Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hlab
    3. Post
    H

    hlab

    @hlab

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 50
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da hlab

    • RE: Data apertura p. iva per regime agevolato

      Ma, mi permetto di chiederLe, Lei come vedrebbe la possibilità di aprire la partita iva solamente a gennaio? Ovvero adesso non faccio alcuna fattura (non potrei) né prestazione occasionale, comincio a cercarmi i clienti, comincio a lavorare ma non farmi pagare; il 2 gennaio (tipo) apro la p. iva e dal 15 farmi pagare i lavori svolti in questi ultimi mesi del 2011.
      Anche perché, con l'andazzo che c'è, alla fine se aprissi la p.iva oggi e finissi un lavoro oggi mi sa che mi pagherebbero comunque a gennaio: se fatturassi a fine mese e mi pagassero a 90 giorni (ottimista!) andrei comunque nel 2012 :rollo:
      Quindi nella migliore delle ipotesi (solo teorica, perché non ho ancora clienti da fatturare entro fine mese) mi pagherebbero comunque nel 2012, ma aprendo la p.iva adesso avrei perso un anno fiscale di agevolazioni.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hlab
    • RE: Data apertura p. iva per regime agevolato

      @studio_marra said:

      Valuta se hai i requisiti per aderire al nuovo regime dei minimi (...)

      Grazie mille della risposta,
      sì, ho i requisiti necessari ma il commercialista mi ha consigliato il regime agevolato e non dei minimi (e tutto sommato se ho capito bene per me sarebbe meglio il primo).
      I requisiti per entrambi sono quasi identici, cambiano solo durata, regime dell'iva, ritenuta d'acconto, ecc.
      Ora, il mio problema è un altro: volendo aprire partita iva a gennaio, posso cominciare a propormi, cercare clienti, prendere commesse senza la partita iva? Ovviamente adesso non fatturerei nulla, ma comincerei a farmi pagare, appunto, da gennaio in poi, dopo l'apertura della p. iva.
      In molti forum consigliano intanto di "vivacchiare" con la prestazione occasionale fino a fine anno e poi partire con la p. iva da gennaio: ma in questa maniera non si perdono i requisiti per il regime agevolato??? Ovvero, se ho capito bene, i requisiti per il regime agevolato impongono che le attività della libera professione non devono essere state svolte nel triennio precedente né come lavoratore autonomo né dipendente: ma se ho emesso ritenuta d'acconto non è chiaro che ho svolto quella mansione 4 mesi prima della p. iva??? :mmm:

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hlab
    • Data apertura p. iva per regime agevolato

      Salve a tutti!
      Ho bisogno di un chiarimento "piccolo piccolo"...
      Qualche giorno fa ho avuto un incontro con il mio commercialista relativo all'avvio di un'attività da libero professionista; sulla base della mia idea mi ha proposto il regime agevolato (cioé a valenza triennale e con il carico dell'iva in fattura) ma mi ha anche detto che la durata dell'agevolazione è triennale e calcolata su anno solare: ovvero, se aprissi la p. iva adesso conterebbe tutto il 2011, potendo così usufruire dell'agevolazione fino al 2013 compreso, e non fino ad agosto del 2014... è così?
      Allora desidererei sapere se posso cominciare a prendere su delle commissioni lavorative e non fatturare fino all'apertura della partita iva, cioé gennaio dell'anno prossimo: si può fare? Pagherei comunque le tasse, senza però perdere gli 8 mesi già trascorsi di regime agevolato.
      Grazie mille per le eventuali risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hlab