno è un INT(2), il campo condtemp è un VARCHAR(30), il campo temp è un INT(2)
      ç_ç Chiunque sappia suggerirmi una soluzione avrà la mia eterna gratitudine u.u''

      postato in Coding
      I
      indy
    • RE: php: if ed else capricciosi...

      Ho trovato l'errore, era una miserrima sciocchezza >.<'''
      Praticamente nell'attributo 'values' del form che mi manda il dato $modpg a questo codice aveva lasciato come valore di default " " anzichè ""... Quindi c'era un antipatico spazio vuoto che non sempre veniva cancellato quando si riempiva il campo >_<''' Sono imbranata ç_ç'' Però almeno ora funziona u.ù

      postato in Coding
      I
      indy
    • php: if ed else capricciosi...

      Prima di tutto... Un ciao a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum u.u'
      In secundis... Houston, abbiamo un problema.
      Siccome ho iniziato a programmare in php da pochi giorni, in modo totalmente amatoriale e sì, un pò limitato e semplicistico, è probabile che la soluzione del problema sia estremamente banale, ma... Sto dannando su questo codice e non riesco a venirne fuori.
      Lo riporto qui sotto, riducendolo ai minimi termini...


      *<? session_start();

      include "db.php";

      if (!$_SESSION['first_name']) {

      echo "Non sei autorizzato!";

      exit();
      }

      else

      $user = $_SESSION['first_name'];
      $modpg = $_POST['modpg'];
      $gestore = 'Arminius';

      if($user == $modpg){exit("Non puoi modificare il tuo stesso Personaggio!");}

      else {
      if($modpg == $gestore){exit("Questo pg non è modificabile");}

      else {

      echo("Fin qui tutto bene...");

      include "refreshstanza.php";

      }
      }
      ?>


      *La pagina che sto cercando di fare si compone di un codice più vasto, ho riportato qui solo il frammento in cui ho scovato il problema, perchè tutto il resto funziona... Queste poche righe no.
      Devo evitare che $modpg sia uguale a $user e/o a $gestore, e ho pensato di poter risolvere la cosa con una serie concatenata di funzioni if else, come vedete... Solo che non và.
      E non riesco ad inquadrare l'errore perchè il codice fà quello che gli pare... Quando gli pare. Se a un tentativo di collaudo, inserendo un $modpg uguale ad $user mi dà il rispettivo messaggio di errore e non avanza oltre, in un tentativo successivo fila liscio come se i due valori fossero diversi, cosa che invece non è... Idem per il secondo if, a volte và, a volte no...
      Non riesco a racapezzarmici, i valori che vengono assegnati a tutte e tre le variabili sono giusti, l'ho controllato, eppure non funziona...
      Forse sbaglio ad utilizzare gli if e gli else?
      Vi ringrazio anticipatamente per la risposta é_è'

      postato in Coding
      I
      indy