Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ignorans
    3. Post
    I

    ignorans

    @ignorans

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ignorans

    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @tutor_rfa said:

      Ciao, allo stato attuale, non essendoci un'elencazione di attività non soggette ad irap, e in attesa di conseguanze in Italia di sentenze della Corte Europea di Giustizia, questa va calcolata e:

      1. no si versa e a richiesta del debito in cartella esattoriale, fare ricorso contro la cartella;
      2. pagere l'imposta calcolata e chiedere subito dopo il rimborso, e nel caso di silenzio rifiuto da parte dell'amministrazione, fare ricorso contro il silenzio rifiuto.

      Sarà un giudice che deciderà, caso per caso, se l'irap è dovuta oppure no.

      Nel compilare l'Unico2007, il software non facilmente lascierà terminare la compilazione di unico, senza non aver avvisato in tutti i modi che non è presente il quadro irap, in presenza di quadri della dichiarazione che contengono compensi o ricavi.

      Grazie per la risposta giovedì vado anche all'ufficio.

      P.s.all'inizio, marzo 2006, ho chiesto il tutoraggio, mi hanno chiamto a casa per farmi cancellare la richiesta perchè non erano pronti;alloro ho preso il codice per fisconline, adesso quando li ho sentiti mi hanno chiesto perchè non ho richiesto il tutoraggio...........:?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ignorans
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      Ciao a tutti,
      sono un giovane avvocato che lavora come collaboratore persso uno studio legale, e viene saldato con fattura mensile o bimastrale,
      personalmente ho avuto un solo cliente nel 2006, per l'unico 2007 ho molti dubbi ma il principale è il seguente:
      sono tenuto alla dichiarazione e pagamento IRAP?
      Vi allego un sito con alcune decisioni:
      http://www.iltuolegale.it/2006/content/view/158/0/
      Grazie anticipatamente per la risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ignorans