Non so se questo risponde alla tua domanda (diciamo che risponde alla tua esigenza... mi ti consiglio di usare dei provider SMTP esterni, io uso http://sendgrid.com/ e mi trovo molto bene
- Home
- html5today
- Post
html5today
@html5today
Post creati da html5today
-
RE: Inviare mail da form con l'smtp Autentificato
-
RE: Form costruito tramite ajax non esegue funzione jquery
Devi usare "live" perchè al momento della creazione del DOM quel pezzo di HTML none esiste ancora: https://api.jquery.com/live/
In sostanza invece di quello che fai adesso prova una cosa tipo questa:
[html]$(".cerca_doc_acc").live('submit', function() {
....
});[/html] -
RE: ordinamento alfanumerico
Prova le soluzioni proposte in questa risposta su StackExchange: http://stackoverflow.com/questions/8557172/mysql-order-by-sorting-alphanumeric-correctly
-
RE: modifica immagine nel db
Ma che errori ci sono? Qual è il problema? Ad occhio non vedo errori evidenti...
-
RE: seo per articoli di cms privato in php
Fare un CMS da zero quando ce ne sono tanti e ben fatti (a cominciare da Wordpress) porta inevitabilmente a soluzioni artigianali, se non ci sono motivazioni più che valide e tanti anni di esperienza.
Io non conosco le tue specifiche esigenze ma posso dedurre da quello che ho visto che non hai molti anni di esperienza quindi una soluzione meno artigianale è usare un CMS. Ma se funge e il sistema fa quello che tu o il cliente ti ha chiesto di fare, don't worry, be happy!
-
RE: seo per articoli di cms privato in php
Beh, artigianale è artigianale (anche solo perchè lo hai fatto tu a mano... ma se funge va bene così. Io l'unica cosa che aggiungerei è un htmlspecialchars tipo
[PHP]<meta name="keywords" content="<?php echo htmlspecialchars($r['parolechiave']); ?>"/>[/PHP] -
RE: seo per articoli di cms privato in php
Ciao Roberto
gli elementi da considerare in ambito SEO per gli elementi META sono quello che metti nel tag <title>, la <meta> description e, se proprio vuoi, la URL della pagina. Nel tuo CMS potresti permettere di specificare un title (se diverso dal titolo dell'articolo: di solito conviene non averlo più lungo di una sessantina di caratteri), una meta description (non più lunga di 150 caratteri) e creare dinamicamente la URL dell'articolo partendo, ad esempio, dal titolo.
In questo modo dovresti avere una pagina che ha gli elementi META a posto - ovviamente però questo è solo uno dei tanti elementi SEO...
-
RE: Utf8 e caratteri accentati
Devi specificare l'encoding della tua pagina HTML: potresti postare la URL della pagina dove ti capita questo errore?
-
[VENDO] Domini (con traffico e keywords) settore SEO, BRANDING, REAL ESTATE e ALTRO
Salve a tutti, abbiamo una lista molto ampia di domini estremamente validi (quasi tutti con keywords) che mettiamo in vendita:
SETTORE SEO:
-
seoitaly.it (incluso anche il sito visibile su http://seoitaly.it, posizionato in seconda pagina su Google.it per la keyword "seo". 32.000 visitatori nell'ultimo anno)
SETTORE BRAND MANAGEMENT / BRAND MONITORING
- bmonitor.info
- bmonitor.it
- brand-monitor.it
- brandmonitor.it
- identitadigitale.com
- identitadigitale.eu
- identitadigitale.it
- identitàdigitale.eu
- online-reputation.it
- reputation-management.it
SETTORE REAL ESTATE
- realestateitaly.nl
- realestateitaly.ru
- rexecutive.eu
- rexecutive.it
- rexecutive.net
- vacanzemaresardegna.info
- villeecasaliinvendita.com
ALTRO
Pagamenti accettati: Paypal e bonifico bancario. Ovviamente per ogni acquisto verrà emessa regolare fattura. Non c'è un prezzo di partenza ma ci riserviamo il diritto di rifiutare offerte che non riterremo congrue.
