Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ilpirata85
    3. Post
    I

    ilpirata85

    @ilpirata85

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ilpirata85

    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Inizio sempre le mie risposte nel ringraziarvi.

      Volevo chiedere gentilmente sempre se è possibile, al Commercialista di Padova se anche per e-mail fosse possibile avere un allegato di questa normativa.

      Perchè io sono andato nuovamente al mio commercialista e lui insiste nel dire che devo pagare i doppi contributi.

      Al che io mi faccio una domanda: se io pago i doppi contributi, se mai dovessi arrivare alla pensione, ne avrò due?

      Il mio indirizzo email lo invio a voi tramite un sms privato.

      Sicuri di una vostra risposta, Anticipatamente Vi saluto e Ringrazio.

      Andrea Greco

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      C'è una legge che regola questo?

      Cioè dove è scritto che io non devo pagare i contributi inps della Partita Iva?

      Giusto per farli vedere che stà sbagliando.

      Quindi a questo punto mi conviene aprire la partita iva per le Nuove Iniziative Produttive, così pago solo il 10% sull'utile e ho anche un margine più alto?

      Grazie Ancora
      Andrea Greco

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Innanzitutto grazie per la risposta al mio messaggio.
      Io sono andato a parlare con un commercialista del mio paese e lui mi dice: dato che io sono un lavoratore dipendente e quindi già mi vengono pagati i contributi, anche se io apro questa partita Iva, i contributi per questa nuova società li devo pagare.
      Questo perchè nelle risposte precedenti su questo forum mi era stato detto il contrario.
      Io volevo sapere, esiste qualche altra agevolazione per chi già lavora e vuole aprire una partita iva?
      O conviene meglio "abilitare" se così si dice mio padre che ha già una partita iva per il commercio al dettaglio, per la vendita online?

      Anticipatamente vi ringrazio.

      Saluti Andrea Greco

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Buon Pomeriggio a tutti,

      solo una domanda, con il codice attività 47.91.10, posso vendere se capita a domicilio?

      Se io volessi intraprendere un discorso di Drop Ship su ebay con questo codice attività è possibile?

      Esistono strumenti per calcolare dall'apertura della partita Iva il limite di venditè? cioè per stare sotto i ? 30000.

      Grazie ancora
      ANDREA

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Ok ok ho capito. Solo un'ultima domanda, se io lavoro da "trony", posso acquistare e vendere prodotti da lì?
      Questa è una domanda che mi perseguita da tempo

      Grazie Tante
      Andrea Greco

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Buon pomeriggio a tutti,

      vorrei sapere se aderendo al regime dei minimi, i 30000 ? sono quelli dell'atticvtà che io andrò a fare o la somma del mio lavoro e la nuova attività?

      L'imposta sui redditi, la devo pagare solo sul mio guadagno (che sarebbe del 20 %) se non ho capito male?

      Quindi in realtà se io inizio su ebay, poi posso aprire un mio sito anche giusto? le spese annue del sito poi posso scaricarle giusto?

      Le pubblicità che io andrò a fare per promuovere il sito, posso scaricarle?

      In attesa di una Vostra sicura risposta, Cordialmente Vi saluto

      Grazie Tante Andrea GRECO

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Buon pomeriggio a tutti,

      vorrei sapere se aderendo al regime dei minimi, i 30000 € sono quelli dell'atticvtà che io andrò a fare o la somma del mio lavoro e la nuova attività?

      L'imposta sui redditi, la devo pagare solo sul mio guadagno (che sarebbe del 20 %) se non ho capito male?

      Quindi in realtà se io inizio su ebay, poi posso aprire un mio sito anche giusto? le spese annue del sito poi posso scaricarle giusto?

      Le pubblicità che io andrò a fare per promuovere il sito, posso scaricarle?

      In attesa di una Vostra sicura risposta, Cordialmente Vi saluto

      Grazie Tante Andrea GRECO

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Quello che io voglio dire, io posso con quella partita iva acquistare pezzi all'ingrosso dai negozi qui da me non su internet per essere rivenduti poi su internet?

      Se capita posso vendere qui?

      Grazie Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Cioè io vado a pagare oltre le "spese" della partita IVA, pago anche il mio fatturato. Giusto?
      Con questo tipo di partita iva, posso vendere qualsiasi cosa? dall'informatica a ricambi per auto, abbigliamento ecc.

      Posso acquistare da negozi all'ingrosso per vendere su internet?

      Grazie ancora Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Quindi se io percepisco circa 16000 posso aprire la partita iva e non pagare altro?
      Che costi annui ho per aprire la partita iva?
      Che tipo di partita iva aprire?

      Grazie sempre
      Andrea Greco

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • RE: LAvoro dipendente e partita IVA

      Prima di tutto grazie per la risposta, quello che io vorrei sapere quali sono i massimali del reddito?
      Che tipo di partita IVA devo aprire?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85
    • LAvoro dipendente e partita IVA

      Ciao ragazzi/e, ho un problema e nessuno mi aiuta, io sono inquadrato come lavoratore dipendente, lavoro presso una grande distribuzione come addetto vendita nel reparto informatico. Volevo aprire una partita IVA per un mia attività parallela (per arrotondare) vendendo sostanzialmente su internet prodotti di abbigliamento, hardware d'informatica (da precisare HDD, Schede madri ecc che io nel mio impiego non vendo) accessori auto ecc.
      Volevo sapere se posso farlo e a cosa vado incontro.
      Se posso farlo che PArtita Iva devo aprire?

      Per Favore Aiutatemi
      Grazie
      Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpirata85