Salve,
sto cercando un provider italiano SERIO che mi possa hostare i miei siti per adulti su server windows frazionabile possibilmente collocato all' estero
guestone
@guestone
Post creati da guestone
-
Provider che gestisce anche server esteri
-
RE: "Troncatura degli url" - Come evitarla?
Grazie per la risposta, ma non esiste una soluzione più generale?
Quello che ho riportato era un esempio ma in generale io non so di preciso come si chiameranno i parametri da passare. Nell' esempio erano id e cat ma potrebbero variare di volta in volta divenendo ...?link=16&gall=11 invece di ...?id=1&cat=10 ......per cui mi serve una soluzione più generale per far si che l'url non venga troncato..
-
"Troncatura degli url" - Come evitarla?
Ho questo problema che spiego con un esempio
Se io clicco su un link del tipo
http://www.miosito.com/pagina.asp?url=http://www.sitoesterno.com/?id=1&cat=3e nel file pagina.asp scrivo:
<%
Response.Redirect (Request.Querystring("url"))
%>mi reindirizza a http://www.sito.it/?id=1 e non a http://www.sito.it/?id=1&cat=10 ossia mi tronca quello che viene da & in poi ( & compreso )..
Come posso fare perchè ciò venga evitato ??
-
RE: Login e Sessioni
Come... non ho capito..
In output, prima della condizione if sotto, mando eventuali errori di non corrispondenza tra username e password digitati dall' utente.
Se è tutto ok, verifico l' ultima condizione di cui sotto, ossia che la password inserita dall' utente sia uguale a quella presente nel database.
Se lo è, allora dovrebbe essere svolte le operazioni
session_start();
$_SESSION['circuito']= $user_db;$url_redirect = "members.php";
header("location: $url_redirect");Che significa ob_start(); ??
Dove lo devo mettere?
Comunque tutto il codice è questo:
!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Circuito</title>
<meta name="description" content="">
<meta name="keywords" content="">
<meta name="title" content="">
<meta name="author" content="">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<meta http-equiv="Content-Language" content="it">
<meta name="robots" content="index, follow">
<meta name="revisit-after" content="7 days">
<meta http-equiv="imagetoolbar" content="no">
<link href="style/style.css" rel="stylesheet" type="text/css">
</head><body bgcolor="#CCCCCC">
<div align="center">
<center>
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="765" bgcolor="#FFFFFF" height="519">
<tr>
<td width="765" height="105" colspan="3">
</td>
</tr>
<tr>
<td width="180" height="399" valign="top" bgcolor="#FF0000" background="images/bk_sx.jpg" rowspan="2">
</td>
<td width="580" height="361" valign="top" class="tdcorpo">
<?
if ( $_GET["act"] == "" )
$_GET["act"] = "main";if ( $_GET["act"] == "main" ) { ?> <p class="titoli"><img border="0" src="images/arrow.jpg" width="6" height="12"> Login</p> <br> Inserisci il tuo Username e Password per accedere al pannello <br><br><br> <form action="login.php?act=check" method="post"> <center> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="53%"> <tr> <td width="100%" colspan="2" height="25" bgcolor="#CCCCCC"> <p align="center"><b><font size="2" face="Arial">Login _</font></b> </td> </tr> <tr> <td width="48%" height="35" class="tdform" bgcolor="#F0F0F0">Username:</td> <td width="52%" height="35" bgcolor="#F0F0F0"><input class="stylecampiform" type="text" name="user" size="15" maxlength="15"></td> </tr> <tr> <td width="48%" height="35" class="tdform" bgcolor="#FBFBFB">Password:</td> <td width="52%" height="35" bgcolor="#FBFBFB"><input class="stylecampiform" type="text" name="pass" size="15" maxlength="15"></td> </tr> <tr> <td width="100%" colspan="2" height="35" bgcolor="#CCCCCC"> <center> <input class="stylebottoniform" type="submit" value="Login" name="Login"> <input class="stylebottoniform" type="reset" value="Reimposta" name="Reimposta"> </center> </td> </tr> </table> </center> </form> <br> <p align="center">Hai dimenticato i tuoi dati? <a href="forget.php">Clicca qui</a> per recuperarli</p> <br><br> <p align="center">Non sei ancora iscritto? <a href="signup.php">Iscriviti subito</a> !</p> <? } if ( $_GET["act"] == "check" ) { $user = $_POST['user']; $pass = $_POST['pass']; if ( $user == "" && $pass == "" ) echo "<br>\n<br>\n<p align=\"center\"><font size=\"4\" color=\"#FF0000\">Devi inserire Username e Password per effettuare il login</font></p>\n<p align=\"center\"><a href=\"javascript:history.back(1)\">Torna Indietro</a></p>\n"; else if ( $user == "" ) echo "<br>\n<br>\n<p align=\"center\"><font size=\"4\" color=\"#FF0000\">Non hai inserito il tuo Username</font></p>\n<p align=\"center\"><a href=\"javascript:history.back(1)\">Torna Indietro</a></p>\n"; else if ( $pass == "" ) echo "<br>\n<br>\n<p align=\"center\"><font size=\"4\" color=\"#FF0000\">Non hai inserito la tua Password</font></p>\n<p align=\"center\"><a href=\"javascript:history.back(1)\">Torna Indietro</a></p>\n"; else { include("include/connessione.php"); $result = mysql_query("SELECT username, password FROM members WHERE username='$user'"); $array_dati = mysql_fetch_row($result); $user_db = $array_dati[0]; $pass_db = $array_dati[1]; if ( $user_db != "" ) { if ( $pass == $pass_db ) { session_start(); $_SESSION['circuito']= $user_db; $url_redirect = "members.php"; header("location: $url_redirect"); } else { echo "<br>\n<br>\n<p align=\"center\"><font size=\"4\" color=\"#FF0000\">La Password inserita non è corretta</font></p>\n<p align=\"center\"><a href=\"javascript:history.back(1)\">Torna Indietro</a></p>\n"; } } else { echo "<br>\n<br>\n<p align=\"center\"><font size=\"4\" color=\"#FF0000\">Lo Username inserito non è corretto</font></p>\n<p align=\"center\"><a href=\"javascript:history.back(1)\">Torna Indietro</a></p>\n"; } } } ?> </td> <td width="5" height="399" bgcolor="#FF0000" rowspan="2"></td> </tr> <tr> <td width="580" height="38" valign="top" class="tdcorpo"> <p align="right"><a href="index.php">Home Page</a></td> </tr> <tr> <td width="765" height="15" colspan="3" bgcolor="#FF0000" class="tdfooter" background="images/bk_footer.jpg"> </td> </tr> </table>
</center>
</div></body>
</html>
-
Login e Sessioni
Salve,
ho creato una pagina per effettuare il login e verifica di user e password nel database.Se tutto è ok, dovrei creare una sessione in maniera tale che a determinate pagine ci si può accedere solo una volta loggati.
Il blocco di codice d' interesse è il seguente:
if ( $pass == $pass_db ) {
session_start(); $_SESSION['circuito']= $user_db; $url_redirect = "members.php"; header("location: $url_redirect"); }
Perchè mi da errore sulle righe
- session_start();
( session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by
Cannot send session cache limiter - headers already sent
)e su
- header("location: $url_redirect");
( Cannot modify header information - headers already sent by )
-
RE: Traduzione da Asp a Php
Grazie per le risposte.
Mi scuso con il moderatore per sbagliato il titolo ignorando il regolamento
-
Traduzione da Asp a Php
La domanda che pongo è molto semplice. Premesso che ci capisco poco di asp e zero di php ( cioè non conosco la sintassi ), dovrei tradurre queste poche righe di codice in asp in php:
<% IF Request.QueryString("rid") = "" THEN id = 29 ELSE id = CInt(Request.QueryString("rid")) END IF %>
e nel codice dei collegament che in asp sono:
[url="nome_pagina.asp?rid=<%=id%>"]Nome Pagina
In sostanza quello che fanno queste quattro righe, è che se non digito niente dietro al dominio ( http://www.dominio.ext ), si imposta di default http://www.dominio.ext/?rid=29 e i collegamenti di conseguenza vengono seguiti da /?rid=29, mentre se digiti http://www.dominio.ext/?rid=100, si imposta su tutti i collegamenti rid=100
-
RE: Script asp rovinato??
Allora uno in questo caso dovrebbe usare anche zend sul proprio server e quindi lo script funzionerebbe senza venire mai a sapere come è fatto il codice??
Allora è così ?
-
RE: Script asp rovinato??
si...si, sono php ma era sono un esempio di ultimo url di script che mi ricordavo per il quale mi succedeva una cosa del genere.
Non so cosa sia Zend e soprattutto perchè criptare una cosa se è gratuita??
Allora se ritrovo l' url dello script asp in questione saresti capasce a farmelo visualizzare correttamente ??
-
RE: Script asp rovinato??
No, con qualsiasi programma lo apro ( anche se lo riscarico ), mi si vede così.
Per esempio, per l' ultimo script che mi è capitata una cosa del genere è: http://www.traffic-drive.com/scripts/td603/td603f.zip ( mentre con le altre versioni di quest' ultimo script non succede )
qualcuno mi disse che potesa essere criptato, ma per esempio, in quest' ultimo caso esso è gratuito e molti lo usano, quindi bo.
Puoi dirmi se http://www.traffic-drive.com/scripts/td603/td603f.zip ti da il codice sorgente ok?
-
Script asp rovinato??
Non è la prima volta che mi capita, ma ora voglio chiedere a qualcuno se sa cosa significa.
Ho scaricato uno script asp e invece del codice asp ( quello html è ok ) ci sono tutti simboli strani.
Per sempio
<%#@~^QAAAAA==\}oP{J;I\5Aw8j"S6r!KG;$sqI2DG1q4z#3_A 58mCWjr#htJr(+6A}Mxt6k}6xrDxYAAA==^#~@%><%#@~^EgAAAA==Pwwis'rX6(&LMANKJywUAAA==^#~@'bSXtXdOqnN#@~^fIxtHO==kJtGOZBDg%><%#@~^cQAAAA==@#@&/nDPM/'k+M-+MR^DlOnK4L^YvJl9G[4cDmGD[dYE#@#@&IkRG2xPEdVnmD~CPWMWsPmmYLWMXE~;WUUB&~2@#@&b0P8xqPDtx@#@&HCIAAA==^#~@%> <html> <head> <title>New Affiliates</title> <META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=utf-8"> </head> <STYLE type=text/css> <style type=text/css> Body {BACKGROUND-COLOR: #f1f1ef;font-family: Verdana;font-size: 8pt} .subNav {BORDER-RIGHT: #346792 1px solid; BORDER-TOP: 1px solid; BORDER-LEFT: 1px solid; BORDER-BOTTOM: 1px solid; BACKGROUND-COLOR: #eef3f8} .btn { background-color:#1F6DAD; font-family:Tahoma; font-size:8pt; color:#FFFFFF } .field{ BORDER-RIGHT: #000000 1px solid; BORDER-TOP: 1px solid; FONT-SIZE: 11px; BACKGROUND: #ffffff; BORDER-LEFT: 1px solid; BORDER-BOTTOM: 1px solid; FONT-FAMILY: verdana;color:3366CC } TD { FONT-WEIGHT: 400; FONT-SIZE: 8pt; FONT-FAMILY: verdana,arial,helvetica,sans-serif } </STYLE> <body> <h1 align="center"><font face="Verdana" size="2">Affiliate program</font></h1> <form method=post action="register_process.asp"> <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width="426" bgColor=#bfdbff border=0 align=center> <TBODY> <TR> <TD height=2> <TABLE cellSpacing=1 cellPadding=2 width="427" border=0> ecc.. ecc...
Cosa è quella roba in testa alla pagina
<%#@~^QAAAAA==\}oP{J;I\5Aw8j"S6r!KG;$sqI2DG1q4z#3_A 58mCWjr#htJr(+6A}Mxt6k}6xrDxYAAA==^#~@%><%#@~^EgAAAA==Pwwis'rX6(&LMANKJywUAAA==^#~@'bSXtXdOqnN#@~^fIxtHO==kJtGOZBDg%><%#@~^cQAAAA==@#@&/nDPM/'k+M-+MR^DlOnK4L^YvJl9G[4cDmGD[dYE#@#@&IkRG2xPEdVnmD~CPWMWsPmmYLWMXE~;WUUB&~2@#@&b0P8xqPDtx@#@&HCIAAA==^#~@%>
??
-
RE: Script Circuito scambio banner
Grazie, ma l' url indicato riporta semplici script per far ruotare in maniera random banner sul proprio sito
-
RE: Più immagini random
Per ora grazie, ti auguro una super carriera.
Per quanto riguarda la sintassi, si impara, quello non è un problema, mi rimane sostanzialmente facile, il difficile è veramente entrare nell' ottica della programmazione e scrivere gli algoritmi in pseudocodice ( mi e rimasta molto più facile Meccanica Razionale ).
A tradurli sarebbe un attimo con un libro vicino.