Chiunque sia interessato può contattarci a [email protected]
Grazie!
-
-
RE: recupero allegati in form
Il JavaScript per controllare la validità di un form è sempre nel form, serve appunto per evitare l'invio del form quando i campi non sono correttamente compilati (fermo restando che occorre sempre anche la validazione lato server).
O il tuo form è "spezzato" in più pagine? Se anche fosse così il JavaScript (e la validazione) la fai ad ogni step quindi non cambia nulla.
-
RE: recupero allegati in form
Se l'errore viene mostrato in JavaScript il form non è stato ancora inviato (il "submit" non è avvenuto) e quindi perchè dovresti tornare indietro? Sei ancora nella pagina del form dove hai caricato il file, no?
-
RE: recupero allegati in form
Se per "tornare indietro" intendi ri-mostrare il form all'utente ad esempio in caso di errore di compilazione (così non deve ricaricare l'allegato ma solo correggere l'errore) al primo invio del form puoi salvare il file in maniera temporanea e mostrarlo già caricato all'utente (eventualmente facendo una procedura che cancella questi file temporanei ogni tot minuti/ore).
Se invece intendi proprio col tasto "back" direi di no...
-
RE: Thumbnail dei post wordpress su fb
A me sembra tutto ok, ho provato a condividere un articolo e la seconda thumbnail che mi proponeva era quella giusta. Calcola che stai sempre parlando di facebook, una piattaforma tenuta insieme con lo sputo eh...
-
RE: Bot per sito web
Molto semplicemente metti questo nel tuo .htaccess
Order Allow,Deny Deny from 123.456.789.000 Deny from 000.987.654.321 ... Allow from all
Ovviamente al posto di 123.456.789.000 etc. metti gli indirizzi IP che vuoi bloccare
-
RE: Script manutenzione Database
Ciao! Prima di tutto devi studiarti come accedere al database e come eseguire delle query - parti da qua: http://it2.php.net/mysqli
Quando hai fatto il tuo primo scriptino per collegarti al DB e fare un paio di query (ovviamente comincia con delle SELECT per non cancellare tutto... puoi iniziare a fare qualche DELETE e cancellazioni di righe.
Dopo di che ti consiglio di iniziare a studiare come funzionano i cron jobs (se sono attivi sul tuo hosting) in modo da eseguire degli script sul tuo sito e fare i lavori di "pulizia" automaticamente.
-
RE: Accentrare tabella
Prova a racchiudere tutto con un <div> così:
[html]
<div style="width: 50%; margin: auto;">
<div class=cella>
...
</div>
[/html]
Ovviamente la larghezza del div (quella che adesso ho messo al 50%) la decidi tu in base a quanto vuoi larga la "tabella" -
RE: Istruzioni via mail
Wordpress lo fa nativamente http://codex.wordpress.org/Post_to_your_blog_using_email]
-
RE: Stampare un define dentro un require_once
Il punto non è se quello che hai scritto è una scemenza o meno. Il punto è che un forum serve per dare risposte circostanziate e circoscritte a domande precise, non a disquisire genericamente su framework o strutture del codice o approcci di programmazione (temi che, come riconoscerai, richiedono ben più di un paio di post in un thread per essere anche solo superficialmente toccati). Il risultato è che si aggiunge più confusione che altro, non conoscendo peraltro il livello di preparazione del OP e in generale di chi leggerà il thread.
Questo forum, tra l'altro, è uno dei meglio indicizzati da Google quindi se qualcuno cercherà in futuro "define dentro un require_once" troverà sicuramente questo thread che ad un certo punto si trasforma in una discussione sui migliori framework (e adesso su come si risponde in un forum - ovviamente ora mi taccio! e quindi, quasi naturalmente, perderà il filo del discorso.
Rimaniamo in tema, come mi diceva sempre la mia prof delle medie!!
Ok, io la pianto qui...