Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ilariodebiase
    3. Post
    I

    ilariodebiase

    @ilariodebiase

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ilariodebiase

    • Il tour da oggi è ?sharing? grazie a www.iloveguido.com

      [/IMG]

      Il tour sharing è l’innovativa risposta lanciata per la prima volta in assoluto in Italia
      del nuovo sito www.iloveguido.com alla pressante crisi che investe anche il turismo.
      Di fatti, la sharing economy sta rivoluzionando, in maniera più che positiva, anche il
      mondo dei viaggi.
      Nella pratica, tra i vari modi con i quali si può organizzare ed affrontare un viaggio,
      la formula del turismo collaborativo concede l’opportunità di poterlo fare non solo
      risparmiando, ma anche avendo l’opportunità di conoscere nuove persone e
      condividere un’esperienza turistica unica.
      La startup iloveguido.com punta, quindi, ad offrire un servizio dal sapore
      realmente unico e al passo dei tempi, come pure della stupenda occasione, di
      effettuare un tour, per ammirare l’immenso patrimonio custodito in Italia, andando a
      condividere quelli che sono i costi di una guida turistica professionale con gli altri
      aderenti al tour sharing.
      Quindi, che sia etnografico, storico, musicale o archeologico, il turismo collaborativo
      è, certamente, un modo innovativo per svolgere un tour sharing.
      Motivo per cui, la Giornata del Patrimonio, indubbiamente, rappresenta una
      magnifica occasione tramite la quale si potrà ancor meglio comprendere il valore
      innovativo fornito dal sito iloveguido.com, divenuto, rapidamente, un vero e
      proprio punto focale di ogni tour sharing.
      L’idea di questa startup è tanto geniale quanto semplice.
      Non per nulla, è un dato di fatto che, nell’andare ad ammirare il vasto patrimonio
      culturale, storico e architettonico che ogni luogo offre, non tutti hanno la possibilità
      di usufruire di una guida ambientale o turistica professionista. Per poter visitare
      una città o un museo, quindi, il tour sharing concede, invece, la possibilità di
      usufruirne andando a condividere la spesa con altri viaggiatori e poter avere anche
      un interscambio diretto con gli altri partecipanti al tour.
      I viaggiatori possono così socializzare. In poche parole: si risparmia da un punto di
      vista economico, e al tempo stesso ci si “arricchisce” condividendo l’esperienza del
      tour con gli altri.
      Il cosiddetto turismo collaborativo non è esagerato definirlo il classico “uovo di
      Colombo”. Una soluzione funzionale che potrà essere particolarmente comoda tanto
      se viaggiamo da soli quanto in coppia.
      Una semplice visita al sito iloveguido.com, infatti, permetterà di mettersi in
      contatto con visitatori e guide turistiche professionali.Grazie alle innumerevoli proposte di turismo collaborativo presenti sul sito, si avrà
      la possibilità di poter andare a spasso tra il presente e il passato accompagnati da una
      professionale guida turistica, condividendo la spesa con gli altri partecipanti al tour
      sharing.
      È innegabile che la formula affondi le proprie radici in quella che è stata definita
      come sharing economy e che, grazie ad essa, si siano andate a sviluppare numerose
      startup.
      Tuttavia, al di là dell’aspetto relativo alla nascita e al progressivo sviluppo
      economico, il turismo collaborativo resta una delle migliori formule per condividere
      le spese, oltre che raffigurare un modo diverso e innovativo di andare alla scoperta di
      luoghi, città e paesi, come pure di potersi sempre avvalere del supporto di una guida
      turistica professionale.
      Cosa sarebbe una visita ad un museo, ad un luogo storico senza l’aiuto di una guida
      turistica professionale?
      Come si potrebbe apprezzare un artistico luogo, cogliere dettagli senza un suo
      apporto?
      Come poter gradire fino in fondo e nella sua totalità, ad esempio, il valore
      connaturato alla giornata del patrimonio?
      È davvero difficile immaginare un tour turistico senza un valido sostegno fornito da
      una professionale guida turistica.
      In conclusione, per avere una chiara visione di tutte le possibilità date da un turismo
      collaborativo, per comprendere nella sua totalità l’opportunità fornita da un tour
      sharing è suggerito di far visita al sito iloveguido.com, il portale dove, in
      maniera chiara e semplice, si potrà trovare la migliore e più economica soluzione per
      apprezzare l’immenso patrimonio che è presente nel nostro territorio. Se si è curiosi
      di saperne di più, si può anche vedere un simpatico video online su YouTube (

      )
      ; al momento è in lingua inglese, ma a breve sarà disponibile anche la versione in lingua
      italiana.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      ilariodebiase