Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hugolino
    3. Post
    H

    hugolino

    @hugolino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.silasw.it Località Caserta Età 46
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da hugolino

    • RE: Problema di Submit di un Form con alcuni valori inseriti da AJAX con IE7

      Eh..lo so...ma non l'ho postato subito perchè l'ho dovuto ripulire un bel po causa incasinatura.
      Ora che l'ho aggiustato lo posto nella speranza che qualcuno mi sappia aiutare!
      [PHP]
      <form name="aggiunta" method="post" action="javascript:chkSndSub('aggiunta','scripts/do_inserzione.php?form=add');" enctype="multipart/form-data">
      <input type="hidden" name="rifUtente" value="1" />
      <input type="hidden" name="tipoListino" value="<?php echo $listino; ?>" />
      <table cellpadding="5" cellspacing="0" width="100%">
      <tr>
      <th align="left" valign="top" class="Testata">Aree Attività</th>
      <td align="left" valign="top" class="TestataNoText">
      Seleziona le aree per:
      <b>Regioni</b> <input type="radio" name="areePer" value="R" onclick="Show('regioni'); Hide('province'); checkNessuno('aggiunta','Province Attività');" />
      <b>Province</b> <input type="radio" name="areePer" value="P" onclick="Show('province'); Hide('regioni'); checkNessuno('aggiunta','Regioni Attività');" />
      <div id="regioni" style="display:none;">
      <?php
      $sqlArea = "SELECT * FROM listaregioni ORDER BY Regione";
      $risArea = InterrogaDB($sqlArea);

           echo "<table width=100% cellpadding=1><tr>\n";
           while ($riga = mysql_fetch_array($risArea)) {
            echo "<td><input type='checkbox' id='Regioni Attività' name='aree".$riga['idRegione']."' value='".$riga['idRegione']."'> ".$riga['Regione']."</td>\n";
            if ($riga['idRegione']%4==0){ echo "</tr><tr>\n"; }
           }
           echo "<td><input type='checkbox' onclick='javascript:checkTutti(\"aggiunta\",\"Regioni Attività\");'>Tutta Italia</td></tr>";
           echo "</table>";
          ?>
          </div>
          <br />
          <div id="province" style="display:none;">
          <select id="Regione" onChange="GetCitta(this);">
           <option>- Scegli una Regione -</option>
           <?php        
            $sqlRegione = "SELECT * FROM listaregioni ORDER BY Regione";
            PopolaSelect($sqlRegione,'','');
           ?>
          </select>
          <div id="prov"></div>
          </div>
         </td>
        </tr>
       </table>
      </form>
      

      [/PHP]

      postato in Coding
      H
      hugolino
    • Problema di Submit di un Form con alcuni valori inseriti da AJAX con IE7

      Salve a tutti,
      spero di aver messo il post nella sezione giusta, dato che ricopre piùargomenti!
      Ho un problemino che ho provato a riassumere nel titolo e che vado a spiegare meglio.
      Ho una pagina PHP con un form; all'interno ho una serie di valori da passare al Database (input, checkbox etc).
      In particolare ad un certo punto ho due RADIO che mi fanno scegliere se visualizzare dei dati o degli altri, presenti in due DIV nascosti (con style="dispaly:none;").
      uno di questi DIV ha all'interno una SELECT che, al variare del contenuto, carica tramite AJAX in un altro DIV, posto all'interno di quello padre nascosto, dei checkbox.
      So che non è chiarissimo ma spero di aver fatto capire la situazione...e comunque provo a rendere in maniera grafica al situazione qui di seguito (non posto ora il codice perchè è abbastanza incasinato..se ce ne sarà bisogno vedrò di sintetizzarlo e postarlo successivamente):
      FORM

      -- input 1
      -- input 2
      -- input n
      -- radio 1 (al clic mostra DIV 1)
      -- radio 2 (al clic mostra DIV 2)
      -- DIV 1 (nascosto con style='dispaly:none;')
      -- check 1
      -- check 2
      -- check n
      -- DIV 2 (nascosto con style='dispaly:none;')
      -- SELECT (al change elabora AJAX e restituisce risultato in DIV 3)
      -- DIV 3

      I dati che seleziono nel DIV 1 passano al Database tranquillamente sia con IE7 che FF, mentre i problemi mi sorgono con il DIV 2 e IE7.
      Ho notato che è come se non leggesse ed inviasse al SUBMIT tutto quello che appare da AJAX in DIV 3. Eppure la soluzione di un SELECT che carica AJAX per mandare a SUBMIT la utilizzo tranquillamente in altre pagine dello stesso sito.
      Può dipendere dal fatto che il DIV 3 si trovi in un DIV precedentemente nascosto??
      Qualcuno sa come ovviare a questo comportamento??
      Grazie in anticipo!!!

      postato in Coding
      H
      hugolino
    • RE: Oscommerce e STS

      Eccomi di nuovo...non ho avuto internet per un po di tempo..
      Cmq Grazie Tomcat...sn riuscito a trovare ed abilitare...sapevo ke i dati li salvava da qlc parte...ma nn sapevo dove!!
      Ora devo solo impratikirmi per modificare i templates e gli stili!!!
      Grazie ancora!!

      postato in E-Commerce
      H
      hugolino
    • RE: Oscommerce e STS

      Scusami Tomcat...ma nn mi sono fatto capire...

      il falg true/false che ho nominato non si trova nel database..ma io lo modifico dal pannello di amministrazione di Osc...è da li ke attivando il radio button su true, non mi si salva lo stato...

      ..allego screenshoot per ulterire chiarezza..

      Grazie ancora!!

      postato in E-Commerce
      H
      hugolino
    • RE: Oscommerce e STS

      @Tomcat said:

      Mhhhh... prova a cambiare il valore da false a true direttamente dal database collegandoti con phpmyadmin

      emh...sono andato a controllare e tabelle particolari non ne ho viste...
      domanda: ma perchè STS salva qualcosa nel database?
      sei si..sai in quale tabella salva queste informazioni STS??
      Grazie

      postato in E-Commerce
      H
      hugolino
    • RE: Oscommerce e STS

      @Tomcat said:

      occhio che poi ti prende... giuro che oggi ho fatto 10 ore di coding :yuppi:

      ..è vero...da quando ho cominciato a guardarlo..il tempo vola...

      Cmq a nessuno è capitato il mio problema?
      Rispiego...nel pannello di amministrazione di OsCommerce, vado in moduli e su STS..lo installo...e nel modulo default seleziono true per usare STS..salvo le modifiche..e...lo stato ritorna su false..quindi non si abilita..perchè??Uff..:x

      postato in E-Commerce
      H
      hugolino
    • RE: Oscommerce e STS

      ciao a tutti....sono un neofita ed ho anche io un problema tra oscommerce e sts...
      sono riuscito ad installare tutto correttamente ma andando nel pannello di amministrazione non mi permette di abilitare STS..come mai?? è capitato a qualcuno??
      grazie

      postato in E-Commerce
      H
      hugolino