Ancora grazie per la disponibilità
-
RE: Più immagini random
Per ora grazie, ti auguro una super carriera.
Per quanto riguarda la sintassi, si impara, quello non è un problema, mi rimane sostanzialmente facile, il difficile è veramente entrare nell' ottica della programmazione e scrivere gli algoritmi in pseudocodice ( mi e rimasta molto più facile Meccanica Razionale ).
A tradurli sarebbe un attimo con un libro vicino.
Ancora grazie per la disponibilità
-
RE: Più immagini random
Complimenti ingegnere!!
Anche io faccio ingegneria, ma non informatica, ma meccanica e mi mancano 4 esami ( tra cui fondamenti di informatica ==> da qui si capisce la dilettanza in materia )
Devo studiare il C e mi sto confondendo tra ASP e C.
Il C usa le parentesi, per esempio per le condizioni
if ( condizione ) ...l' asp no
Il C mette il ; a fine di ogni istruzioni mentre l ' Asp no ... quello che non capisc è perchè non mi sto buttando sul php invece che su l' asp perchè è molto più simile.
A questo punto vorrei solo un pò di chiarezza perchè sto facendo solo confusione.
Ma perchè se si parla di linguaggio Asp, poi ci si mette di mezzo il vb script e intestazioni tipo <%@Language = JScript%>
??Insomma in asp includo anche altri linguaggi li integro.
So che ti farai una risata leggendo ma io di informatica non so nulla. Se era fisica e matematica, la cosa cambiava
-
RE: Più immagini random
Complimenti ingegnere!!
Anche io faccio ingegneria, ma non informatica, ma meccanica e mi mancano 4 esami ( tra cui fondamenti di informatica ==> da qui si capisce la dilettanza in materia )
Devo studiare il C e mi sto confondendo tra ASP e C.
Il C usa le parentesi, per esempio per le condizioni
if ( condizione ) ...l' asp no
Il C mette il ; a fine di ogni istruzioni mentre l ' Asp no ... quello che non capisc è perchè non mi sto buttando sul php invece che su l' asp perchè è molto più simile.
A questo punto vorrei solo un pò di chiarezza perchè sto facendo solo confusione.
Ma perchè se si parla di linguaggio Asp, poi ci si mette di mezzo il vb script e intestazioni tipo <%@Language = JScript%>
??Insomma in asp includo anche altri linguaggi li integro.
So che ti farai una risata leggendo ma io di informatica non so nulla. Se era fisica e matematica, la cosa cambiava
-
RE: Più immagini random
Grazie paocavo, veramente troppo gentile !!
( Ma sei laureato ? o hai studiato qualche libro in particolare ?? )
Ho provato lo script dichiarando il seguente array:
Dim ArrayImg() ArrayImg(0) = "1.jpg" ArrayImg(1) = "2.jpg" ArrayImg(2) = "3.jpg" ArrayImg(3) = "4.jpg" ArrayImg(4) = "5.jpg" ArrayImg(5) = "6.jpg" ArrayImg(6) = "7.jpg" ArrayImg(7) = "8.jpg" ArrayImg(8) = "9.jpg"
in cui ho collocato, per prova, un multiplo di CellePerRiga ( poi vedrò ) di immagini nella stessa cartella in cui si trova il file con lo script ma mi restituisce il seguente errore:
**Microsoft VBScript runtime error '800a0009'
Subscript out of range
/random/random.asp, line 3**
Oltre l'intervallo??? che significa??
-
RE: Più immagini random
Grazie paocavo, veramente troppo gentile !!
( Ma sei laureato ? o hai studiato qualche libro in particolare ?? )
Ho provato lo script dichiarando il seguente array:
Dim ArrayImg() ArrayImg(0) = "1.jpg" ArrayImg(1) = "2.jpg" ArrayImg(2) = "3.jpg" ArrayImg(3) = "4.jpg" ArrayImg(4) = "5.jpg" ArrayImg(5) = "6.jpg" ArrayImg(6) = "7.jpg" ArrayImg(7) = "8.jpg" ArrayImg(8) = "9.jpg"
in cui ho collocato, per prova, un multiplo di CellePerRiga ( poi vedrò ) di immagini nella stessa cartella in cui si trova il file con lo script ma mi restituisce il seguente errore:
**Microsoft VBScript runtime error '800a0009'
Subscript out of range
/random/random.asp, line 3**
Oltre l'intervallo??? che significa??