Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hantarex
    3. Post
    H

    hantarex

    @hantarex

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet effedigi.altervista.org
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da hantarex

    • RE: [PHP] Problema con checkbox

      Grazie PaTer!
      Cmq credo d'aver capito che vengono settati solo i campi form effettivamente riempiti... sbaglio?
      Bye!!! 😄

      postato in Coding
      H
      hantarex
    • [PHP] Problema con checkbox

      Ciao a tutti!
      Ho questo semplice problemino ( :arrabbiato: 😞 la form 'cerca.php' acquisisce una stringa da cercare nel DBase ed una checkbox che indica se va ricercata la stringa esatta o meno; la ricerca nel DBase viene eseguita dalla pagina 'cerca_ok.php' che però 'vede' il valore della checkbox solo se questa è spuntata altrimenti mi dà " Undefined index: NomeEsatto". Il campo text, invece, viene sempre visto perfettamente!!
      Ecco i sorgenti:

      ********** cerca.php *************
      <P class="sottotitolo">CERCA UN NOMINATIVO</p>

      </p>
      <form method="GET" action="cerca_ok.php">
      <div class="evidenza">
      <p align="center">Nominativo: <input type="text" name="Nominativo" value="" size="50"></p>

      <p align="center"><input checked type="checkbox" name="NomeEsatto">Cerca solo il nome esatto.</p>
      <p align="center"><input type="submit" value="CONFERMA"></p>
      </div>
      </form>

      ********** cerca_ok.php *************
      <?php
      $Nominativo=$_GET['Nominativo'];
      $NomeEsatto=$_GET['NomeEsatto'];
      echo ('**NOME RICHIESTO: **'.$Nominativo.'
      ');
      echo ('Nome Esatto:'.$NomeEsatto);
      echo "<hr width=99% align=left size=1>
      ";
      ......

      C'è qualche anima pia che mi dice dov'è l'inghippo?
      Grazzzzzzziiiiieeeee!!!

      postato in Coding
      H
      hantarex
    • RE: [PHP] Problemi con i Form

      Ciao giorgiotave!
      Ho guardato un po' in giro ed ho notato che alcuni script utilizzano $_GET o $_POST per 'estrarre' i dati ricevuti, o almeno questa è stata la mia interpretazione....
      Di solito come si fa (ricordati che sono neoneoneofita!!!)?
      Ciao!!

      postato in Coding
      H
      hantarex
    • RE: [PHP] Problemi con i Form

      Ho risolto! Non prelevavo i dati! Mi è bastato inserire:

      $Nominativo=$_POST['Nominativo'];

      ed ha funzionato. :yuppi: :yuppi: :yuppi:

      postato in Coding
      H
      hantarex
    • [PHP] Problemi con i Form

      Ciao a tutti.
      Mi sono appena affacciato alla programmazione per il web, ho installato su localhost Apache 2 + PHP5, quindi, utilizzando i drivers ODBC, l'ho connesso ad Access (che utilizzo agevolmente da tempo) ed ho cominciato le prove di routine. Mi sono connesso, ho creato una tabella con certi campi, ho inserito un record utilizzando delle costanti, il tutto senza problemi, fino a quando ho tentato di inserire in altro record prendendo i valori dai campi di un form. E lì sono bloccato da tre giorni !! :arrabbiato: poichè non riesco a trasmettere il valore di una variabile nè con GET nè con POST.
      Ecco quello che faccio: la pagina inserimento.php acquisisce i campi, li trasmette alla pagina inserimento_ok.php che provvede ad effettuare l'inserimento in tabella, ma se provo a fare una 'echo' delle variabili, mi dà UNDEFINED. Mi illuminate? Secondo me c'è qualcosa di ovvio che non riesco a vedere....... Grazzzzzzie a tutti!!!!

      -- inserimento.php ---
      <html>
      <head>
      <title>CONNESSIONE A PROVAWEB</TITLE>
      </HEAD>
      <body bgcolor="#eeeeee">
      <p align="center">INSERIMENTO</p>
      <form method="GET" action="provaweb_inserimento_ok.php">

      Nome del dipendente.: <input type="text" name="Nominativo" size="50"></p>

      Area o Servizio.....: <input type="text" name="Area" size="50"></p>

      Livello.............: <input type="text" name="Livello" size="2"></p>

      Qualifica...........: <input type="text" name="Qualifica" size="50"></p>

      Telefono interno....: <input type="text" name="Telefono" size="20"></p>

      Annotazioni.........: <input type="text" name="Note" size="44"></p>
      <input type="submit" value="CONFERMA"></p>
      </form>
      <p align="center"></p>
      <p align="center"></p>
      <p align="center">

      </p>

      <p align="center"></p>
      </body>
      </html>
      --- Fine inserimento.php -------

      --- Inserimento_ok.php ----
      <html>
      <head>
      <title>CONNESSIONE A PROVAWEB</TITLE>
      </HEAD>

      <body bgcolor="#eeeeee">

      <p align="center">INSERIMENTO_OK</p>

      <?php
      echo($Nominativo);
      $a=odbc_connect("provaweb","admin","admin")
      or die("connessione al DB impossibile");
      echo('CONNESSO A PROVAWEB!');

      $Query_Str="INSERT INTO tabDipendenti(Dip_Nominativo,
      Dip_Area,
      Dip_Livello,
      Dip_Qualifica,
      Dip_Telefono,
      Dip_Note)
      VALUES ('$Nominativo',
      'IBIS',
      'C2',
      'Funzionario',
      '123',
      'boh!!')";

      odbc_exec($a,$Query_Str);
      echo('INSERIMENTO ESEGUITO CORRETTAMENTE!');
      odbc_close($a);
      ?>
      </body>
      </html>

      postato in Coding
      H
      hantarex