Salve, nel 2019, a motivo "incompetenza" professionale del mio legale, avvio procedimento civile presso il tribunale della mia città, la controparte solleva la questione di competenza e il giudice l'accoglie, vengo condannato alle spese e il caso viene chiuso. Revoco il mio Avvocato e ne cerco un'altro per proporre la questione ad altro giudice nella sede appropriata( nessuno degli avvocati interpellati voleva assumere l'impegno), ma uno l'ho trovato e si presenta il tutto, come fosse la prima volta. Succede che la controparte, ricevuta la notizia del fatto, mi presenta il conto e bypassando un passaggio, mi viene notificato atto di precetto: "se entro 10 gg. dalla notifica non paghi, verremo a pignorare i beni di casa tua" questo il senso; io sono in precarie condizioni economiche (la controparte lo sa, erano miei datori di lavoro, mi hanno licenziato illegittimamente come da sentenza di lavoro), chiedo al mio legale come comportarmi, se c'è qualcosa da fare... "devi pagare" e son passati due giorni dei 10 concessi, mi rivolgo ad altro avvocato ma in maniera informale, giusto per non interloquire personalmente con la controparte, passano i giorni ma nulla! Telefono e questo Avvocato mi dice che sarebbero disposti a "rateizzare" la somma sino a soddisfo ma con non meno di 100? al mese, per me, la somma è pesante e chiedo che rivedano al ribasso. Siamo agli ultimi due gg dalla scadenza come da precetto, invio una mail PEC all'avvocato controparte dove propongo la rateizzazione a 50? mese, metto pure un termine a questa mia "offerta"... niente! Non rispondono; siamo ormai 1 giorno oltre i termini e, mi telefona il "mio" **Avvocato informale dicendo: **"sarebbero disposti a metterci una pietra sopra se anche lei recede dalle altre azioni legali che ha mosse conto di loro", io gli faccio notare che a fronte di 1000 euro del precetto(colpa del mio ex legale), loro mi chiedono di recedere da tutte le pratiche in attivo contro di loro, loro che mi hanno causato un danno di decine di migliaia di euro, "avvocato, questa è estorsione" ribadisco io. Fatti accaduti dal 27 02 2020 e tenuti a bada dal coronavirus. Domanda: avendo io un testimone all'atto della ricezione della telefonata...posso chiamare a testimoniare questo Avvocato informalmente coinvolto, per testimoniare del fatto in una denuncia querela per estorsione? Mi scuso per la lunghezza del post, ma è ancora più complicato di come ho già esposto.
Grazie per la pazienza.