Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. htk23
    3. Post
    H

    htk23

    @htk23

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 39
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da htk23

    • jQuery validation

      Ho scaricato questo fantastico plug-in jQuery per controllare se i campi di un form per invio mail siano compilati, l'unica cosa che non riesco a capire è come personalizzare i messaggi di errore. Infatti se non si compilano i campi esce l'errore di default "This field is required." mentre vorrei personalizzare per ogni campo un errore diverso.
      Ecco il codice jquery:

      $(document).ready(function()
                                 {
      
      
          $("#modulo").validate(
          {
              rules:
              {
                  title: "required",
                  message: "required",
                  from:
                  {
                      required: true,
                      email: true
                  },
                  messages:
                  {
                  title: " Insert title!",
                  message: " Insert message!",
                  from: " Insert email!",
                  }
              }
          })
      
      });
      

      e quello html:
      [HTML]
      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
      <title>Untitled Document</title>
      <script type="text/javascript" src="jquery-1.6.3.min.js"></script>
      <script type="text/javascript" src="jquery.validate.js"></script>
      <script type="text/javascript" src="script.js"></script>
      </head>

      <body>

      <fieldset>
      <label>Invio e-mail</label>
      <form id="modulo" method="post" action="send_mail.php" />
      <label>
      <p>Insert Your E-mail:<input type="text" name="from" id="from" /></p>
      </label>

      <p>Insert The Title:<input type="text" name="title" id="title" /></p>
      <p>Insert Your Message:<textarea name="message" id="message" cols="60" rows="20"></textarea></p>
      <input type="submit" name="submit" value="submit" />
      <input type="reset" name="reset" value="reset" />
      </fieldset>

      </body>
      </html>
      [/HTML]

      Grazie mille!

      postato in Coding
      H
      htk23
    • RE: Visualizzare n risultati per pagina

      Grazie mille, ci sono riuscito 😄 ... ho un altra domanda, io ricordo che utilizzavo cutenews che ti visualizzava quante news volevi in una pagina e superato quel limite archiviava automaticamente le altre creando delle pagine consultabili tramite link in basso tipo pagina 1-2-3, che tipo di script si deve utilizzare?

      postato in Coding
      H
      htk23
    • Visualizzare n risultati per pagina

      Salve a tutti, ho creato uno script semplice per creare e visualizzare delle news tramite php/mysql. La mia domanda è come faccio a visualizzare un tot di news per pagina?? Per esempio vorrei visualizzarne fino a 10 nella prima pagina e quelle in più in un altra pagina e così via.
      Questo è il codice per visualizzare le news:
      [php]<?php

      require 'config.php';

      require 'connect.php';

      $query= "SELECT * FROM news order by date DESC";

      $result = mysql_query ($query);

      if (!$result) {
      die ("Errore nella query $query: " .mysql_error());
      }

      while ($result_row=mysql_fetch_row(($result))){
      echo '<div class="news_tit">'.$result_row[2].'</div>';
      echo '<div class="news">';
      echo $result_row[3].'<br />';
      echo '<br />';
      echo '<span class="news_date">Posted by '.$result_row[1].'<span> </span>'.$result_row[4].'</span>'.'<br />';
      echo '</div>';
      }

      mysql_free_result($result);

      mysql_close();

      ?> [/php]

      postato in Coding
      H
      htk23