no aspetta, la fai facile però sono quasi paranoico su questo perchè non è il mio campo e non sono di una fascia di reddito elevata. se la teoria è "o mangi di questa minestra o salti dalla finestra" allora io devo pensare realmente che devo mantenerla io. qual è il fatto:
- vogliamo vederci in tranquillità
- vogliamo studiare nella stessa città, di dov'è lei non dovrebbe neanche esserci il corso che vuole studiare
siccome nessuno dei due ha mai immaginato la famiglia d'altri tempi l'uomo lavora e la donna sta a casa, il fatto che lei non abbia il supporto economico (con o senza condizioni, del tipo studia qui o non ti manteniamo) mi mette nella situazione di dover trovare qualcosa per farle realizzare i suoi progetti. abbiamo entrambi voglia di studiare e avere una qualifica e un impiego nel settore scientifico, però come ci siamo conosciuti per caso siamo (almeno per ora) ancora alla conclusione che non vogliamo fare a meno di stare insieme ed è almeno intuibile, quanto una relazione a distanza sia sofferente e in quesot caso aggiungerei anche dolorosa.
non posso dire esattamente quali saranno le decisioni fino alla fine e siamo preparati all'idea di dover fare i camerieri a vita e dividere un monolocale se le cose andranno troppo male. però non credo ci sia nulla di male a chiedere esattamente cosa può succedere sul piano legale in tali condizioni. può costringerla? può tagliarle i fondi? può "cacciarla di casa"? può darle un ultimatum "per stare insieme devi uscire di casa e non ne vorrò più sapere di te"?