Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ilpega
    3. Post
    I

    ilpega

    @ilpega

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Venezia Età 41
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ilpega

    • Confusione ritenuta d'acconto

      Salve a tutti,
      mi son letto decine di topic sull'argomento ma credo di aver fatto una confusione tremenda, più che altro tra topic vecchi e nuovi. Non ho capito:

      1. I 5000 ? annui si intendono netti o lordi?

      2. E' vera la storia dei 2000 ? per un unico committente? 2000 ? netti o lordi?

      3. Nel caso faccio 6000 ? annui netti, devo iscrivermi obbligatoriamente alla gestione separata inps o posso pagare le tasse solo ed esclusivamente sulla eccedenza?

      Spero possiate aiutarmi con risposte semplici per non fare ancora più confusione....
      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpega
    • RE: Ritenuta d'acconto e fattura hosting per il cliente

      Grazie della risposta! Quindi se ho capito bene metto 135 ? netti sulla fattura. Giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpega
    • Ritenuta d'acconto e fattura hosting per il cliente

      Salve a tutti,
      immagino una cosa del genere sia già stata chiesta, quindi vi chiedo scusa se dovete ripetervi. Ho cercato nel forum ma non ho trovato la soluzione al mio problema.

      Io per ora creo siti web a tempo perso e lavoro con ritenuta d'acconto. Ho definito una parcella netta con il cliente per la creazione del suo sito web, mettiamo per esempio 100 ?. Devo acquistargli il dominio, mettiamo per esempio su Aruba, con un costo di 35 ?. Come devo comportarmi con la fattura del dominio?

      Ovvero:

      1. Faccio intestare la fattura a me (il dominio è intestato al cliente logicamente) e poi mi faccio pagare 135 ? netti con ritenuta?
      2. Faccio intestare la fattura al cliente e in questo caso come mi faccio dare il 35 ? che io ho pagato visto che nella ritenuta gli scrivo che ha pagato solo 100 ? per il sito?

      La mia paura sta nelle nuove norme della tracciabilità che son giustissime nulla da eccepire, ma non so come muovermi. Non vorrei trovarmi un giorno Equitalia sotto casa che mi domanda da dove spuntano quei 35 ? visto che nella mia ricevuta con ritenuta d'acconto non ci sono....

      Come devo fare? Come fate voi in sti casi?
      Spero di essermi spiegato nel migliore dei modi.
      Grazie mille per l'aiuto!

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilpega