Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ilmagodiloz
    3. Post
    I

    ilmagodiloz

    @ilmagodiloz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 38
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ilmagodiloz

    • Dipendente negli Stati Uniti e doppia tassazione

      Salve a tutti,

      In ottobre mi trasferirò negli Stati Uniti (California) con un visto H-1B per lavorare come dipendente a tempo pieno in una startup americana.

      Sto cercando dei chiarimenti riguardo la doppia tassazione. Online trovo solamente il documento ufficiale della convenzione tra Italia e Stati Uniti contro la doppia imposizione, ma non riesco a capire cosa dovrei fare (modulistica?) e quando dovrei farlo (al rientro dagli Stati Uniti o prima?).

      Vi ringrazio in anticipo,
      Lorenzo

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz
    • Vendere icone con pagamenti PayPal

      Ciao a tutti,

      Avrei in mente di vendere online pacchetti di icone grafiche come queste:
      fishcanfly.com/img/gallery3/20.jpg

      Per farvi capire meglio quello che intendo fare vi posto un link:
      vladstudio.com/it/stockicons/

      In USA lo fanno in molti, ma alcuni siti sembra che semplicemente vendano grafiche facendosi solo fare pagare attraverso PayPal e inviando di conseguenza un link dove far scaricare il file prodotto virtuale appena acquistato.

      Come è possibile regolarizzare questi procedimenti?
      Tenete conto che sono un web designer con partita iva.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz
    • RE: Partita IVA + Regime Agevolato + INPS

      Grazie delle risposte!

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz
    • RE: Partita IVA + Regime Agevolato + INPS

      Grazie della risposta immediata.

      @michelini said:

      Il regime agevolato nuove iniziative produttive non prevede il pagamento di acconti/saldo in quanto l'IRPEF sostitutiva al 10% viene solo versata a saldo entro il 16 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento.

      Perciò le tasse (10%) si iniziano a pagare dal 16 Giugno dell'anno successivo (scusa se è una ripetizione, ma non sono esperto in materia)

      Sono comunque divise in rate oppure sono il 10% in un pagamento solo?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz
    • Partita IVA + Regime Agevolato + INPS

      So che se ne è parlato molto in questo forum, ma non ho trovato informazioni chiare, perciò mi vedo costretto ad aprire un nuovo topic. Scusate se è un doppione.

      Ho 23 anni e a gennaio aprirò la Partita IVA sotto il Regime Agevolato come libero professionista.
      Successivamente, essendo appunto libero professionista, mi iscriverò all'INPS come Gestione Separata, pagando perciò una percentuale sul reddito, e non una cifra fissa.

      La mia domanda è: È corretto quanto ho scritto?

      Volevo inoltre sapere se la percentuale della Gestione Separata dell'INPS è più bassa, essendo sotto il Regime Agevolato.

      Domanda finale: per il primo anno, su cosa ci si basa per calcolare le rate anticipate delle tasse dell'anno successivo? (..ho detto una sciocchezza?)

      grazie a chi mi risponderà

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz
    • RE: Regime agevolato e INPS

      Ho parlato già con più commercialisti, ma mi hanno datto pareri molto diversi.

      In ogni caso io intendo un webdesigner come uno che disegna e progetta siti internet, non come un'imprenditore online. La vendita di banner pubblicitari attraverso adsense o altre vendite saranno a carico dei clienti che avrò, dato che è comunque il cliente finale a volere una vendita online, non io.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz
    • RE: Regime agevolato e INPS

      Grazie Lorenzo per la veloce e chiara risposta.

      Quindi...io sono un Web Designer, di conseguenza posso a fare la Gestione Separata dellINPS e ad aprire la partita IVA come libero professionista.

      È corretto?

      Il mio lavoro (grafico, web, pubblicitario, etc) non ha la sua Cassa, perciò non posso avere il pagamento di 2700?*annui, giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz
    • Regime agevolato e INPS

      Ciao a tutti, lo so che ci sono altri topic aperti sull'argomento, ma i contenuti trovati non rispondono pienamente alle mie domande.

      Il mio dubbio è molto semplice:
      Se apro una Partita IVA con regime agevolato, ho letto che è possibile iscriversi all'INPS in modalità Gestione Separata, in modo da pagare il 24,72% su quanto si guadagna.

      Mi confermato tutto questo? Lo chiedo perché molti commercialisti mi hanno detto che invece dovrei pagare l'INPS fisso a 2.700? annui.

      Perciò, potreste spiegarmi la differenza tra il pagare i 2.700? e il pagare una percentuale? Ovviamente io punterei al pagare una percentuale in base a quanto guadagno (mi sembra più corretto logicamente).

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz
    • Studio Associato di Grafica e Web

      Salve a tutti,

      in quattro ragazzi vorremmo metterci in proprio e aprire uno studio di grafica, web, design multimediale e comunicazione.
      Ovviamente siamo andati subito alla Camera di Commercio della nostra città, Verona, per informazioni su quale forma giuridica adottare.

      Siccome vorremmo cominciare solamente per vedere come vanno le cose, ci sembra inutile e dispendioso avviare un'impresa, sia individuale che di persone. Quello sarebbe un passo successivo una volta partito come si deve il progetto.

      Arriva la domanda importante.
      Abbiamo pensato allo Studio Associato, ma il problema ovvio è che il mestiere di grafico/pubblicitario/webdesigner/etc. non è ritenuto una professione protetta.

      È invalicabile questo scoglio?
      Ve lo chiedo perchè conosco Studi di grafica che sono letteralmente Studi Associati, e non vi è all'interno un geometra o un architetto (professione protetta).

      Grazie in anticipo dell'aiuto.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ilmagodiloz