Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hippos
    3. Post
    H

    hippos

    @hippos

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da hippos

    • RE: netto e lordo - calcolo

      Credo che il ragionamento sia lineare e lo condivido in pieno,,,,,,,chissa' se lo condivide pure l'azienda,,,,,!!!Grazie fedclaud

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hippos
    • RE: netto e lordo - calcolo

      (moltiplicando il netto in questione ?.1.100 per il coefficiente 1,8089725) ?. 1.989,87 al mese.

      La seconda strada è proprio quella di rendere neutro quest'ultimo guadagno.
      Tralasciando i calcoli, si avrà ?. 1.110 x 1**,660467587** (nuovo coefficiente neutro) = ?. 1.826,51 (lordo da fatturare).

      FEDCLAU puoi spiegarmi come ti derivi i due coefficienti?
      Complimenti per la preparazione,,,,,,,e cmq st'ITALIA e'sempre piu una vergogna!

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hippos
    • RE: PARTITA IVA?Che dilemma,,,aiutooo!

      Ti ringrazio di cuore per la risposta ma posso chiederti di piu?In base al fatto di rientrare tra i contribuenti minimo e considerando anche la posizione contributiva obbligatoria presso la gestione separata dell'inps corrispondente all'aliquota del 24,72% a quanto dovrebbe corrispondere il lordo per avere i 600 netti?
      Grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hippos
    • PARTITA IVA?Che dilemma,,,aiutooo!

      Salve a tutti e complimenti sinceri per il forum,a volte,come nel mio caso,ancora di salvezza e di sfogo per certi assurdi ma oggi quanto mai quotidiani dilemmi.

      Ecco la mia situazione:
      Laureando specialistica consulenza aziendale.Dopo un contrattino di tre mesi in una importante azienda mi viene offerto di aprire la partita ive e di fatturare a loro mensilmente per svolgere part time il mio lavoro(momentaneamente mi occupo della gestione premialita' ).
      Scoprendo il regime dei contribuenti minimi il tutto potrebbe agevolarmi ma,,,,,,,,il compenso e quindi il mio fatturato annuale si prevede irrisorio...
      Il punto di partenza CHE MI HANNO proposto e' 600 euro netti,,,,,
      quindi fattura tipo...se ben ho capito:
      750? + 4%=780? - 20%=624?...
      nb. su questa somma a fine anno bisogna considerare la spada di Damocle del contributo del 24,70%,,,quindi netti in tasca mensilmente 470?...
      A VOSTRO BUON CUORE qualcuno puo' darmi delucidazioni in merito,,,di qualsiasi genere,,,anche in termini di accettazione proposta....ho 26anni!

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      hippos