@misterwo said:
la cosa + importante è non fare "zuppe di codice" o "scatoline cinesi"... molti elementi li puoi gestire anche senza l'uso di div in div in div ecc...
ecco era proprio questo il mio dubbio...
immaginiamo di avere un pezzo di layout così
[html]
<div id="contenuto">
<img src="/foto1" width="100" height="100" />
<img src="/foto1" width="100" height="100" />
<img src="/foto1" width="100" height="100" />
<img src="/foto1" width="100" height="100" />
<img src="/FRECCIA_AVANTI" width="50" height="50" />
</div>
[/html]
se io volessi centrare le foto e centrare la freccia posso o creare un div per ogni foto e assegnare la classe foto e creare un div per la freccia con la classe freccia
oppure assegnare la classe foto ad ogni foto e la classe freccia per la freccia senza l'uso di div giusto?
quindi usare div o usare direttamente le classi sui tag ecc porta vantaggi?