Visto che questo è il tuo primo thread, ho deciso di risponderti con il mio primo post!
L'argomento è interessante, ma si riduce tutto al tuo "dominio di competenza". Un esempio combattutto potrebbe presentarsi se il tuo sito si chiamasse cartoni.it; allora in tal caso (supponendo l'esistenza di più paperini) per questioni di disambiguazione, e quindi di enciclopedicità, sarebbe assolutamente corretto che tu specificassi nell'url la dipendenza del personaggio alla disney.
Tuttavia, ritengo che, trattandosi di un sito con un dominio di competenza già di per se' definito, chiaro e quant'altro, non serva assolutamente appenderlo nell'url, a meno che la tua intenzione non sia quello di aumentare a dismisura la densità della keyword. A meno che tu non metterai sotto lo stesso url (presumo: /fumetto/[..]) anche personaggi esterni al mondo disney. In tal caso potrebbe esserci da ragionarci un po' di più.
Nel tuo caso specifico poi, considererei un'altra cosa: ovvero che paperino non è un unicum, ma sarebbero presenti anche topolino, minnie, pippo e pluto. Avresti quindi la necessità di creare una struttura di permalink (un pattern comune a queste pagine di pari livello) e sarebbe a mio avviso poco elegante, poco funzionale e poco white hat avere tutte url con un -disney.html finale, se questo è già incluso nel nome del dominio.
ps: molti siti utilizzano (anche alcuni dei miei) comunque una forte ridondanza nel dominio e negli url e si posizionano bene - non eccellentemente, solo bene - per keyword anche competitive. Per lo più i miei hanno nomi tipo coseabuffo.it/parola-generica/parola-generica-con-aggiunte.
Esempio: asdawazz8z7.it/corsi-cucina/corso-cucina-online.php
Quindi non è una prassi sconsigliata al momento. Ma tornando al tuo esempio, io non ritengo la cosa logica (che senso ha? come se comune.roma.it dovesse appendere roma.htm alla fine di ogni comunicato?) e per questo presumo che prima o poi google anche concorderà con me
Porterei casi studio precisi ma magari sono cose private.
Riguardo al secondo quesito. Presta attenzione al fatto che spesso google si rigira i plurali e i singolari a seconda di quello che gli serve.
E soprattutto presta attenzione al fatto che chiunque cercherebbe "fumetti paperino" e non "fumetto paperino" dovendosi limitare a due parole generiche, perchè la seconda presuppone una specificità che non avrebbe senso senza ulteriori keyword (es. fumetto paperino contro godzilla)
Comunque, riguardo al fatto che cambia lettere, io sì, ci penserei un po' prima di farlo. Te lo dicevo prima, la struttura dei link è una cosa molto importante, sia a livelli di usabilità sia affinchè google possa immagazzinare dati sul tuo sito per poi indicizzarti più velocemente ogni volta che pubblicherai qualcosa di nuovo.
Ma, come già detto, credo che se usi il plurale vada comunque alla grande.
Poi certo, con le keyword vere potrebbe essere tutto un altro paio di maniche!